Pagina 45 -
Commenti da 441 a 450
Commento di alessandra bruno aggiunto il 30.11.2022 Grazie del suo testo,ho visto il documentario e sono stata come lei colpita dalla colonna sonora.Ho cercato notizie su chi l’abbia composta invano.Mi interessa capire il progetto musicale intorno al film.Grazie se ha informazioni da condividere su questo o indicazioni su come fare.
Un saluto cordiale
Alessandra Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di PATRIZIA ROVEDATTI aggiunto il 30.11.2022 Il progetto del Palazzo del Podestà si sta rilevando impegnativo, interessante e arricchente.
I bambini della Scuola dell' infanzia "Girotondo" di Talamona
hanno risposto con entusiasmo, curiosità esplorativa e partecipazione. Interessante e positivo per me è stato il percorso didattico svolto sinora con alunni e insegnanti di altre scuole e con loro essermi confrontata e scambiata idee e informazioni. Questo progetto sta coinvolgendo una rete di interlocutori diversi quali:
Dirigenti scolastici, insegnanti, alunni, famiglie, associazioni, enti locali, giornalisti, volontari, tutti insieme protesi a vivere un' esperienza di outdoor educational per una scuola all' aperto.
Maestra Patrizia Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Valentina Cosimati aggiunto il 30.11.2022 Una iniziativa splendida!
La innovazione pedagogica fa incontrare meravigliosamente il recupero di antichi mestieri, territori, tradizioni e la conoscenza attraverso il gioco, il divertimento e la responsabilità.
Le cittadine e i cittadini del futuro così apprendono la democrazia e quel senso del bello che genera conoscenza, amore, rispetto. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Francesca Di Michele aggiunto il 30.11.2022 Complimenti per il progetto realizzato, espressione di una visione rinnovata dell'educare secondo una pedagogia della natura volta alla formazione globale della persona.
Progettualità che coinvolge diversi attori sociali e che dà concretezza al concetto di comunità educante. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Sandra Chistolini aggiunto il 27.11.2022 Vorrei esprimere la mia grande soddisfazione per la giornata del 23 novembre 2022. Grazie al contributo di tutti i partecipanti siamo riusciti a realizzare l'obiettivo primario di far conoscere il Palazzo del Podestà di Caspano ad una parte importante della cittadinanza. Il territorio di Caspano è ora entrato nello scenario di osservazione e di studio delle Scuole. Mi rendo disponibile a collaborare per futuri progetti pedagogici. Chi desidera visitare il Palazzo del Podestà in estate, ad agosto, può contattarmi via email o via cellulare 3357310719 per un appuntamento. Sandra Chistolini Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 25.11.2022 Solo oggi, grazie al mio Semerano e alle \\\"cantine\\\" di tellus, leggo TAR = terra.
Da ciò AN TAR ISH vale \\\"Cielo Terra vita\\\".
Forse non crederete che uno che ha speso 31 anni di vita nello studio di An Ta Resh non abbia mai visto la terra al centro del teonimo.
Potete semplificare: -Carlo è uno stupido-, e forse avete ragione.
Oppure, potete entusiasmarvi della ricchezza della lingua e condividere la mia passione.
Io non conosco una dimensione più democratica e più densa di questa, che contiene tutto quello che siamo stati e che siamo. Ci può guidare in quello che possiamo essere ed impedirci di ripetere errori cosmici come quello della guerra, che stiamo vivendo.
Insieme con le gioie della pace di un Iran, che in questo momento batte il Galles 2-0! Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 25.11.2022 165 anni dopo la morte del filosofo positivista August Comte (1798-1857) non siamo capaci di leggere correttamente il significato radicale di immigrazione.
Non so se faccio bene ad insistere con la mia repulsione per la filosofia slegata dalla terra oppure se prender atto che la lingua conserva tutto con una forte predilezione per le schifezze. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 20.11.2022 Cerimonia inaugurale nello stadio di AL BAYT di DOHA.
Il significato zumero è beffardo: Alta -AL- anima -BA- nella Luna -IT- del seme -A- del cervello -DUH-.
Gli scervellati inauguranti non sanno più che cosa sia un'anima. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Carlo Forin aggiunto il 19.11.2022 Leggo il nome mongolo di Gengsh-khan, te-mu-gin = "connesso-parola-di giustizia": inconfondibile.
Esecrare la guerra comporta capire i nomi di coloro che l'hanno fatta. Il nome di Temu-gin, comprovabile con teg3-gin, approccio-ordinario, senza mu, parola che eleva, comprova il punto di vista guerresco di chi la fece. Articolo di riferimento :
Commento di esplora aggiunto il 18.11.2022 Giusto, Dario.
Tanto piu' che i primi decreti-legge di questo governo non sono proprio stupidaggini.
Cordialmente Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
]
<< | < | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | > | >>
|