Pagina 1546 -
Commenti da 15451 a 15460
Commento di Sutti Dino Regoledo di Cosio aggiunto il 26.06.2006 Non si può sprecare soldi nostri per fare solo 7 Km di strada quando e possibile realizzare uno stralcio del primo lotto che libera i paesi da Morbegno a Talamona dal 70% del traffico. Se si ferma a Cosio per Noi di Regoledo, così come Morbegno e Talamona, le cose si complicherebbero e i nostri Paesi sarebbero invivibili perchè ci trovemmo le macchine in tutte le viuzze e i prati coltivati. Facciamo la strada del BUON SENSO e non un'opera incompiuta dettata da megalomania. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Rosario aggiunto il 25.06.2006 Ignoravo completamente questi dati. Peccato, presumo, non abbiate un parco lettori come meritereste. Farò la mia parte inoltrando l'articolo a più persone possibile.
RD
Vicenza Articolo di riferimento :
Commento di Graziano Gittardi aggiunto il 23.06.2006 Ho letto con vivo interesse i ricordi di guerra di Aldo Tarabini riportati con stile e toccante partecipazione da Ines Busnarda. La testimonianza è oltremodo interessante perchè riporta fatti e notizie su un battaglione carrista (non precisato ma che ritengo possa essere il V) di cui poco o nulla è stato scritto.
Sarei estremamente grato alla Sig.ra Busnarda se volesse aggiungere altri particolari delle vicende del Sig. Tarabini, come ad esempio precisazioni sul Battaglione, Compagnia e plotone di appartenenza, numero di mezzi con cui il reparto arrivò alla battaglia di Beda Fomm ecc.
Ancora complimenti vivissimi per aver pubblicato queste toccanti e preziose memorie. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 22.06.2006 Spariamo un NO durissimo al calderolamento della nostra Costituzione.
Come faremo a dire in giro che siamo figli di Calderoli, Nania, Tremonti e D'Onofrio?
Proponiamo ai cittadini di Lorenzago di alzare un monumento AI QUATTRO IMBECILLI, in modo che i posteri li possano ricordare come meritano! Articolo di riferimento :
Commento di frances aggiunto il 21.06.2006 No, Thomas, siamo fuori strada... Ho visto che ci sono state parecchie visite e speravo che qualcuno riuscisse a trovare la soluzione in giornata. Mi sa che ci vuole il solito aiutino. L'incontro di questa volta avviene dopo una separazione, come intuibile. Il lui della situazione non accetta di esser stato lasciato... il suo è un amore possessivo e negativo. Stop! Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 21.06.2006 Buona la Elisabetta Gregoraci.
Le intercettazioni telefoniche della polizia ci danno schegge di questo mondo.
Dove il principe ed il portavoce di Fini combinano mercati sessuali. E da destra si domanda moderazione a spiare, moderazione; perchè son cose che succedono da quando c'era il duce. Che scoperte sono? Ma, siamo uominidi mondo, che diamine! Articolo di riferimento :
Commento di thomas aggiunto il 20.06.2006 Leggendo il primo paragrafo ho pensato a John Fante, poi leggendo il secondo mi son detto Ai tempi di John Fante non c'erano i call center né le linee superveloci. Dunque. Dunque ho pensato ad Aldo Nove, senza esserne convinto. Forse "Sperwoobinda" o "Amore mio infinito"? Del resto di Nove ho letto solo questi due... Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Silvanus aggiunto il 18.06.2006 Cosa posso dire? Nipote di ebrei che grazie alle leggi razziali emanate e timorosamente sottoscritte dalla razza savoiarda ha avuto due zii morti a Dachau, sono un pochino soddisfatto che le leggi degli uomini vendichino quello che questa razza ignobile ha fatto adanno degli italiani. Razza di assassini (vedi il ragazzo tedesco ucciso anni fa da questo sedicente principe... principe dei miei c....!), che forse finalmente vedremo nella meritata galera, dove prego che crepi come milioni di innocenti sono crepati a causa dell'ignavia di questa razza maledetta, detentrice del guiness dei primati nella fuga Roma-Bari. Vigliacchi e assassini:ma cosa pretendevate? Articolo di riferimento :
Commento di carlitos aggiunto il 15.06.2006 Non credo sia ermetico, e sono dispiaciuto per questa 'reazione di redazione'. Perchè credo rispecchi il pensiero di molti repubblicani.
A sinistra (perchè questo è, oggi, il centro sinistra) non c'è spazio per la cultura politica repubblicana.
E luciana se n'è accorta solo ora? Ma per piacere!
Cosa devono fare ancora per convincerla? buttarla fuori a male parole? O far saltare la Tav, modificare la Biagi, uscire dalla Nato.....
Lo stesso discorso vale per il Pri. Anche nel centro destra non c'è spezio per la cultura politica repubblicana.
Però, qui, qualcosa ai repubbliani viene almeno politicamente riconosciuto (anzi il Pri viene riconosciuto di più anche dal centro sinistra, ma tant'è)
Comunque, per farla breve, sarebbe ora che i repubblicani stessero con i repubblicani. senza altre curiose compagnie (diliberto, verdi, bertinotti, mussolini, leghisti e ce n'è per tutti)
Credo che la lezione di questi anni sia bastata. A tutti quanti.
Buon lavoro. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di lispector aggiunto il 12.06.2006 Come sei sibillino o\ a esplora!!! Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
]
<< | < | 1541 | 1542 | 1543 | 1544 | 1545 | 1546 | 1547 | 1548 | 1549 | 1550 | > | >>
|