Domenica , 26 Marzo 2023
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Nave Terra > Oblò cubano
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Yoani Sánchez: “Cuba non conceda asilo politico a Gheddafi!”
05 Agosto 2011
 

Raúl Castro ha ricevuto Abdulhafid M. Zlitni, inviato di Gheddafi, segretario del Comitato Popolare Generale del Partito Socialista Libico. Abdulhafid M. Zlitni ha detto al presidente cubano che Gheddafi sta facendo grandi sforzi per affrontare una campagna di isolamento economico portata avanti dall’Occidente. Il Granma ha dato la notizia con grande rilievo. Preoccupa il fatto che Raúl Castro abbia condannato con energia quella che ha definito “l’aggressione militare della Nato contro la Libia”, in particolare i bombardamenti contro installazioni civili che provocano la morte di persone innocenti. La posizione ufficiale di Cuba è a fianco di Gheddafi, ritenuto ancora oggi il legittimo governante libico. Raúl Castro ha auspicato una rapida fine delle ostilità e il pieno rispetto dell’indipendenza libica.

Yoani Sánchez è preoccupata: “Non vorranno mica concedere asilo politico a Cuba al dittatore libico?”, ha scritto.

L’umorista cubano Garrincha - su El Miami Herald - stigmatizza la situazione ritraendo Gheddafi mentre afferra per il collo un cittadino libico come se fosse un pollo e grida: “Ora glielo faccio vedere io! Raúl Castro ha detto che mi devono lasciare tranquillo!”

 

Gordiano Lupi


Articoli correlati

  Daniele Lembo, la Libia Italiana
  Matteo Mecacci. La spericolata politica estera di Berlusconi
  Mario Staderini. Il circo mediatico su Gheddafi copre scomode verità
  Respinti al mittente come pacchi senza valore. “L'ho deciso io!”
  Rosario Amico Roxas. La vera crisi
  Donatella Poretti e Marco Perduca. Sulle Frecce Tricolori... d'esportazione
  Rosangela Pesenti. Cose da donne?
  Piero Cappelli. Gheddafi, la fine nefanda di una dittatura
  Valter Vecellio. Cosa c’è dietro il volo delle frecce tricolori
  Matteo Mecacci. Frattini convochi ambasciatore Iran per stop a violenze
  Sul trattato Italia-Libia
  Andrea Ermano. Il silenzio è oro
  Giannino. La fuga di Gheddafi
  Giannino. 'Gheddafi' (da www.aduc.it)
  Gianfranco Paris. Due o tre cose su Gheddafi, “amico” di Andreotti e Cossiga
  Marco Perduca. Il mandato di cattura di Gheddafi pone limiti a trattativa africana
  Frattini riferisca al parlamento gli ordini “terribili” di Gheddafi
  Gordiano Lupi. La censura nei media cubani
  Pino Iannolo. Il reggino Antonio Sarica arrestò Al Muktar, "il leone del deserto"
  Vetrina/ In morte di stolido uomo, Sirte 2011. Patrizia Garofalo con Flavia Milani
  Antonella Casu e Marco Cappato. Lettera aperta al preside e al rettore dell’Università di Sassari
  Yoani Sánchez. Il nostro uomo a Tripoli
  Bonino, Pannella, Valpiana. La nonviolenza di fronte all'uccisione di Gheddafi
  Valter Vecellio. Alitalia, scuola (e risorse per le scuole private cattoliche), gli accordi con la Libia…
  “Dora” Valle d'Aosta / The Women's War. Storie di donne in guerra e pace
  Enrico Peyretti. Guerra alla Libia
  Emma Bonino, Matteo Mecacci. Basta con gli allarmismi ingiustificati. Sospendere subito il trattato con la Libia
  Gigi Fioravanti. Libia: la parola alle armi
  Davide Delaiti. L’(in)attesa sconfitta Islamica in Libia
  Caterina Del Torto. In digiuno contro la guerra e il nucleare
  Valter Vecellio. Appunti. Libia, ma anche nucleare, rischio terremoti, antrace, mafia nel Nord, sondaggi...
  Marco del Ciello. La caduta di Tripoli, il futuro della Libia
  Movimento Nonviolento. Digiuno: un'azione nonviolenta per Libia e Giappone, militare e nucleare
  Giuliano Pontara. Il dolore segue l'errore
  Commercio internazionale d'armi: dal nuovo Governo ci aspettiamo un aumento di trasparenza
  Valter Vecellio. Che male ha fatto questo paese per avere simili (s)governanti?
  Rosa Manauzzi. “In caso di pericolo chiamare mammà”
  Riforma migratoria a Cuba: due vignette di Garrincha
  Garrincha. Tolto l'embargo a Cuba!
  Fidel e Raúl come Calvin e Hobbes
  Santana e Garrincha. Umorismo sull'ultimo congresso Pcc
  Garrincha e lo sport rivoluzionario
  Gordiano Lupi. Jimmy Carter e gli umoristi cubani
  Garrincha. In pellegrinaggio a Cuba
  Auguri Paquito!
  Santana e Garrincha. Due vignette
  Yoani Sánchez e la Festa delle Madri Cubane
  Gordiano Lupi. Profumi a Cuba
  Cuba. Torna in primo piano il caso Carromero
  Garrincha. Apre i lavori il Sesto congresso del Partito comunista cubano
  Tre vignette. Blocco, Brasile, Ebola
  Barack Obama: “È tempo che Gross venga liberato”
  Cuba, sognando Chávez. Prezzi e investimenti
  Garrincha. Frode accademica
  Garrincha. Cinquant'anni di embargo!
  Garrincha. Il perdono e la jama
  Garrincha. Solidarietà internazionale
  Garrincha. Democrazia d'Egitto
  Garrincha d'Egitto
  Silvio Rodriguez, Raúl Castro e l'immobilismo cubano
  Gordiano Lupi. Della morte di Fidel
  Fidel Castro moribondo?
  Garrincha. Benvenuti, compagni vermi!
  Garrincha. La fattoria di Fidel
  Garrincha e Santana. Il dialogo Usa-Cuba al nodo dei Diritti Umani
  Garrincha. Caraibiche premure
  Garrincha. Lobby di Miami (anche in Venezuela!) e generi di prima necessità a Cuba
  Gordiano Lupi. Profumi a Cuba 2
  Doppio Garrincha (e Yoani Sánchez) sul futuro di Cuba
  Garrincha. Chiesa e cambiamento
  Gordiano Lupi. Repressione a Cuba
  Garrincha e Jardim. Si ristabiliscono i collegamenti telefonici Cuba – USA
  Radio Martì. Uno sguardo sulla piccola impresa cubana
  Garrincha. Carosello Wall Street
  Garrincha e Fidel, Garrincha e l'embargo
  Garrincha. Burocrazia e Rivoluzione
  La blogger cubana Yoani Sánchez non crede a una primavera cubana
  Garricnha. Dentro la Rivoluzione
  Garrincha, Jardim, Santana: Le prime vignette del 2014
  Garrincha. Raúl Castro e i dissidenti
  Garrincha. Il cambiamento di Raúl
  Garrincha. Democrazia martoriata
  Garrincha. Matrioska
  Gordiano Lupi. Cuba abbandona la doppia moneta
  Garrincha e la Chiesa
  Garrincha. Castroriflessioni
  Garrincha. Buon appetito
  Garrincha. Pane e democrazia
  Garrincha. Berluscó
  Garrincha. L'indulto cubano
  Garrincha. Senza capo
  Garrincha. Quando si dice... 'la faccia come il culo'
  Garrincha. 'Jimmy Carter visita Cuba'
  Garrincha. Dio
  Garrincha. Le riforme di Raúl
  Cuba stringe la morsa sulla stampa straniera
  Gordiano Lupi. Cronaca cubana in tre vignette
  Gordiano Lupi. La guerra in Siria secondo Garrincha
  Garrincha. Violenza e Medio Oriente
  Garrincha. Il sogno di Putin
  Castro e Chávez conversano sul futuro del mondo
  Garrincha. Missioni internazionali
  Garrincha. Sochi
  Cuba. Indulto anche per sette prigionieri politici
  Garrincha. Il socialismo: se lo conosci lo eviti
  Garrincha. La 'fuga' del Papa
  Yoani Sánchez. Il nostro muro di Berlino
  Garrincha. Prostitute a Cuba
  Garrincha. Cuba: Medici in fuga (come le galline)
  Garrincha e le canzoni di protesta
  Garrincha. Stabile Chávez
  Nuove relazioni Cuba-Usa. I commenti dei vignettisti
  Gordiano Lupi a tutto Garrincha
  Arresti a Cuba
  Garrincha e Alan Gross
  Antonio Rodiles, il nemico dello stato
  Garrincha e i presunti cambiamenti della stampa “ufficiale” cubana
  L'Unicorno Azzurro di Garrincha
  Fidel Castro? “È lucido e sta lavorando molto”
  Yoani Sánchez. La scelta difficile dei corrispondenti stranieri
  Esiliati chiedono al Papa di rivedere il programma del viaggio a Cuba
  Garrincha saluta Guillermo Alvarez Guedes
  “Vediamo, vediamo... Vediamo se indovini dov'è il cambiamento che tu vorresti... Vediamo...” (Garrincha su “Radio Martì”)
  Andrea Gratton. Dio benedica il 1962!
  Garrincha. Hong Kong
  Venezuela. La repressione di questi giorni in due vignette
  L'ineffabile Garrincha e il Venerdì Santo a Cuba di Omar Santana
  Garrincha. Cubana giustizia
  Garrincha e Mariela Castro
  Yoani Sánchez intervista Joe Biden
  Garrincha e Santana. Europei in corsa verso Cuba
  Bacchette cubane... Due vignette di Garrincha
  Garrincha. Nuovo corso monetario a Cuba
  Garrincha. Andamento della guerra in Siria
  Garrincha, Robertico e la Rivoluzione
  Garrincha. Oliver Stone, il Venezuela e i cubani di Miami
  Garrincha e la fine del doppio sistema monetario
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 68.1%
NO
 31.9%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy