Mercoledì , 19 Giugno 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
Anna Lanzetta: Un’estate insieme (divertendoci con la scrittura) 1
 
Commenti presenti : 73 In questa pagina : da 21 a 30
   14-09-2009
Il ministro Gelmini ha aperto a Nisida il nuovo anno scolastico, fortemente contestata dai precari. Nessuna schiarita all'orizzonte per la scuola e il suo futuro.Poche notizie sul caso.
Io e mia moglie precari   
 
   10-09-2009
Quest'estate 2009, sarà ricordata per un grande evento, dopo trent’anni ritorna a Firenze per un concerto la cantante Patty Smith, la poetessa del rock, come l’hanno chiamata e stasera terrà un concerto in piazza Santa Croce. In questi giorni ha suonato per le strade e sui gradini delle chiese di Firenze, regalando la sua musica perché per lei il contatto con la gente è molto importante. Si prevede una partecipazione massiccia per tutti e tanti sono venuti anche dall’estero. Molti giovani che, come me l’hanno conosciuta dai racconti dei genitori. Buon concerto, cara Patty ci riporti piacevoli ricordi e ci dai tanta emozione.
Un fan di Patty   
 
   10-09-2009
La dura vita dei precari.Peggio di così non ci potevano trattare. Noi precari della scuola abbandonati da tutti. Noi come tutti abbiamo fatto una lunghissima gavetta tra corsi di formazione e altro, abbiamo insegnato e dato tanto in attesa di avere ciò che ci è dovuto. Poi tutti per strada e vogliono accontentarci con un decreto che per noi è elemosina. E tutto sulla pelle della scuola e dei precari in particolare. E chi ci dovrebbe difendere e tutelare, meglio non parlarne, altrimenti tutti a farsi benedire il... Stamattina eravamo a scuola ognuno col suo compito ma c'era in tutti disagio e tristezza e per chi non avrà la classe? Solo chi non vive certe situazioni non può capire e poi ci dicono che va tutto bene. Forse, ma io penso che il riferimento in generale è a pochi e l'Italia sta diventando sempre più un paese di scontenti.
Un precario   
 
   06-09-2009
Se volete sapere come respingiamo i clandestini, inseritevi su Rai Tre. Vivono in condizioni disumane, a Patrasso nella terra di nessuno curdi e afgani, le torture dei libici, da orrore, botte sul di dietro e sui genitali su sedie senza fondo con calzini riempiti di pietre (dichiarazioni dirette), tanti i morti in mare. Questo e altro la trasmissione sta facendo vedere, arrivano alle nostre frontiere e vengono respinti, tanti minori, solo alcuni ce la fanno se incontrano le persone giuste. E noi abbiamo accolto Gheddafi con tutti gli onori, ma vogliamo svegliarci e guardare la verità. Quanti ci chiedono aiuto e noi? La trasmissione parla chiaro con documenti, potremo dire non sapevamo? E l'informazione cosa fa, cosa dice, è asservita al potere? é terribile sentire tanto, vedere l'indifferenza.
Per fortuna che certe trasmissioni sopravvivono per raccontarci la verità, è una vergogna!
Ciò che sto vedendo e ascoltando in questo momento, è terribile, coloro che negano questa realtà sono privi di dignità e pensare il ruolo che ricoprono. Poverini! Non possiamo nemmeno dire "Non sanno quello che fanno" perchè lo sanno loro e chi dovrebbe intervenire in nome della fratellanza.
Domenica 6 settembre ore 21
Un'ascoltatrice   
 
   06-09-2009
E mi voglio inserire per gridare la mia felicità, perchè sto seguendo alla televisione lo spettacolo di Renato Zero, un cantante che adoro. Mi sto emozionando tanto, perchè le sue canzoni seguano momenti legati alla mia vita. La canzone riflette i nostri pensieri e per me le parole e la musica di Renato Zero sono tutto questo. Vi lascio perchè voglio battere le mani e seguire, ballando, i suoi ritmi.
Una fans di Renato   
 
   01-09-2009
Cara Maria Elena, sono contenta di tutto ciò che hai visto e mi racconti di Berlino e del Pergamon Museum. Sono felice di pensare che ciò che si semina viene raccolto. Pensa a me che sono passata vicino ai luoghi: Pergamo, Troia, e che ho visitato Efeso. Ogni viaggio, come quelli che abbiamo fatto insieme e cito Praga e Budapest, ti lascia dentro un'emozione indimenticabile, una ricchezza indicibile; l'unico rammarico è che ogni paese dovrebbe conservare i propri tesori, purtroppo ciò non avviene. Grazie mia cara con un abbraccio di cuore.
Anna
A. L.   
 
   01-09-2009

La mia vacanza? Berlino, meravigliosa Berlino, che ho trovato ultramoderna. La Nationalgalerie è straordinaria e i quadri di Friedrich,mi hanno colpito (si era raccomandata che ci andassi), peccato che il Viandante si trovi ad Amburgo. E che dire del Pergamon Museum, me lo aveva tanto decantato ed è una meraviglia. Preziosa la porta di Aleppo, magnifica la Processione di Babilonia. Contenta prof?

Maria Elena   
 
   29-08-2009
Questa la devo raccontare: ero dal mio parrucchiere (paese del sud) e si parlava del capo, a che ho detto la mia poca stima nei suoi confronti, e ho espresso tutto il mio pensiero, a che una signora giovane esordisce difendendolo perché è un grande imprenditore (di politica? Non si sa nemmeno cos’è) e il parrucchiere: tutto ciò che guarda e tocca diventa bello e il mio dubbio che l’abbia scambiato per re Mida o è bastato spazzare Napoli senza considerare il lerciume che c’è sotto? Mi sono detta!. E alla mia considerazione in fatto di moralità, sempre il parrucchiere: noi non leggiamo e non crediamo alla stampa estera e sapete perché?: sono invidiosi perché loro non ce l’hanno un personaggio così, se faccio la vincita, voglio comprarmi le ville come lui (nemmeno un pensiero alla carità cristiana) e io mi sono detta in silenzio: cari miei, io mi dissocio e voi tenetevelo stretto se no si snocciola e non pensate a risolvere i vostri problemi, elargite con devozione i vostri voti tanto supera in miracoli anche San Gennaro..
Maria Stella   
 
   29-08-2009

Carissima Lucia, il tuo racconto tocca nel profondo e mi ricorda altre tragedie. Non sarà facile per te ricominciare ma sono certa che con te la scuola rinverdisce come sempre.Ti sono vicina in questi tempi bui.
Sono alle prese con peperoni, melenzane e pomodori.
Castel del Monte è perfetto, ne parlerò, buone le orecchiette.
Salutami San Marcello, con affetto, Anna.

Anna   
 
   26-08-2009
La mia passione è la fotografia. Dicono che sono brava. Mi piacciono i paesaggi e quest'anno al mare ho fotografato Peschici e Mattinata. Mi piace guardare le foto del vostro album, quelle dell'Italia, come mi ha detto Anna.
La fotografia è come dipingere, l'anno scorso fotografai le Cinque Terre e tra queste Riomaggiore, Anna mi ha detto che Telemaco Signorini aveva dipinto lo scorcio che io avevo fotografato. Ho 12 anni ma voglio continuare, Anna ha visto le mie foto e mi ha detto che sono belle.
Marty   
 
| 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Lascia un commento
STRUMENTI
Versione stampabile
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
I NOSTRI ARTICOLI
  I più letti
  I più commentati
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 69.1%
NO
 30.9%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy