Domenica , 16 Giugno 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Bottega letteraria > Prodotti e confezioni [08-20]
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Vetrina/ Michele Tarabini. Respiro corto
05 Dicembre 2020
 

Che respiro corto hanno

certe amorevoli imposizioni:

stigmatizzano la libertà,

trattano il cittadino

come fosse un bambino.

E nel contempo si curan poco

di esigenze giovanili,

relegando lo studente nella sua stanza

a seguire un insegnamento

in disagio e a distanza.

 

Che respiro corto hanno

alcune fantasiose promesse:

spacciano un preparato chimico

alla stregua della manna,

mentre sappiamo che il vaccino

sarà la fine di un atto

più che la fine di un dramma.

 

Che respiro corto hanno

le chiacchiere di politici e opinionisti:

il fatto di essere presenti

non li fa apparire innocenti;

han tanta voglia di pescare,

senza sapere che pesci pigliare!

 

Michele Tarabini, testo e foto


Articoli correlati

  Carlo Forin. Cesserà il 31 marzo 2022 l’emergenza covid iniziata il 10 marzo 2020
  Vetrina/ Pina Gennuso. Noi
  Mellana. Quel che è fatto è reso
  Tonaca e mascherina. La CEI al tempo del Covid
  Enrico Bernardini: Enoturismo. Esempi di buone pratiche ai tempi del coronavirus
  Carlo Forin. Distanziamento
  La maestra Mara e le sue storie per i bambini
  Carlo Forin. Primavera 2020
  Maria Lanciotti. A tu per tu con il Covid-19
  Laboratori virologici e ricerca nucleare: è necessario che operino alla luce del sole
  Carlo Forin. Covid: autunno 2019-’23
  Almor e Mellana. L’invenzione della ruota
  Rosella Reali. I nostri eroi quotidiani
  Vetrina/ Michele Tarabini. In un incubo
  Giuseppina Rando. Si riaprono i cancelli delle scuole, finalmente!
  Agustín. Le cose più importanti
  Michele Tarabini. La rinascita interiore
  Paola Mara De Maestri. Le nuove generazioni oggi e domani
  Mellana. Un vaccino very macho
  «Gli uccelli» di Hitchcock, il progresso che implode e le logiche del virus
  Carlo Forin. Farò il terzo vaccino
  Roberto Malini. Ansia da pandemia
  Guido Monti. “Per il diritto alla salute, nessun profitto sulla pandemia”
  Sopra la maschera investo me stessa
  “I sopravvisuti”
  Michele Tarabini. Pandemia e Diritto: riflettere e vigilare
  Vita da cani/ Come comportarsi con i cani delle persone in quarantena
  CIA Manzoni. La lezione si fa alla radio
  Giuseppe Leocata. Oggi più vicini o più lontani rispetto a ieri? L’effetto del Covid.
  Sandra Chistolini. Il Coronavirus visto dai bambini della scuola dell’infanzia all’aperto
  Mellana. Un tampone fiscale
  Mellana. Una mano lava le altre
  Vincenzo Donvito. Il populismo sanitario
  Mellana. Il monumento all’eroe sconosciuto
  Giuseppina Rando. Covid 19: “lectio magistralis”
  Roberta De Horatis. Hic et nunc
  Mellana. Vignetta peripatetica
  Maria Lanciotti. In quarantena con l’istrice
  Emmanuela Bertucci. Vaccini e avvocati. I deboli pagano per il potere della lobby
  Nicoletta Varani. Covid-19 in Africa: alcune considerazioni geo-sociali. (I parte)
  Carlo Forin. Seconda dose oggi a Vidor di Treviso
  Michele Tarabini. Vivere o tirare a campare?
  Vita da cani/ #PossoPor­ta­re­il­Ca­ne­Fuori
  Carlo Forin. Primavera 2021
  Carlo Forin. Covid 19 virus intelligente
  Michele Tarabini. L’ingiustizia è uguale per tutti
  Mellana. Stretti tra scienza a superstizione
  Agustín. Ponzio Pilato
  Mellana. Tutto andrà benissimo
  Mellana. Ad ognuno come le pare
  Paola Mara De Maestri. Corona Virus
  Mellana. Coprifuoco
  Coronavirus oltre i numeri
  Roberto Malini. Il coronavirus somiglia all’influenza di Hong Kong del 1968
  Carlo Forin. La strategia del boa
  Renato Ciaponi. Un grazie sentito ai negozi di vicinato
  Stati Uniti d'Europa. Coronavirus: prima gli italiani?
  Michele Tarabini. Retoriche banalità
  Mellana. Altro che resurrezione...
  Scescio. Ciao 2021
  Mellana. Tutti a sciare!
  La sanità divisa nell’Europa unita
  Linda Pasta. La corrida del coronavirus
  Vetrina/ Michele Tarabini. Il grande nemico
  Vincenzo Donvito. Coronavirus/ Occhio al ‘giorno del vaccino’, quando ci sarà…
  Giuseppina Rando. Si recita a soggetto…
  Linda Pasta. Covid-19: “Mission possible: limitare il contagio”
  Coronavirus: predisponete un piano per proteggere le persone anziane più indigenti
  Giovanni Maria di Lieto. Obbligo vaccinale, prevalenza dell’interesse pubblico sulla libertà individuale
  Mellana. Un settore ancora trainante
  Sergio Caivano. Maledetto coronavirus covid 19
  Giovanni Maria di Lieto. Quando la moralità professata diventa demagogia
  Giulia Crivellini. Dividersi in tifoserie persino su un virus?
  Mellana. Lo sballo in maschera
  Sandra Chistolini. Scuola con il “vademecum” senza “lockdown”
  Giovanni Maria di Lieto. I tempi correnti, l’etica privata, l’etica pubblica
  Carlo Forin. L’opportunità della cittadinanza unica
  Anna Lanzetta. Invito alla lettura
  Lombardia. Continua la quarantena del Consiglio Regionale
  Mellana. Astrazeneca
  Mellana. In arrivo nuove mutazioni
  Linda Pasta. Inquinamento atmosferico e diffusione del virus
  Mellana. Diogene
  C. Ruscigno, G. Monti. Covid-19, una risposta europea
  Nicoletta Varani. Covid-19 in Africa: alcune con­si­de­ra­zio­ni geo­eco­no­mico-sociali. (II parte)
  Enrico Bernardini. Turismo in Italia: alcuni riflessioni a seguito dell’emergenza Covid-19
  Ai medici e agli infermieri che curano l’umanità
  Giuseppina Rando. Movide selvagge del “bel paese”
  Oltre le indicazioni
  Michele Usuelli. Regione Lombardia: Consiglio in auto-quarantena
  Michele Tarabini. Non raccontiamocela così tragica
  Mellana. La negatività che ci piace
  Emmanuela Bertucci. Coronavirus: Quando il diritto alla salute diventa dovere di salute
  Nel tempo angusto e oscuro del Coronavirus
  Mellana. La vignetta della settimana fiacca
  La scuola a prova di coronavirus
  Vetrina/ Michele Tarabini. Promesse di felicità
  Vetrina/ Michele Tarabini. Chi ama sa
  Michele Tarabini. Il pensiero critico
  Vetrina/ Michele Tarabini. La strada rischiarata
  Vetrina/ Michele Tarabini. Libertà di sognare
  Michele Tarabini. Una luce per tutti
  Vetrina/ Michele Tarabini. Solo una pausa
  Vetrina/ Michele Tarabini. A un uomo
  Vetrina/ Michele Tarabini. Picchi di testosterone
  Vetrina/ Michele Tarabini. Cuore della città
  Vetrina/ Michele Tarabini. Gli schiavi dell’orgoglio
  Michele Tarabini. Il trionfo della vita
  Vetrina/ Michele Tarabini. Dov’è Dio?
  Vetrina/ Michele Tarabini. Dimmi di lasciarmi amare
  Michele Tarabini. Riconoscere il proprio valore
  Vetrina/ Michele Tarabini. Spicchi di sogni
  Michele Tarabini. Due Jolly per l’Italia (anzi tre)
  Vetrina/ Michele Tarabini. Il mondo ti vuole
  Vetrina/ Michele Tarabini. Le ombre della sera
  Vetrina/ Michele Tarabini. I domini del cuore
  Vetrina/ Michele Tarabini. Rischio zero
  Vetrina/ Michele Tarabini. La statua, la Storia
  Michele Tarabini. Prima di tutto è un uomo
  Vetrina/ Michele Tarabini. La fantasia e il mistero
  In ricordo di Patrizia. 4
  Vetrina/ Michele Tarabini. Ritorno dal fronte
  Vetrina/ Michele Tarabini. Preghiera animale
  Vetrina/ Michele Tarabini. Il mondo ha bisogno di arte
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 69.0%
NO
 31.0%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy