Pagina 32 -
Commenti da 311 a 320
Commento di Lorenza Morganti aggiunto il 01.05.2023 Ho avuto la possibilità di conoscere concretamente le doti l\'energia e l\'entusiasmo che la professoressa Sandra Chistolini mette e trasmette nel suo lavoro. Ho partecipato al corso di prefezionamento \"Muoversi con l\'infanzia dal fondo Pizzigoni allo spazio mondo tra creatività e avventura\", diretto e organizzato magistralmente da lei. Il bisogno costante a migliorarsi, porta noi insegnanti a frequentare molteplici corsi negli anni, ma nessuno ha eguagliato questo indetto dalla professoressa. È stato l\'unico ad avermi lasciato un\'impronta indelebile. Questo è quello che la scuola dovrebbe riuscire a fare oggi con i suoi studenti se volesse davvero risollevarsi, tirando fuori le unicità attraverso la curiosità, la voglia di sapere, di conoscere e conoscersi. Complimenti vivissimi Professoressa Sandra Chistolini.
Con profonda stima
Lorenza Morganti Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Maria Teresa Crucilla' aggiunto il 28.04.2023 Un lavoro estremamente interessante e di grande valore per il territorio oltre che per gli allievi e per gli insegnanti delle scuole che si sono impegnati nel realizzarlo.👏👏👏👏👏👏👏👏👏 Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Vittorio Pieroni aggiunto il 28.04.2023 Un evento da ripetere e un esempio culturale da diffondere Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlos Tamba aggiunto il 27.04.2023 Un progetto inclusivo e coinvolgente. Complimenti, professoressa Sandra!
Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carla Consoli aggiunto il 27.04.2023 Impressionante l’entità del lavoro svolto che evidenzia ancor più quella che non può non essere considerata una vera e propria latitanza delle civiche rappresentanze caspanesi; minuscole per quanto esse siano.
Carla Consoli Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Sarà Navarro aggiunto il 27.04.2023 Complimenti per l'iniziativa della Mostra pedagogica sul Palazzo del Podestà di Caspano nel Chiostro di S. Antonio a Morbegno. La visita alle scuole permette di creare una esperienza di cittadinanza attiva molto completa e interessante per lo sviluppo di un formazione integrale a 360 gradi. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Nifabom Andréa DAH aggiunto il 26.04.2023 "Le vie della connoscenza e dell'apprendimento sono Infinite..."
Complimenti alla professoressa Sandra CHISTILINI.
Andréa Nifabom DAH Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Cyprien Basibakene aggiunto il 26.04.2023 Complimenti Professoressa Sandra per questo lavoro scientifico ben fatto. Capisco che l'educazione è importante per la vita del bambino e questo ultimo ha bisogno dell' aiuto dei genitori con il coinvolgimento dello stato e altre persone per il suo sviluppo integrale. L'educazione del bambino deve essere come un diritto fondamentale. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Cyprien Basibakene aggiunto il 26.04.2023 Il metodo sperimentale permette di spiegare i fenomeni studiati in termini di causalità.
Le 7 fasi del processo di decodifica alla metodologia del Decoding the Disciplines sono: identificare un collo di bottiglia nell\\\'appartamento, scoprire i compiti mentali necessari per superare il collo di bottiglia, modellare questi compiti, fornire agli studenti pratica e feedback motivare e ridurre la resistenza, valutare la padronanza dello studente, condividere ciò che è stato appreso attraverso il processo di decodifica. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Michael Patriarca aggiunto il 26.04.2023 Un bellissimo progetto che ha visto coinvolte diverse scuole del mandamento e che ancora una volta ci fa capire quanta bellezza abbiamo nelle nostre valli ma di cui noi non ci rendiamo conto. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
]
<< | < | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | > | >>
|