Martedì , 19 Marzo 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Critica della cultura > Lo scaffale di Tellus
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Patrizia Garofalo: Flavio Ermini. Rilke e la natura dell’oscurità 
Discorso sullo spazio intermedio che ospita i vivi e i morti
13 Maggio 2015
 

Democrito di Abdera si strappò gli occhi per pensare/ il tempo è stato il mio Democrito/ Questa penombra è lenta e non fa male/ scorre per un lieve pendio/ e assomiglia all’eternità/ …non ci sono lettere sulle pagine dei libri/ … tutto questo dovrebbe intimorirmi/ ma tutto questo è una dolcezza, un ritorno…” J.L. Borges, Elogio dell’ombra

 

 

Lasciarsi andare verso una perdurante oscurità come condizione di contatto tra vita e morte. Senza vincitori né vinti, albero senza rami su cui niente può radicare se non nell’attimo in cui gli occhi, facendosi lacrima, colgano l’interregno, ci scivolino dentro e pretendano una priorità ontologica della scrittura sugli occhi del corpo. Da lì finalmente abbandonarsi a percepire l’essenza dove la parola poetica non si arrenda ma invece prenda consapevolezza di sé, del suo essere sempre e ogni volta rinnovata, ricreata, generata, uccisa ma gravida di connotazioni impavide del precipizio abissale nella dolorosa consapevolezza dell’inesistenza del cielo. La parola vuol dire il proprio accadere, scrive Flavio Ermini, e dopo il crollo di ogni certezza essa si nomina proprio nella sottomissione all’oscurità conscia di impossibili approdi.

«Giro attorno a Dio, all’antica torre/ giro da millenni;/ e ancor non so se sono un falco, una tempesta/o un grande canto» scrive Rilke e risponde allo smarrimento della soggettività cosciente suggerendo come possibile la dispersione e l’abbandono al flusso caotico senza orizzonti. «È questo il tempo della sconfitta,/ qui da noi è sempre più buio». Questi spaesanti versi concludono una poesia di Sandro Varagnolo (Anterem, 88). Con questo approccio affatto convenzionale il poeta Flavio Ermini s’accosta alla parola poetica di Rilke. Per lunghi tratti ci avventureremo in spazi comunemente inaccessibili. Sarà faticoso ma la vera fatica sarà, in fondo, di perdersi senza tornare in vista di Itaca. E il seme della scrittura su foglio bianco seguirà l’eterno tratturo della vita dal grembo materno a quello della morte tanto da permetterne la convivenza, l’accoglienza, la non separazione e lo spazio intermedio entro il quale il segno, a qualsiasi costo dovrà farsi parola responsabile e sottomessa... Un grembo atemporale dal quale proveniamo e al quale torniamo in una permanente oscurità, da qui la possibilità del canto, come scrive Rilke, che si rigenera nel morire continuamente a se stesso nell’auroralità della parola poetica. Ed è sempre Rilke a dirci «noi che pensiamo alla felicità/ come un’ascesa, avremo l’emozione quasi sgomenta di una cosa ch’è felice quando cade».

Ma il grembo, il vero grembo della nostra crescita sarà la scrittura e tramite essa produrremo l’unicità del luogo entro la cui oscurità cercheremo origine, identità, essenza. Lo spaesamento, visionarietà, scomposizione prima del ricongiungimento appaiono nella franante immagine della copertina che “accoglie” lo scritto di Flavio Ermini, riferita allo sgomento caotico che Rilke espresse nei Quaderni di Malte Laurids Brigge.

Di terra è la poesia “senza io e priva del tu”, simile all’amore, essa si coniuga su ampiezze infinite e si rigenera in esse; qualora l’ansia, lo sgomento premessero il petto, il poeta saprà cercare dentro sé un luogo interno inconoscibile il cui rapporto nasce dall’oscurità. «La verità per crescita di buio/ Più a volare vicino s’alza l’uomo,/ si va facendo la frattura fonda» (Ungaretti, in Anterem n. 88).

E ancora Rilke: «Ma il viaggiatore dal pendio sulla cresta del monte non/ porta a valle una mano piena di terra, indicibile a tutti,/ ma una parola conquistata, pura, la gialla e celeste/ genziana. Noi siamo qui forse per dire: casa,/ ponte, fontana. Porta, brocca, albero da frutto, finestra, –/ al più: colonne, torre… ma per dire, capisci,/ per dire così, come mai le cose stesse/ intimamente sapevano d’essere».

Affrancare l’io e vivere sapendo di rovinare e rivivere, “una madre e una morte” ne connotano l’intensità, il loro congiungersi sino a tornare all’origine, all’apeiron con sottomissione, laddove esiste l’inesprimibile. E la poesia curerà le ferite, risanerà dalle apparenze, dalla storia e sarà grida e pianto, disperato amore di una terra generatrice, rovinata struprata e rinata nell’abbraccio consolatorio, voce di vivi e morti finalmente ricongiunti, vicini al cielo e alle stelle che sfiorano la terra.

 

Patrizia Garofalo

 


Flavio Ermini, Rilke e la natura dell’oscurità

Discorso sullo spazio intermedio che ospita i vivi e i morti

AlboVersorio, 2015, pp. 48, € 5,90

Trascrizione della conferenza tenuta da Flavio Ermini il 23 novembre 2014 a Villa Sioli, a Senago, nell’ambito di un ciclo di incontri, promosso da AlboVersorio e curato da Erasmo Silvio Storace, sull’opera di Rainer Maria Rilke. Il testo è stato rivisto dall’autore.


Articoli correlati

  Giuseppina Rando. Dove persiste oscurità
  Poesia d’autore/ Rainer Maria Rilke. Io temo tanto la parola degli uomini...
  RILKE, a 90 anni dalla morte
  Poesia come resistenza e innovazione. Il sonetto “Tardo autunno a Venezia” di R. M. Rilke
  Gli abeti di Rilke nel tempo dell’Avvento
  Riviste/ Anterem 95 (dicembre 2017) è in distribuzione!
  Spigolature/ Giuseppina Rando. Solitudine o isolamento?
  L’Albero della filosofia. Rainer Maria Rilke
  Da Goethe padre, a Hesse e Kafka: i viaggiatori tedeschi raccontano Milano
  Paula Modersohn-Becker
  Lenka Reinerová: l’ultima autrice ceca che scriveva in tedesco
  Poesia d'autore/ Rainer Maria Rilke. Esordio
  Vetrina/ Flavio Ermini. Il totem che cade e cade
  La verità dell’ombra, l’ombra del dire
  Milano: Le riviste letterarie. Un incontro
  Spot/ Flavio Ermini: L'esperienza poetica del pensiero
  Ivana Cenci: Sulla necessità della parola poetica.
  In libreria/ Flavio Ermini. Una poesia aperta all’accoglienza e alla speranza
  Flavio Ermini. La persistenza dell’aurora
  Eventi/ Roma: Ritratti di Poesia
  Patrizia Garofalo. “Essere il nemico” di Flavio Ermini
  Galleria Peccolo. “Action Poetry”: Conversazione con Flavio Ermini
  L'esperienza poetica del pensiero. Il numero 80 di “Anterem”
  “Bioccoli” di Giuseppina Rando in Limina di Anterem Edizioni
  In libreria/ Patrizia Garofalo. L’abbaglio ideale delle rose
  Maria Lanciotti su Storia dell'infelicità di Flavio Ermini.
  Flavio Ermini. L’esperienza poetica del pensiero
  Giuseppina Rando. “Il giardino conteso” di Flavio Ermini
  Vetrina/ Patrizia Garofalo. Per “Karlsár” di Flavio Ermini
  Biennale Anterem di Poesia. Motivazioni e finalità.
  Flavio Ermini. Riflessioni su una poesia di Patrizia Garofalo
  Flavio Ermini. L’ascolto del testo
  Eventi/ G37 il Summit mondiale della Poesia per affermare il potere della conoscenza
  Spot/ Cierre Grafica con Anterem Edizioni e Poesia2.0: Opera prima
  Rosa Pierno. “Il matrimonio del Cielo con la Terra” di Flavio Ermini
  Lorenzo Montano: Viaggio attraverso la gioventù. Postfazione di Flavio Ermini. Moretti & Vitali editori
  Riviste/ Anterem 82. La responsabilità della parola poetica
  La tâche terrestre des mortels. Poésies 2002-2009
  Sulla danza
  Patrizia Garofalo. Su “Karlsár” di Flavio Ermini
  Della spiritualità della terra e del seme della parola. Duccio Demetrio e Flavio Ermini
  In libreria/ Flavio Ermini, Il compito terreno dei mortali
  Flavio Ermini. Il giardino conteso
  “La parola poetica, vicina alla verità”. Incontro con Flavio Ermini
  Flavio Ermini, Plis de pensée. Recensione di Alessandro De Francesco
  Giuseppina Rando. Impensato
  Flavio Ermini. L’altare dei sacrifici e il giardino destinato alla vita
  Patrizia Garofalo. Breve nota alla parte sesta de “Il giardino conteso” di Flavio Ermini
  Patrizia Garofalo. “Della fine” di Flavio Ermini
  Flavio Ermini. La poesia non è un genere letterario
  In libreria/ “Edeniche” di Flavio Ermini (POESIE 2010-2019)
  In libreria/ Aurelia Delfino. Danze
  Flavio Ermini. Esistenza e libertà
  Patrizia Garofalo. La parola numerosa di Flavio Ermini
  Riviste/ Anterem 81. Poetiche del pensiero
  Franc Ducros: Prefazione a Flavio Ermini, Plis de pensée.
  Giulio Marzaioli: Sul libro “Plis de pensée” di Flavio Ermini recensito da Alessandro De Francesco
  Flavio Ermini, Il moto apparente del sole. Storia dell’infelicità.
  “Il giardino conteso” di Flavio Ermini
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 72.6%
NO
 27.4%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy