Venerdì , 02 Maggio 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
Pagina 1547  -  Commenti da 15461 a 15470
Commento di francesco aggiunto il 12.06.2006
Grande il nostro Ciceruacchio,
ha pienamente ragione quando dice che per far sentire la coscienza mazziniana non abbiamo bisogno di poltrone.
Noi repubblicani la coscienza ce l'abbiamo da sempre e, come diceva Bovio, non la lasciamo certo ai piedi delle Alpi per accettare una qualsiasi prebenda.
Straordinaria comunque è la forza e la dignità dell'On. Sbarbati, che dopo dieci anni di lavoro per la costruzione dell'Ulivo. e dopo essere stata sostanzialmente usata e poi messa da parte, non è ricorsa a proclami o a sceneggiate pubbliche, come peraltro era nel suo diritto, e ha reagito con severa compostezza dando un esempio raro di spessore politico.
A noi laici comunque non passa inosservata questa modalità, da mercato dei cenci, adottata dal 'buon curato di campagna, che da vecchio democristiano è riuscito a non mantenere nemmeno una delle promesse fatte in campagna elettorale rispetto: alla composizione del Governo, agli incarichi alle donne etc.etc.
Caro Ciceruacchio, oggi non è più il tempo di credere a certe fanfaluche, è tempo di costruire e recuperare quell'anima laica che è parte integrante della cultura repubblicana che tanto ha dato al nostro paese e tanto potrà ancora dare.
Articolo di riferimento : Luciana Sbarbati, la formazione e i primi passi del Governo Prodi
Altri commenti all'articolo [ 6 commenti ]
Commento di esplora aggiunto il 12.06.2006
Be', Lispector (complimenti per la soluzione, eh! L'aiutone di ieri però io me lo sono perso), faccio parte, se vuoi, della famiglia... allargata.
Articolo di riferimento : Test amoroso – Parte V
Altri commenti all'articolo [ 10 commenti ]
Commento di frances aggiunto il 11.06.2006
Eureka! Sì: è esatto. Si tratta del celebre "Il giovane Holden" oppure, per chi vuole il titolo originale, di "The Catcher in the Rye" di J.D. Salinger. Chi non si è lasciato intenerire da questo personaggio sopra le righe, da quest'adolescente un po'border line e non ne ha pensato a lui quasi con nostalgia dopo aver finito il romanzo? Del resto è proprio il giovane Holden Caulfield ad avvertirci in finale: "non raccontate mai niente a nessuno. Se lo fate, finisce che sentite la mancanza di tutti".
Lispector: very good!

Articolo di riferimento : Test amoroso – Parte V
Altri commenti all'articolo [ 10 commenti ]
Commento di lispector aggiunto il 11.06.2006
Esplora e tu fai parte della famiglia??Perchè pare tu mi cononosca invece io non possiedo tanto sensto senso.Comunque,sorridendo,ricambio i tuoi saluti e , mi spiace per te ma io invece ho un idea dopo gli aiuti di piper:che sia "il giovane holden"disalinger??da me letto e assai apprezzato??
Articolo di riferimento : Test amoroso – Parte V
Altri commenti all'articolo [ 10 commenti ]
Commento di Nemo aggiunto il 10.06.2006
Caro Trifoglio, tenero virgulto, attenzione ai bianchi conigli!
Moratti laica? Fioroni non laico? Ma cosa intende lei per laico?
Fioroni vuole riformare tutta la scuola? Ma chi le ha dato questa ghiottissima notizia?
Che io sappia ha solamente bloccato la sperimentazione della riforma per quanto riguarda il secondo ciclo, le superiori.
Scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, medie, non sono neanche state nominate, anzi non ne parla proprio nessuno, purtroppo!
Nemo
Articolo di riferimento : E all'Istruzione? Un bello scherzo da preti...
Altri commenti all'articolo [ 7 commenti ]
Commento di frances aggiunto il 10.06.2006
Forza ragazzi: sono certa che potete arrivarci anche se non l'aveste letto... Il protagonista è un adolescente, L'adolescente per antonomasia negli USA (e in molti altri Paesi, visto che è stato tradottissimo) Davvero un cult! Nonostante ciò, o forse proprio per questo, il suo puntigliosissimo autore si è completamente isolato e ha confessato di ritenere che sarebbe stato meglio per lui non averlo mai scritto... Lo scrisse, invece, nel 1951 e di lui si continua a parlare. A lui si ispirano in molti... anche una famosa scuola... Più di così non si può: mi si esauriscono i puntini di sospensione!
Grazie per i complimenti della grande famiglia di chi ama la letteratura, cosa che fa sentir tutti noi un po' parenti. CIAO
Articolo di riferimento : Test amoroso – Parte V
Altri commenti all'articolo [ 10 commenti ]
Commento di paolo four aggiunto il 10.06.2006
Ho letto con piacere questa favola per adulti. Mi sono piaciute molto le figure dei valletti, sopratutto il modo in cui sono stati chiamati. Compliemntandomi ancora all'autrice, spero di poter leggere altre sue fiabe. Ciao
Articolo di riferimento : Bruna Graziani, una fiaba per il Re.
Altri commenti all'articolo [ 1 commento ]
Commento di esplora aggiunto il 10.06.2006
Eh no, cara Lispector, non vale! Questi complimenti... in famiglia. ;) (Benché, per Frances, siano indubbiamente meritati). Così, non te la prendere, ho l'occasione per salutarti. Quanto al rebus odierno, non sto nemmeno ad arrovellarmi. Mi sa che proprio non l'ho letto.
Articolo di riferimento : Test amoroso – Parte V
Altri commenti all'articolo [ 10 commenti ]
Commento di lispector aggiunto il 10.06.2006
Prima di tutto,complimenti francis,il tuo amore per la letteratura ti ha fatto indovinare l origine del mio pseudonimo.Per quanto concerne invece il nuovo test non è semplice farlo in quanto essendo il tema quello della passione i brani da te scelti si "assomigliano"nel loro contenuto molto"fisico".Non potresti darci un altro aiutino anche se credo di dover riflettere su quel"sfuggente"a te sfuggito.ciao francisss
Articolo di riferimento : Test amoroso – Parte V
Altri commenti all'articolo [ 10 commenti ]
Commento di LizzyB aggiunto il 10.06.2006
Non credo d'aver mai letto questo libro per cui la soluzione non la conosco proprio.
Vale cercare su google? Nooo verooo?
Beh comunque l'importante è partecipare, inoltre questa rubrica è veramente bella e il solo leggere gli indizi del libro ti porta automaticamente, come per magia, in un'altra dimensione...!
Complimenti Frances 6 TROOOOPPO FORTE!
Alla proxima Ciao
Articolo di riferimento : Test amoroso – Parte V
Altri commenti all'articolo [ 10 commenti ]


<< | < |  1541  |  1542  |  1543  |  1544  |  1545  |  1546  |  1547  |  1548  |  1549  |  1550  | > | >>

STRUMENTI
Versione stampabile
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
I NOSTRI ARTICOLI
  I più letti
  I più commentati
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.6%
NO
 28.4%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy