Giovedì , 01 Maggio 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
Pagina 29  -  Commenti da 281 a 290
Commento di Carlo Forin aggiunto il 02.08.2023
Il movimento federalista ha esaurito la sua ragion d\'essere.
Invece, il movimento per la costituzione dell\'Europa unita, interrotto nel maggio 2005 dai no \'neogollisti\' vincenti al referendum francese, deve venir riattivato per liberare i popoli europei dai sovranismi nazionalisti.
Mi dispiace di non trovare niente di buono nella vostra insistenza federalista perchè l\'amore per l\'Europa ci accomuna.
Guardiamo al pericolo alzato dall\'invasione dell\'Ucraina. Se avessimo già la costituzione unica europea, Putin non avrebbe osato invadere uno Stato intermedio con un gigante unito.
Articolo di riferimento : Brivio e Monti. Dalla Spagna un utile segnale per l’Italia e per l’Europa
Altri commenti all'articolo [ 1 commento ]
Commento di g.r. aggiunto il 31.07.2023
“…capacità e coraggio di concepire un futuro diverso e pacifico per i popoli europei” stanno alla base dell’Europa federale auspicata da Alcide De Gasperi e Altiero Spinelli. Ogni rigurgito di patriottismo prospetta soltanto guerre .
Si pensi a Vladimir Putin quando, recentemente, ha esortato i soldati russi a “combattere per la madrepatria e per il suo futuro”…
Articolo di riferimento : Brivio e Monti. Dalla Spagna un utile segnale per l’Italia e per l’Europa
Altri commenti all'articolo [ 1 commento ]
Commento di Maria aggiunto il 29.07.2023
... che rimanda a Proust, che rimanda al Tempo...

concatenazioni

per me nuova l'elaborazione del concetto di Bergson, grazie Giuseppina
Articolo di riferimento : Vetrina/ Maria Lanciotti. L’amore lo piantai nell’orto per l’inverno...
Altri commenti all'articolo [ 1 commento ]
Commento di g.r. aggiunto il 28.07.2023
l'eterno fluire del tempo...
Commento di g.r. aggiunto il 28.07.2023
Osmosi tra coscienza e natura vegetale mi rimanda all'"elan vital" di Bergson. Bella !
Articolo di riferimento : Vetrina/ Maria Lanciotti. L’amore lo piantai nell’orto per l’inverno...
Altri commenti all'articolo [ 1 commento ]
Commento di Carlo Forin aggiunto il 26.07.2023
Prega per noi, o Ma. r. ia, “Profumo del luogo che lega”.
Mercoledì 26 luglio 2023.
1) Ho imparato a pregare!
Grazie, o Maria vergine, di avermi insegnato a pregare. Io chiedo a te, immacolata, di pregare Dio, e tu accetti di pregare con me.
Insieme preghiamo.
La preghiera, fatta insieme a te, ha le ali per volare. Vola perché tu sei senza peccato. Il volo senza pesi levita. Il volo del peccatore solitario, invece, è come quello del calabrone, troppo appesantito; forse, un poco si alza … per ricadere sempre fatalmente. Cadere alzarsi e ricadere: l’impresa finisce presto. La preghiera non si alza e non procede più.
Pregare non è, come credevo, comunicare senza schemi col Creatore. Questa preghiera è un’illusione laica. Certo: rasserena l’orante, ma non vola in Cielo. Uniamoci, invece, con Gesù bambino e con sua madre, magari soli in cameretta con loro. Questo sì è pregare. Magari con la recita del rosario, ripetitivo al massimo. Non è la modalità del pregare il presupposto necessario per essere efficaci, dunque. Il patrocinio, la protezione di Maria è, invece, essenziale.
L’efficacia della preghiera sta nella compresenza di Maria immacolata.
Ho impiegato 75 anni e 56 giorni per imparare a pregare.
Adesso posso inserire nella preghiera le mie curiosità sulla comunicazione. Volerò e godrò di tutte le risposte che districano l’intreccio delle parole.
Commento di G. R. aggiunto il 20.07.2023
Grazie, Maria, della lettura e del commento.
Articolo di riferimento : Giuseppina Rando. Il dire poetico di Dylan Thomas
Altri commenti all'articolo [ 1 commento ]
Commento di G. R. aggiunto il 20.07.2023
nei versi si coglie la tormentata esperienza di vita dell'autrice.
Commento di Maria aggiunto il 18.07.2023
monumentale, reso acutamente nella sua essenzialità
Articolo di riferimento : Giuseppina Rando. Il dire poetico di Dylan Thomas
Altri commenti all'articolo [ 1 commento ]
Commento di g.r. aggiunto il 16.07.2023
luci ed ombre dell'armonia cosmica
g.r.


<< | < |  21  |  22  |  23  |  24  |  25  |  26  |  27  |  28  |  29  |  30  | > | >>

STRUMENTI
Versione stampabile
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
I NOSTRI ARTICOLI
  I più letti
  I più commentati
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.6%
NO
 28.4%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy