Pagina 1542 -
Commenti da 15411 a 15420
Commento di fidel castro aggiunto il 25.08.2006 non nego che il problema esista ma l'intervista (?) mi sembra una chiacchiera da bar. Il giornalista mi sa spiegare come mai G.G. Marquez N.Chomsky M.V. Montalbán elogiano il "regime" cubano che "obbliga" le bambine a prostituirsi? Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di gaspar aggiunto il 24.08.2006 Intervista strainventata. Vergogna....da molti elementi è palese che lo pseudo giornalista usa "claudia" per dire cio' che lui pensa....questo è scorretto.. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Grizly aggiunto il 24.08.2006 In parte è vero.Ma, abbiamo comunque il problema della "bugia" che a Cuba e maestra. I racconti sono tanti e colpiscono sempre, il fascino delle esperienze personali inuriosiscono sempre di più,ovunque esiste questo fenomeno a Cuba e solo più incisivo. (per il momento) Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di frances aggiunto il 24.08.2006 Giampiero, complimenti! Hai dato la soluzione in tempo brevissimo. Si tratta proprio di "Romanzo criminale", un libro interessante che racconta della banda della Magliana e dei soliti - quanto indegni - intrallazzi della malavita con la politica... Una buona lettura per approfondire questioni antiche e mai risolte (c'entra il sequestro Moro, la strage di Bologna ed altro ancora), per quanti credano ancora che l'impegno civile sia da alimentare costantemente. Romanzo "alleggerito", si fa per dire, dal sensuale personaggio di Patrizia che fa perdere la testa non solo al boss... Ciao a tutti! Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Alessandro Pilotto aggiunto il 24.08.2006 Da uno come Lupi che scrive abitualmente articoli riguardanti Cuba ci si aspetterebbe che venisse usata un po' di obiettività nell'analisi di certi fenomeni: pazienza per la ragazza (inventata o meno) che può affermare ciò che vuole, ma uno che fa lo scrittore/divulgatore dovrebbe evitare di scrivere cose non vere o comunque lontane dalla realtà, come ad esempio:
-"A Cuba i minori di diciotto anni non possono lasciare il paese..."
-"si tratta sempre di una forma di prostituzione e non credo che molte donne facciano questo mestiere per puro piacere"
-"In questo paradiso socialista non esiste la proprietà privata"
-"si obbligano le ragazzine a sfruttare il loro corpo"
-"Arrestare i turisti che vanno sull’isola per motivi sessuali vorrebbe dire far terminare il turismo a Cuba e il regime non saprebbe più di cosa vivere"
-"Eppure la prostituzione è un reato e in ogni paese civile viene punito chi la esercita, chi la sfrutta e anche il cliente"
Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di riccardo aggiunto il 24.08.2006 Io penso che una persona puo' vivere dignitosamente anche senza prostituirsi.
La colpa non e' di Fidel, ma del nostro capitalismo che tutti igiorni inventa qualcosa di superfluo da poter pubblicizzare e vendere(vedi materiale high tech mpc, ecc.)
E' chiaro che queste ragazzine vogliono tutto e subito, vedono gli altri che lo possiedono!! Pero' se una avesse un po' piu' di cervello si accontenterebbe del poco che ha e lotterebbe per poter migliorare un poco la sua posizione economica.
E' vietato per un turista conoscere ragazze e innamorarsi? Questo non e' sfruttamento, e' una normale relazione come avviene in ogni paese.
E per finire direi alle ragazze cubane di restare nel proprio paese, perche' chi va in altri paesi solo per possedere piu' cose materiali, si ritrova poi con una cosa in meno che prima possedeva.La felicita'. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Alessandro aggiunto il 24.08.2006 Adoro l'alma de Cuba e lo spirito Cubano...ma cappuccetto Rojo esiste dappertutto, italiane, polacche, romene, nessuna nasce prostituta...eppur lo fanno...conosco jineteras (mie amiche) e ragazze che non sono mai state con un turista...e se vogliamo dare la colpa a qualcuno, prendiamocela con noi stessi e con i cari americani che applicano "el bloqueo" da circa mezzo secolo (con l'europa a ruota)...è tutto molto scenico il racconto...in parte lo rispetto, ma di lavoratrici che si fanno il culo a La Habana ne ho conosciute tante ed è per rispetto verso loro che cappuccetto rojo continua a chiavare...Grazie USA (PS sono abruzzese ed oggi è crollato il ghiacciaio del Gran Sasso d'Italia) ringrazio gli USA anche x questo (x non aver firmato Kyoto)...evviva le democrazie occidentali, noi si che stiamo bene... Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Francesco Pellecchia aggiunto il 24.08.2006 Questa intervista è una farsa, non perchè non esista il fenomeno peraltro sotto gli occhi di tutti, ma credo sia totalmente inventata in vari punti. Intervistate prostitute tailandesi la prossima volta. Pseudo giornalismo ridicolo. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di diosvany hernandez (cubano) aggiunto il 23.08.2006 grande "claudia"..e ora que il mondo sappia que fidel castro es un grandissimo dictadore,,e assesino,,,,detto de un cubano...diosvany hernandez,,,,, Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di fidia aggiunto il 23.08.2006 il testo si commenta solo. metà sono bugie, le ragazze insidiano i turisti con proposte oscene, anche in presenza della moglie o fidanzata. poi si atteggiano a vittime con questi racconti. le ragazze sono capriccise vogliono vestire alla moda e sono pronte a qualsiasi cosa. anche noi abbiamo avuto momenti grigi sofferto la fame eppure non siamo diventati un popolo di jineteros.Ormai queste confessioni non incantano più. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
]
<< | < | 1541 | 1542 | 1543 | 1544 | 1545 | 1546 | 1547 | 1548 | 1549 | 1550 | > | >>
|