Pagina 44 -
Commenti da 431 a 440
Commento di Farah aggiunto il 02.12.2022 È davvero molto interessante questo progetto nel Palazzo del Podestà di Caspano,
Tale esperienza rende l'insegnamento molto piacevole,
Complimenti prof Sandra!! Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Giuseppina Rando aggiunto il 02.12.2022 ...nel silenzio / è volontà di pace...
grido della natura tutta, canto della poetessa Maria Lanciotti,aspirazione dell'umana ragione
Giuseppina RANDO Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Sandra Chistolini aggiunto il 01.12.2022 Carissima Lela,
sarei felicissima di ricevere il disegnino del bambino, magari il mio racconto lo ha un poco ispirato. Grazie in anticipo per la bella opportunità che mi avete dato!
Sandra Chistolini Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Lela aggiunto il 01.12.2022 Grazie mille Sandra per la spiegazione sulla bomba …. Articolo leggibile e capibile dal bambino … spiegazione molto dettagliata … un gran bel lavoro complimenti !!! Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Paolo aggiunto il 01.12.2022 Esperienza unica per i fortunati ragazzi che hanno partecipato a questo evento.
Location storica e bellissima.
Rievocazione storica ottimamente organizzata. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di LABirinti APS aggiunto il 01.12.2022 Bellissimo progetto e assolutamente necessario per rispondere ai bisogni educativi contemporanei. Come associazione di promozione sociale che si occupa di Outdoor Education, noi di LABirinti APS siamo felici che si diffondano sempre più iniziative come questa. Grazie alla professoressa Chistolini dell’Universita’ Roma Tre che si è fatta promotrice e portavoce di questa fondamentale innovazione pedagogica! Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Azzurra Patriarca aggiunto il 01.12.2022 Molto interessante questa iniziativa! La preziosa proposta di Giuseppina Pizzigoni dimostra ancora una volta la sua grande attualità per offrire un\'educazione alla cittadinanza globale a partire dalla sinergia scuola-territorio. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Luigi De Matteis aggiunto il 01.12.2022 Trovo il progetto eccezionale inquanto ci ricorda e valorizza l’aspetto culturale e storico del nostro retaggio e rende l’insegnamento piacevole, istruttivo e coinvolgente. Complimenti Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Luigi De Matteis aggiunto il 01.12.2022 Sono grato per questo progetto culturale che oltre a valorizzare e rendere vivo il nostro retaggio storico e culturale rende l'insegnamento piacevole, attivo e coinvolgente.Complimenti Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di LUISE KITTENBERGER aggiunto il 01.12.2022 Che bella iniziativa! E' questo il modo come bambini e giovani imparano davvero. Vedere le cose, le porta al desiderio di capire le cose, e l'esperienza di questa giornata a Caspano darà per tanto tempo ancora materiale di studio e approfondimento. L'esperienza vissuta è così forte che offre una vera alternativa al computer con i video games, che sembrano di risucchiare questa generazione. Servono sempre più di queste esperienze per salvaguardare i ragazzi, come lo ha intuito la Giuseppina Pizzigoni già circa 100 anni fa. Sarebbe buono far conoscere il suo metodo sperimentale del outdoor education anche al estero. Complimenti agli organizzatori e collaboratori di questa iniziativa.
Luise Kittenberger Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
]
<< | < | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | > | >>
|