Venerdì , 02 Maggio 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
Pagina 40  -  Commenti da 391 a 400
Commento di Maria aggiunto il 30.12.2022
grazie Tf!
Articolo di riferimento : “Noi ci siamo”|Abbonamenti a Tellusfolio per il 2023
Altri commenti all'articolo [ 2 commenti ]
Commento di Carlo Forin aggiunto il 24.12.2022
Caro Sergio Caivano,
ti ringrazio del tuo articolo che arriva puntuale e sereno in corrispondenza dei 75 anni dalla firma del testo della nostra bella Costituzione.

Io ho la fortuna di esser stato concepito l\\\\\\\'8 settembre 1947 per nascere il 1 giugno 1948. Dunque, considerando il 2 giugno 1948 il primo giorno che vedeva l\\\\\\\'attuazione della decisione repubblicana del popolo italiano nel referendum del 2 giugno 1946 ho avuto modo di riflettere molto su questo fatto storico: la gestazione della costituzione della repubblica italiana è coeva con la gestazione della mia persona.

Vado subito al sodo: la nostra bella ha un difetto strutturale: enuncia gli iniziali primi 12 articoli fondamentali e pospone l\\\\\\\'articolo politico specifico solo al 49° posto:
Art. 49 Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale.

Con articolo politico specifico intendo: i partiti erano e sono ancora il luogo sociale nel quale i cittadini esercitano il loro diritto per concorrere a determinare la politica nazionale.
Gli uomini politici sanno che dovrebbero
mettere in legge i partiti in modo da sottoporre a norme più stringenti l\\\\\\\'esercizio dell\\\\\\\'attività politica. Infatti, durante il governo Renzi la Camera approvò un progetto di legge sui partiti che non venne discusso dal Senato per fine legislatura.

I 500.000\\\\\\\' uomini e donne politiche, adesso molto impreparati, davanti ad una legge sui partiti incontrerebbero una rete a maglie strette che darebbe modo ai cittadini di adire il giudice per lamentare la lesione di loro diritti, mentre il politico accusato non troverebbe nessun uomo della sua parte politica disposto a testimoniare \\\\\\\"anche il falso\\\\\\\" contro l\\\\\\\'accusatore.
L\\\\\\\'uomo politico diventerebbe un cittadino solo, uguale agli altri con tantissimi pericoli di cause legali. Il popolo dei 500.000 si ridurrebbe in poco tempo a 50.000
preparatissimi.
Con la legge sui partiti la selezione politica avverrebbe una volta ogni cinque anni -ed in questo momento saremmo ancora col governo Draghi fino a primavera- mentre i giudici provvederebbero ad eliminare i politici che violano la legge sui partiti e le norme collegate durante i cinque anni.
Commento di g.r. aggiunto il 20.12.2022
Barbarah Guglielmana, il tuo breve commento vale mille altre recensioni. ti abbraccio.
Pina Rando
Articolo di riferimento : Giuseppina Rando. Nota a margine di “Tasmania” di Paolo Giordano
Altri commenti all'articolo [ 1 commento ]
Commento di Maria Lanciotti aggiunto il 19.12.2022
incessantemente vita
Articolo di riferimento : Vetrina/ Giuseppina Rando. Necessità di vita
Altri commenti all'articolo [ 1 commento ]
Commento di Piera Isgro' aggiunto il 18.12.2022
Intensi versi che aprono canali sulla necessità di vita nella vita.
La natura rivela i suoi segreti , custoditi nello spazio e nel tempo. Il silenzio, il vuoto, la morte lasciano spazio alla veglia, alla luce, ai colori.
La percezione visiva e uditiva conduce a "l'esplodere dei gabbiani in volo" , nelle trame di cieli capovolti ,accolti in Terra nell'abbraccio di infinita libertà.
Scrigno di bellezza, la tua poesia. Racchiude la sineddoche dell'esistenza , nella poliedrica sfaccettatura del Tutto , nell'eterea cornice della musica.
Grazie Pina
Ti abbraccio
Piera Isgro'
Articolo di riferimento : Vetrina/ Giuseppina Rando. Necessità di vita
Altri commenti all'articolo [ 1 commento ]
Commento di Klaus-Christian Zeheb aggiunto il 18.12.2022
Ein sehr spannendes und wichtiges Projekt! Wir brauchen mehr davon!
Commento di Bernd Wagner aggiunto il 18.12.2022
Come una favola, anche io vorrei vivere in un Palazzo del secolo 16esimo. Cosi viaggerei con la carrozza e i cavalli.
Commento di Carlo Forin aggiunto il 18.12.2022
Concordo. Non c'è ancora nessuno, ma proprio nessuno, che dia segni di vita politica. Perciò protesto prima di morire.

A futura memoria qualcuno nascerà che dirà: da dove cominciamo in Italia per estirpar la corruzione?
Risposta: dalla legge sul partito chiesta dall'articolo 49!
Articolo di riferimento : Monti e Zanella. Lettera aperta su Qatargate
Altri commenti all'articolo [ 4 commenti ]
Commento di g.r aggiunto il 18.12.2022
buongiorno Carlo! non ci stanchiamo di ricordare che la mancata attuazione dell'art.49 della Costituzione con le necessarie, relative norme , è RESPONASBILITA' di tutta la politica nostrana in continua contraddizione tra il dire e il fare; responsabile , tra l'altro, della pessima attuale legge elettorale e altre leggine che si continuano a varare.
Non vedo sole all'orizzonte .
G.RANDO

Articolo di riferimento : Monti e Zanella. Lettera aperta su Qatargate
Altri commenti all'articolo [ 4 commenti ]
Commento di Sandra Chistolini aggiunto il 17.12.2022
Venerdì 16 dicembre 2022 l'Istituto Saraceno Romegialli ha consegnato 82 schede di valutazione agli studenti che hanno partecipato al Progetto di Alternanza Scuola Lavoro dell'Università degli Studi Roma Tre. I Ciceroni preparati per la giornata del FAI Scuola del 23 novembre 2022 realizzata a Caspano hanno ricevuto contestualmente l'attestato consegnato dalla Presidente Ida Oppici. Il prossimo appuntamento è previsto per la Mostra di aprile 2023.


<< | < |  31  |  32  |  33  |  34  |  35  |  36  |  37  |  38  |  39  |  40  | > | >>

STRUMENTI
Versione stampabile
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
I NOSTRI ARTICOLI
  I più letti
  I più commentati
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.6%
NO
 28.4%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy