Pagina 15 -
Commenti da 141 a 150
Commento di Carlo Forin aggiunto il 08.05.2024 Caro Sergio,
io ti ringrazio di questo quadro complessivo: l'occupazione della Rai meloniana.
Io ho avuto il caso di restare isolato da Rai1, Rai2, Rai3, ma di restare connesso con un altro canale Rai [adesso rai-scuola] immerso col resto dei canali indipendenti, compresi i Mediaset.
Hai fatto una descrizione oggettiva senza indulgere in commenti.
Direi che è facile prevedere un futuro da Meloni. Oltretutto, Gloria Meloni è un camaleonte centauro, cioè una convinta e capace di cambiare in grande, mentre la cosiddetta opposizione è guidata da Ameba Schlein, cioè da un organismo politico che cambia in piccolo, in modo sindacale ("è viva, ma non cambia niente").
Nulla da dire sui nulla altri.
Non riesco ad essere ottimista, purtroppo.
Cerchiamo di mantener equilibrata la nostra visione e speriamo che il cielo non ci cada sulla testa. Articolo di riferimento :
Commento di Carlo Forin aggiunto il 01.05.2024 Apertamente (in zumero): "bur-ra-bi" = inondazione (-ra-) propria (-bi-) del filo (-bur) [della conoscenza].
Il filo è l'etimologia.
I zumerogrammi trisillabi sono la chiave per interpretare la lingua zumera circolare. Il filo orienta a partire dal centro. Articolo di riferimento :
Commento di Carlo Forin aggiunto il 24.04.2024 Caro Guido ti ringrazio delle informazioni politiche dalla UE.
I nostri rappresentanti non hanno fatto politica, se far politica vuol dire mettere le cose insieme. Hanno votato contro in ordine sparso. Meritano di essere confermati? No, evidentemente. Che cosa accadrà dopo le elezioni?
Capiterà forse che i Paesi frugali stabiliscano che gli italiani tirino cinghia per pagare i debiti dello Stato super-indebitato? Chi ci difenderà da costoro? E chi ci difende dai nostri impolitici? Io non lo so. Articolo di riferimento :
Commento di Carlo Forin aggiunto il 19.04.2024 Naturalmente avete ragione.
Però, viste le numerose professioni positive di libertà professate da tutti, è necessario ed urgente prendere le cose da un'omissione di tutti i partiti che dura dal 1948. L'articolo 49 della Costituzione ha il difetto di non esser stato posto dentro i primi 12 fondamentali, ed è ignorato. E' l'unico che parli dei partiti politici: Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale.
I partiti politici non sono stati ancora disciplinati da una legge. Quando le cittadine ed i cittadini comuni vorranno essere trattati equamente da un giudice essendo in causa con una donna politica o un uomo politico faranno esperienza della mancanza della legge sui partiti: avranno avverso molti testimoni (adesso non antifascisti) e dalla propria parte non ci sarà nessuno.
Numerosi sono i casi di corruzione di uomini politici, di sinistra e di destra, che verrebbero colpiti da una legge sui partiti che toglierebbe loro i testimoni falsi oggi abbondanti.
Vogliamo risolvere il problema dell'antifascismo taciuto?
Diamo una disciplina ai partiti politici! Articolo di riferimento :
Commento di Carlo Forin aggiunto il 12.04.2024 Che questo dipenda dalla prevalenza delle abitudini burocratiche nel sistema? Articolo di riferimento :
Commento di G.R. aggiunto il 08.04.2024 Angoscia di chi vive il trauma del tempo presente segnato da corpi tremanti, affamati e sanguinanti, distrutti dall "ira orba ", mai di "sangue fraterno ". Articolo di riferimento :
Commento di Carlo Forin aggiunto il 02.04.2024 Adesso Sinner è il numero due del mondo.
Mai un'italiano era arrivato a tanto.
Pare che la salita dell'ultimo gradino sia solo una questione di tempo.
Sinner unisce, come alto-atesino, la calma razionale con la fantasia creativa. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di G. R. aggiunto il 02.04.2024 Immaturità, ambizioni di piccoli gruppi e tanti altri limiti e miserie affogheranno ogni tentativo di costruire gli"Stati Uniti d'Europa "unica possibilità di sopravvivenza. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 01.04.2024 Una unione europea molto più forte è necessaria nel mondo: i nostri segni rischiano di sparire nelle sovranità dei piccini. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di G. R. aggiunto il 01.04.2024 Non ci sarà mai pace all'esterno se nell'intimo alberga odio e rancore
G. R. Articolo di riferimento :
< | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | > | >>
|