|
Prima pagina
| |
Diario di bordo | | Sergio Caivano. La giornata della memoria
 26 Gennaio 2023
Quando, il 27 gennaio 1945, i soldati dell’Armata Rossa giungono ad Auschwitz in anticipo rispetto ai tempi previsti dai nazisti, che non hanno avuto la materiale possibilità di far sparir le tracce dell’ignominia perpetrata, si ritrovano davanti ad uno spettacolo raccapricciante. Ci sono 7 mila larve umane, denutrite, gli occhi infossati, dallo sguardo assente, veri e propri scheletri ancora in vita, incapaci di comprendere quanto stia accadendo. Rappresentano gli esigui ...
|
Sondrio. Il Giorno della Memoria nel nome di Ferruccio Scala 24 Gennaio 2023
Venerdì 27 gennaio, Giorno della Memoria, al Muro della Shoah nel Campo delle Rimembranze di Sondrio, in via Cesare Battisti, si terrà alle 9 l’inaugurazione di una targa come ...
|
Sergio Caivano. La scomparsa di Laura Wronowski, nipote di Giacomo Matteotti 23 Gennaio 2023
Inevitabilmente, col passare degli anni, se ne vanno gli ultimi partigiani. Se ne vanno anche le staffette, insostituibili supporto del movimento partigiano. In questi ultimi giorni è ...
| | |
Scuola |
Sergio Caivano. Spie e delatori a Sondrio
Le mie piccole storie degli ultimi anni del fascismo 16 Gennaio 2023
Dopo il processo di Verona, che si concluse con la condanna a morte dei cinque gerarchi fascisti reperiti (su 19) che avevano votato contro ...
Ciampino (Roma). “Volare o non Volare”
Terza edizione per il Premio letterario nazionale “Giungi-a-EmozionArti” 14 Gennaio 2023
Patrocinato dal Comune di Ciampino è stato ufficialmente indetto il Concorso letterario nazionale ...
| | |
Sport e Montagna |
Alberto Figliolia. In memoria di John Fultz 18 Gennaio 2023
Uno dei primi Giganti del basket da me comprati aveva John Fultz in copertina. Kociss, già coi capelli lunghi, iconico. È stato davvero un grande giocatore e una persona oltremodo ...
| | |
AgriCultura |
Val Codera. 14° “Spirito di patata”
Prelibatezze dal sottosuolo 06 Ottobre 2022
Sabato 8 e domenica 9 ottobre a Codera, caratteristico borgo di granito raggiungibile da Novate Mezzola (SO) con un percorso panoramico di circa 2 ore di cammino, presso ...
| | | |
Spinus | |
Sondrio. I Green chiedono il Pass per il Piano faunistico venatorio 04 Settembre 2021
Dove eravamo rimasti… il 14 giugno 2021, a distanza di mesi dalla richiesta di convocazione, il gruppo di Associazioni del territorio (WWF Valtellina Valchiavenna, Legambiente Valchiavenna, ...
| |
| |
Nave Terra |
In libreria Félix Luis Viera tradotto da Gordiano Lupi 25 Gennaio 2023
Versi spezzati, alla ricerca continua di un dialogo, che vogliono farsi notare. Anche se è soltanto l’eco, l’illusione di essere ascoltati. La caratteristica peculiare delle ...
Carlo Forin. Divinitade 23 Gennaio 2023
Divinità o divinitade, divinitate [vc. dotta, lat. divinitate (m), da divinus ‘proprio del dio’].
Godo della bizzarria di un dio mascherato, che si cela nel zumero di = ...
| | |
Critica della cultura |
Luigi Zuzzi. Storia di Ciampino (Roma) ‒ 5. E poi… i palazzoni sulle macerie dei villini
A cura di Maria Lanciotti 27 Gennaio 2023
La strada che congiungeva, da via di Fioranello, la statale Appia con l’Anagnina, era prevista nel nuovo Piano Regolatore della bonifica dell’Agro Romano redatto ...
EIF. “Il prezzo da pagare” di Stefano Tamburini 23 Gennaio 2023
Stefano Tamburini
Il prezzo da pagare
Storie di donne e uomini ribelli, quando lo sport diventa lotta per i diritti umani e civili
Prefazione di Rosy Bindi
Edizioni Il Foglio, ...
| | |
Bottega letteraria |
Vetrina/ Alberto Figliolia. Per le donne iraniane 29 Gennaio 2023
Sono io i tuoi occhi…
Puoi spararmi mille e mille volte,
puoi mirare al centro del volto,
alla pupilla, all’iride che brilla,
puoi lacerarmi bulbi e membrane,
...
Vetrina/ Paola Mara De Maestri. La voce del vento 27 Gennaio 2023
Raccolgo la voce del vento,
piove silenzio tra i rami della memoria.
Il mio cuore è uno straccio a righe,
intriso di fango, sospeso a filo d’aria
nel pieno ...
|
Apri in nuova finestra | | |
Spettacolo |
Danilo Rea & Michel Godard in “La finestra di Puccini”
A Morbegno sabato 28 gennaio per “AmbriaJazz”, stagione invernale 2022/2023 22 Gennaio 2023
Sabato 28 gennaio alle ore 21:00, sul palco dell’Auditorium Sant’Antonio di Morbegno, AmbriaJazz presenta due ...
Roberto Dell’Ava. (Il mio) Non è un paese per jazzisti 14 Gennaio 2023
Nella stagione invernale di spettacoli organizzati dal Teatro della Società Operaia di Chiavenna, il concerto di Umberto Petrin a corredo di due short movie di Buster Keaton (One week e The ...
| | |
Aperitif all'Apeiron | |
“Noi ci siamo”
Abbonamenti a Tellusfolio per il 2023 22 Gennaio 2023
• Paola Mara D.M., Cosio Valtellino (SO) • Marisa C., Lucca • Fabio F., Milano • Maria L., Velletri (RM) ...
|
|
|
|