Pagina 1545 -
Commenti da 15441 a 15450
Commento di Eros aggiunto il 09.07.2006 Non vorrei dire... eh!, ma mi sembra proprio la Mazzucco. Ora non ho sotto mano il libro, ma potrebbe trattarsi di "Un giorno perfetto". Sbaglio? Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Gordiano Lupi aggiunto il 08.07.2006 Non posso che ringraziare per il benevolo commento!
Gordiano Lupi
www.infol.it/lupi Articolo di riferimento :
Commento di Marisa Monteferri aggiunto il 06.07.2006 Portale interessante, splendida composizione dell'amica e collega Maria Lanciotti.
Cari saluti.
Marisa Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 04.07.2006 Sono d'accordo. Propongo che sia aggiunta all'impagliato una bistecca alla fiorentina a ricordo della sua più memorabile impresa: quando scoppiò il caso della mucca pazza fu lui a portare 'in bocca' all'Europa un -e la bistecca alla fiorentina?-.
Gli altri europei furono grati all'Italiano bislacco e sospesero la fiorentina dal consumo.
Io non l'ho mai dimenticato.
Come si poteva scordare un'impresa così?
Che lo sappiano anche i posteri! Articolo di riferimento :
Commento di Edizioni Il Foglio aggiunto il 03.07.2006 PRESENTACIÓN DEL LIBRO
de
WILLIAM NAVARRETE
VERSOS TRAS LAS REJAS
(Ed. Il Foglio, Toscana, 2006)
Antología de 7 prisioneros políticos de la
Primavera Negra del 2003
Con la participación del autor y de
MANUEL VÁZQUEZ PORTAL
poeta antologado
auspiciado por el PEN CLUB de ESCRITORES
CUBANOS EN EXILIO
Sábado 8 de julio, 7:00 pm
Municipios de Cuba en el Exilio
4610 N.W. 7 Calle, Miami
Articolo di riferimento :
Commento di Carlo Forin aggiunto il 01.07.2006 La puntura dei PIC sembra passata.
Speriamo che venga dimenticata come la puntura di una zanzara.
Ma non è stata la prima.
Avevamo avuto anche la puntura della Menapace.
Bravo Claudio: se chiamiamo le cose che succedono, per ordine, mentre succedono, facciamo l'unica antitetanica che possiamo fare; sembra poco, ma poco non è: Pacifisti Indolor Cretini che non fanno incretinire la gente. Articolo di riferimento :
Commento di frances aggiunto il 01.07.2006 Ancora niente? Allora ecco altre informazioni: l'autrice è romana ed ha al suo attivo altri quattro romanzi.
Con quello precedente il libro in questione, ha vinto un prestigioso premio letterario... Ora vi sovviene qualcosa? Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 30.06.2006 Alla gatta che si lecca le piaghe dal vecchietto del ’68.
Io, nel ’68 avevo venti anni.
Fondai il comitato di difesa del maschio perché le prime femministe a Trento si erano poste l’obiettivo di tagliarci il pene.
Sono contento dello scherzo, dell’evoluzione culturale del femminismo e prendo atto che i casi della vita sono stati tanti.
Forse il tuo caso ha ancòra dei semi da maturare.
Ho chiuso da tempo quel comitato. Ma non si può essere al corrente di tutto, ma proprio di tutto.
Quanto al prezzo pagato ti assicuro che il mio è stato alto.
Ho scritto ‘saldato’ sul conto.
Ciao e, auguri!
Carlo
Articolo di riferimento :
Commento di Carlo Forin aggiunto il 30.06.2006 Sono assolutamente d'accordo sulla priorità alla cancellazione della legge elettorale illiberale, che ha tolto agli elettori la possibilità di scegliere con la preferenza il proprio parlamentare. Che si diano da fare per il disegno di legge!
Per quanto riguarda il quorum: riguardo alla maggioranza semplice per la modifica della Costituzione sono favorevole ad elevare alla maggioranza qualificata il procedimento dell'avvio della modifica costituzionale, perchè il bipartitismo ha modificato la Costituzione sostanziale.
Per quanto riguarda le modifiche necessarie alla Costituzione sono favorevole all'abolizione dell'ente Provincia perchè inutile.
Dopo 53 schifezze di modifica siamo freschi per accettare una grossa modifica: quanto risparmierà lo Stato abolendo le province?
110.000 miliardi?
Fatto ciò, non cesserà il rito della finanziaria annua?
Saluti,
Carlo Articolo di riferimento :
Commento di antonella aggiunto il 26.06.2006 bravo massimo! Articolo di riferimento :
<< | < | 1541 | 1542 | 1543 | 1544 | 1545 | 1546 | 1547 | 1548 | 1549 | 1550 | > | >>
|