Pagina 20 -
Commenti da 191 a 200
Commento di maria aggiunto il 30.01.2024 perdite e abbandoni, ma anche uno spiraglio di luce nel gesto della condivisione Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Vittorio Pieroni aggiunto il 30.01.2024 Trovo molto utile rievocare oggi il tema dell'articolo per il suo valore religioso e culturale ereditario in grado di legare il passato al presente e al futuro. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di G.R. aggiunto il 29.01.2024 delicata ed incisica scolpisce tristemente povertà e miseria passata e presente.
G.R. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 28.01.2024 In zumero: Il cielo mio corrisponde ad estendere la mano, cercare: sha-an-gu10 shu...sha-an-sha-sha.
Ho voluto rivelare a voi la mia gioia nel 33° anno della mia ricerca Antares, che ha successo grazie allo Spirito Santo: GIS-me. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 28.01.2024 Sinner ha vinto oggi, 28-1-24, il gran premio d'Australia! Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di G.R. aggiunto il 27.01.2024 …” il cammino del vento è nelle altezze"...
sublimazione dello strazio, dell'anima libera dalla dall'umana "fuliggine "
Articolo di riferimento :
Commento di Carlo Forin aggiunto il 27.01.2024 Sara Simeoni ha detto che lei, bambina, vedeva Gigi Riva come un dio greco. Io lo vedo come il prode Achille: quando arriva lui arriva il goal e tutti tornano placati a casa. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di maria aggiunto il 26.01.2024 poesia della poesia, d'un fiato Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 24.01.2024 In Politica tutto si collega. La Ue è fatta di 27 Stati sovrani, uniti in Comunità. Potremmo dire: uniti per non ammazzarsi. Questa è stata una cosa buona. Ma se uno stato effettivamente federale come gli Usa quest'anno avrà un capo che ignora la Comunità europea, noi non conteremo nulla. Non saremo più in grado di aiutare l'Ucraina a non soccombere. Stanno per combinare una collaborazione Italia + Francia + Germania per difendere le nostre navi commerciali. Il nostro ministro degli esteri ha detto che sarà un inizio della difesa europea, proprio come vent'anni fa davanti al Libano. Non è l'inizio di un bel niente, dunque.
Si deve andare alla radice, che avevamo cominciato a toccare 19 anni fa col movimento per la costituzione unica europea, bloccato dal referendum francese che disse di no alla Costituzione unica. Guardando avanti, l'Europa federalista è la sconfitta della nostra sovranità di Europei. Alziamo tutti la voce come cittadini europei che vogliono carte didentità e passaporti europei, servizi segreti uniti, forze armate unite, giustizia unita, fisco unito... Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di G.R. aggiunto il 23.01.2024 Da europeista convinta andrò a votare.
Anche se - come si avverte - la campagna per le elezioni europee del prossimo giugno sia ormai da tempo iniziata, non ho ancora ascoltato dibattiti sul "come " rafforzare la posizione dell'Europa nella geopolitica del nostro pianeta ossia … “quale politica di sicurezza estera e di difesa varare per essere un’unione federale capace di agire nel mondo”
Non sono ottimista sul futuro del nostro Continente proprio per l'avanzare dei nazionalismi tendenti a conservare l'autonomia e l'identità delle propria nazione.
G.R. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
]
< | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | > | >>
|