Pagina 1541 -
Commenti da 15401 a 15410
Commento di Francesco Pellecchia aggiunto il 05.09.2006 Il signor Lupi dimostra di conoscere Cuba per sentito dire. Perchè avendo in casa qualcuno che è scappata dal regime non ne può parlare che male. Vivo a Cuba da anni. Non mi risulta che la maggioranza delle cubane siano prostitute. Questo risulta a chi non conosce la realtà del paese o.....perchè sente le favole. Ripeto: il fenomeno prostituzione a Cuba è diffuso (ma il governo lo sta combattendo, forse anche in maniera rude), mancano alcune libertà importantissime è vero. Ma questi sono altri discorsi. Non fate della demagogia: l'intervista non c'entra nulla!! Non credo che la società cubana sia la peggiore del mondo: parliamo dei morti di fame per mancanza di alimentazione cara "cubana" che scrivi? Non di scuole gratis o di salute gratis: parliamo di comida. Nessuno muore di fame a Cuba, come in Cile ed in Belize. C'è qualche altro paese dell'america latina che vanta queste quisquilie??? Sul bloqueo dimostrate ancora una volta di disconoscere il problema. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di frances aggiunto il 04.09.2006 A te, affezionatissima Lispector (donna) il seguente suggerimento (e siccome andrà anche agli altri, vediamo se qualcuno ti batterà sul tempo...):
- W. incontra la donna in un pub dove gli si è consigliato di recarsi per un motivo che... rivelarvi sarebbe troppo.
- l'epoca non è recente, questo è corretto
- la donna in questione è davvero in qualche modo regale, ma non fatevi ingannare..."dai diamanti non nasce niente": si cerchi altrove per individuare il suo ambiente sociale
Good luck! Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Enea Sansi aggiunto il 04.09.2006 ...E l'amico che si firma ironicamente "fidel castro" (ma non è un po' offensivo, senza maiuscole?) - visto che intrattiene così buoni rapporti - potrebbe chiedere a G.G. Marquez, N. Chomsky e M.V. Montalbán la loro opinione sulla "bella vicenda" in cui è incappata Dargys Ciberio Torreguitart, la moglie del collega Gordiano Lupi? O è già incluso (a priori) nell'elogio al regime anche questo? Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di lispector aggiunto il 02.09.2006 Bentornata frances.Come già detto indovinare non è facile,si ha sempre l impressione di avere letto una frase simile,ma poi non si riesce a ricordarsi dove.Siccome tu sei generosa in aiutini,comprendendo la difficoltà,potrestidirci come mai W deve vedere questa donna??Tra l altro il suo abito in seta e l acconciatura elaborata fanno intuire la donna appartenere ad una classe agiata ed a me credere appartenga non ad un epoca recente.Sbaglio?? un saluto a tutti lispector(donna)e grazie nel caso Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 30.08.2006 Dai PIC ai PCI pentiti:
Non sono ancora aggiornato sulle dimissioni del PIC Paolo Cacciari, che immagino rientrate, come tutte le punture PIC ("già fatto?").
Mi piace questa tua puntura PCI di più lungo periodo (50 anni). Mi piace, soprattutto, il riconoscimento postumo della figura di Giolitti, che ho tanto amato da socialista.
Fai bene a dar memoria ad alcune delle figure della galassia dell'immenso calderone della sinistra, che potrebbe avere in Trotski l'emblema. In Messico trovò il fantasma della libertà con l'epurazione comunista.
E Rosa Luxemburg, non ne facciamo cenno?
Lunga la strada insanguinata alle spalle, sporca anche di sangue fraterno.
Speriamo che la storia ci abbia insegnato a combattere anzitutto senza far morti propri dentro le fila e che le epurazioni vengano fatte magari a risate. Articolo di riferimento :
Commento di Gordiano aggiunto il 28.08.2006 Le considerazioni di flinx (che non usa il suo vero nome visto che lui è un coraggioso rivoluzionario)si commentano da sole. Non meritano risposta. Io e mia moglie in Italia votiamo Rifondazione Comunista.
Gordiano Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di flinx aggiunto il 27.08.2006 Un solo commento, la risposta di tua moglie è chiara, conoscono lei e conoscono te, mia moglie vive da sette anni in Italia, l'ambasciata non l'ha mai chiamata perchè la conosce e torna a Cuba quando vuole. Io potrei citarti tante telefonate da enti italiani molto democratici l'unica differenza che da noi non c'è un embargo di 50 anni, potrei continuare ma sarebbe inutile.
Un castrista molto critico con il 'regime cubano' e con i vari regimi 'democratici'.
Ciao vorrei vedere gli stessi commenti per le tante schifose nefandezze dei cosidetti sistemi democratici. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di DonQuijote aggiunto il 27.08.2006 Sono turbato di quello che è capitato a tua moglie, ma non mi stupisce, sono cubano anch'io ei sognatori della sinistra ultransista italiana non sanno che con la filosofia di vita che adottano qui, in democrazia, a cuba sarebberò già in galera.Si sognano di occupare palazzi e farli diventare centri sociale, cosa sanno di aver dovuto leggere kundera di nascosto?Di dover alzare la radio mentre si parla di politica per paura che il vicino ti possa denunciare.Quanto ci sarebbe da dire è raccontare,ma nessuno sa quel che ha finchè non lo perde. Un abraccio Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Ragazza cubana aggiunto il 25.08.2006 Sono una ragazza cubana che vive da otto anni in Italia e sono cittadina italiana. E' troppo facile pensare per voi italiani che la colpa di essere prostitute sia soltanto delle ragazze. Trovo ridicolo dare la colpa al bloqueo (senza negare che esiste), ma non posso negare che la roba a Cuba arriva alla grande quando si chiama Coca Cola o Mac Donald...
E' troppo facile pulirsi le mani e fare sogni tranquilli dall'Italia senza aver passato mai l'esperienza della fame, della rinuncia e del controllo sistematico da parte di un regime duro e spietato. Voi forse non avete mai subito una violenza carnale da parte di un poliziotto senza poter fare niente, perchè la loro parola vale più della vostra. Voi non sapete cosa voglia dire aver meno diritti di uno straniero nella propria terra. Loro vanno dove vogliono e fanno quello che vogliono, mentre noi possiamo solo prostituirci per ottenere qualcosa. A chi dice che si può fare altro rispondo che è vero: si può rubare al governo, non altro. Siamo condannati a a essere o prostitute o ladri. Ecco il risultato del governo cubano. Non dico che tutti lo facciano e che tutte le ragazze si prostituiscano, ma credetemi, una ragazza laggiù è senza futuro, senza voglia di vivere, anche se sorridiamo sempre, balliamo e beviamo, lo facciamo per dimenticare a quello che non dobbiamo pensare. Per ultimo vorrei soltanto dire che è inutile che mi insegnino a scrivere e a leggere se poi non posso dire o pensare quello che mi pare ed essere libera nel paese dove sono nata. Vi inviterei a parlare dell'Italia, che forse la conoscete, ma non di Cuba che è una terra di cui purtroppo mi dimostrate di non sapere niente.
Una ragazza cubana che non si può firmare perchè vuole tornare a Cuba a vedere i suoi parenti (è democrazia questa?) Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Gordiano Lupi aggiunto il 25.08.2006 Vedo con piacere che l'Italia è piena di castristi. Nessuno di voi ha mai pensato di andare a vivere a Cuba da cubano con 5 dollari al mese in tasca mentre per vivere decentemente ne servono almeno cento? Le favole di Cappucceto Rosso sono quelle che raccontano certi pseudo gionalisti italiani che vivono grazie al governo cubano. Claudia purtroppo esiste, ma non c'è una sola Claudia, sono in molte...
Se vi fa piacere pensare che non esista sono problemi vostri, ma se serve a tenervi in pace la coscienza va bene così.
Gordiano Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
]
<< | < | 1541 | 1542 | 1543 | 1544 | 1545 | 1546 | 1547 | 1548 | 1549 | 1550 | > | >>
|