Pagina 30 -
Commenti da 291 a 300
Commento di Maria aggiunto il 15.07.2023 povero lupo, avversato da tante belve solitarie... Articolo di riferimento :
Commento di Carlo Forin aggiunto il 29.06.2023 Il sovranismo della premier sta toccando il ridicolo con l'attuale rifiuto di ratificare il MES, contro tutti gli altri Stati, che l'hanno approvato, col proposito di non usarlo. L'Italia non fa lo stesso in questi giorni "per ragioni contrattuali". Ovvero l'Italia tratta contro tutti col ricatto del MES. Anche un asino sa chiamare altri asini per far numero e vincere. L'Italia no, sa che il MES andrà approvato ma, intanto, tratta solitaria contro tutti. E' nato il gruppo di Stati che ci vuol buttar fuori. Io mi infiammo contro l'infiammata che canta male.
Giorgia, sfascia il M.S.I. e fascia il MES! Articolo di riferimento :
Commento di carlo forin aggiunto il 28.06.2023 Grazie, o Gesù, del mio papà! Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 27.06.2023 Caro Sergio,
ti faccio i miei complimenti: hai descritto in modo chiaro lo stato dell'arte della comunicazione tv italiana. E' facile concludere che la politica non cambierà per molto tempo.
Sono preoccupato? No! Sono di destra? No. E allora? Bah! Articolo di riferimento :
Commento di maria aggiunto il 26.06.2023 oltre le parole... Articolo di riferimento :
Commento di Carlo Forin aggiunto il 22.06.2023 Comincio ad obliare il creato.
Conservo il sorriso della donna e del bambino che, soli, mi rallegrano.
In attesa del sorriso di Dio respiro liberamente. Articolo di riferimento :
Commento di Michele Tarabini aggiunto il 19.06.2023 Sia gente che salva più possibile Articolo di riferimento :
Commento di Giovanna Santagati aggiunto il 11.06.2023 Ringrazio per questo gradevolissimo e pregevolissimo omaggio a Brodskij, che amo.
Anche la traduzione è di pregio e rende onore all'originale. Impossibile riprodurre la metrica, le rime...Ci ho provato, ma è un lavoro estenuante inutile. Ogni lingua deve mantenere la propria autenticità. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 10.06.2023 Sono l'unico europeo che ricorda la decisione del popolo francese, nel referendum maggio 2005, di negare il movimento alla costituzione unica europea in atto nei vari popoli?
Quella decisione alla De Gaulle bloccò l'unità dello Stato Europa.
Io trovo tragi-comico fare sondaggi come questo per domandarci se riusciamo a fare peggio col costo della non Europa.
Facciamo una rivoluzione di pensiero prima di compiere vent'anni di idiotismo!
Alziamo la domanda: la strada che anche l'Italia ha imboccato, meno di un anno fa, di coltivare lo Stato nazionale, è proprio la più intelligente?
Vogliamo cominciare ad arrossire della nostra pochezza per poi reagire? Bastano 66 anni di tentativi di confederare il non confederabile? Vogliamo smettere di perderci nel labirinto delle chiacchiere?
I cittadini dei 27 Stati separati d'Europa chiedano forte: vogliamo la cittadinanza unica europea!
Articolo di riferimento :
Commento di Carlo Forin aggiunto il 28.05.2023 Bella sintesi.
Io, concepito l'8 settembre 1947, nato il 1 giugno 1948, ho il privilegio di essere stato generato e fatto nascere 'a cavallo della nascita della Repubblica italiana' e sto per compiere i 75 anni.
Viva la Repubblica italiana! Articolo di riferimento :
<< | < | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | > | >>
|