Pagina 25 -
Commenti da 241 a 250
Commento di Domenico Pisana aggiunto il 09.10.2023 Giusepina, l'ho letta due volte... è bellissima, ricca di interirità e sentimenti che toccano il cuore....anche il linguaggio raffinato e le immagini alludono a una complessità di messaggi. Complimenti !
Domenico Pisana Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Piera Isgrò aggiunto il 09.10.2023 Presente intenso e luminoso, vissuto nella pienezza dell'esere autentico e profondo. Vita limpida e lineare, determinata nel perseguire la verità e nutrita di ogni bellezza.
Il presente è nella storia, la storia è nell'immenso.
Il tuo invito a non cadere negli inganni della vacuità dell'esistere è affidato a parole forti e amorevoli, luminose e belle, come sempre. Grazie, Pina.
Piera IsGRò Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di g.r aggiunto il 09.10.2023 grazie a te, Maria ! siamo semplicemente sintonizzati sulla stessa onda. Ciao ! Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di maria aggiunto il 08.10.2023 mi hai reso le parole che non ho
grazie amica cara
Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 02.10.2023 Sono felicissimo di questa mia prima frase compiuta sensata in zumero:
addì, 2 ottobre 2023.
a. da. al- me. en- -hi. li-: adesso io sono felice.
Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 30.09.2023 Bravo Mauro. Io sono juventino. Riconsco Lodetti come un grande di centro. campo. Ciao, Carlo Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 24.09.2023 https://www.osservatoreromano.va/it/news/2023-09/quo-219/da-culla-della-civilta-a-tomba-della-dignita.html
Questa è l'omelia di papa Francesco a Marsiglia. Io non sono capace come sociologo di esprimermi con altrettanta pienezza. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di G. R. aggiunto il 21.09.2023 Come sarebbe bello se tutti i lettori fossero come Carlo Forino...
Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 21.09.2023 Io, sono il lettore che legge -àncora...ancòra- nel tempo. Sono un archeologo del linguagio che guarda ad àncora per scegliere il bene da praticare ancòra. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di g.r aggiunto il 20.09.2023 " àncora o ançòra..." secondo la libera interpretazione di senso del lettore .
Un testo poetico, dopo la pubblicazione , non appartiene più all'autore , ma a chi lo sente proprio .
Un caro saluto ,Carlo, e grazie dell'osservazione. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
]
<< | < | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | > | >>
|