Giovedì , 28 Marzo 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Spettacolo > Notizie e commenti
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Eugenio de' Giorgi. “Affittasi monolocale zona Ghetto” con il Teatro Olmetto
12 Febbraio 2008
 

La cultura ebraica e l'antisemitismo, argomenti di ardua trattazione.

Dopo l'Olocausto (dal greco holos, completo, e kaustos, rogo) o Shoah (o anche Sho'ah), un ultimo pogrom da seimilioni di vittime – quand'anche non di più –, sono inevitabilmente mutati approcci e sensibilità al tema. Anche se l'ottuso e iniquo odio di natura etnico-religiosa non è, purtroppo, certo terminato in quei macabri giorni. Ci furono allora anche una cattiva coscienza collettiva e imperdonabili superficialità, pur nel dramma globale della guerra: fu il regno dell'orrore sulla Terra e ancora desta stupore e ribrezzo la cecità di fronte alla tragedia dell'annientamento che andava svolgendosi.

Forse non c'è mai stata reale redenzione. Oggi c'è Israele. E la questione palestinese. Un brivido nell'anima per ciò che succede, ancora e sempre. Chi è la vittima? Tutti, e perché?

Un terreno minato, e neppure in senso figurato. Eppure negli intenti volevamo soltanto parlare di teatro e del bellissimo lavoro intrapreso e messo in scena da Eugenio de' Giorgi, autore, attore e regista, anima del Teatro Olmetto di Milano: Affittasi monolocale zona Ghetto, uno straordinario excursus dalla Venezia del 1500 sino alla tragica farsa di Theresienstadt-Terezin, il lager divenuto celeberrimo per l'uso propagandistico che ne fecero i nazisti per ingannare la Croce Rossa sulle vere condizioni degli ebrei deportativi. Anche qui ne morirono a migliaia e migliaia e migliaia... nonostante il film, per l'appunto di propaganda, Il Führer dona un villaggio agli ebrei, girato dall'internato Kurt Gerron, che in un più felice passato aveva anche recitato ne L'angelo azzurro con la diva tedesca Marlene Dietrich, poi transfuga in America (anche in quanto ostile ad Adolf Hitler).

Va da sé che Gerron e la moglie, non più utili agli aguzzini, trovarono la morte nelle camere a gas della cupa e grigia Auschwitz.

Con la descrizione del dramma di Terezin si conclude la magnifica recita-performance di Eugenio de' Giorgi, che, sotto la regia di Massimo Navone e fra le scene di Emanuele Luzzati e Roberto Rebaudengo, interpreta tutti i ruoli dello spettacolo, oltre ad essere l'artefice del testo.

Perdonateci se abbiamo cominciato dal fondo, ma la chiusa è troppo coinvolgente e lascia del tutto ammirati come de' Giorgi sia stato abile a creare una liaison fra il capitolo finale e il resto delle vicende in essere e narrate.

Si finisce dunque con Terezin, ma si parte ben da lontano, da Roderic de Borja i Borja, alias Papa Alessandro VI, il dissoluto Borgia, padre di Cesare e Lucrezia, dall'inquisitore di Spagna Tomás de Torquemada e dalla cacciata, un autentico esodo biblico, degli ebrei di Spagna verso altrove e il non-so-dove, con il grottesco anche di cadaveri disseppelliti per esser processati e bruciati, da morti, sul rogo (la tristezza dell'empietà ammantata di religio...), passando per una congerie d'indimenticabili personaggi: vite immaginarie e, soprattutto, vissute, quali il marrano (dall'arabo moharrama o muharram, “cosa proibita”) Giuseppe Francoso, ebreo fattosi battezzare quattro volte, Leone da Modena, rabbino veneziano di sapienza smisurata (con il vizio e la perdizione del gioco), Sara Coppio Sullam, la bella ebrea, poetessa di chiara fama, o Nathan di Gaza che, sempre a Venezia, si fece passare per il messia Shabbataizvi.

Eugenio de' Giorgi trascorre, come detto, da una figura all'altra, ora giullare ora intrattenitore ora fine dicitore, fra giochi verbali e pastiches linguistici, accurate rievocazioni e ricostruzioni, repentine metamorfosi, con ironia, humour e serietà, in ogni passaggio agevolato dalla superba arte scenica che lo contraddistingue. Il tema della segregazione e della persecuzione, con ogni rilievo storico, e quello stesso dell'esistere non possono non colpire a fondo lo spirito dello spettatore.

Il Teatro Olmetto si trova nell'omonima via milanese, nel pieno del centro storico, il cuore di viuzze medioevali della metropoli meneghina. La sua stagione di prosa è importante, con tutte le giuste iniziative messe in campo per raccogliere un pubblico attento. Gli spettacoli si alternano e ripetono con intelligente varietà e i prezzi sono onestissimi, abbonamenti compresi. Nel segno della vocazione al teatro e della sua più autentica cultura. Piccolo – si fa per dire – ma bello e magistrale. Un luogo, se si può, assolutamente da frequentare.

Per ulteriori informazioni: sito Internet www.teatrolmetto.com, Tel. 02 72021503.

Affittasi monolocale zona Ghetto - le cui porte di notte venivano serrate, tenendovi virtualmente prigionieri i residenti, almeno sino al 1797, allorché Napoleone, caduta la Serenissima Repubblica, decise diversamente - sarà in cartellone sino a domenica 17 febbraio.

Dopo questa data andranno in scena il Don Giovanni di Molière e vari altri lavori, di contemporanei e non solo, con alcune chicche dedicate a classici dell'umorismo quali Marcello Marchesi e Achille Campanile.

 

Alberto Figliolia


Articoli correlati

  Vetrina/ Patrick Sammut. Giorno della memoria
  Anne in the Sky: un grande messaggio di pace
  L’artista santhiatese Ennio Cobelli dona al poeta Roberto Malini la sua opera “Holocaust”
  Doriana Goracci: Giornata della Memoria con Gaza e Lucca nel tempo storico presente
  Vetrina/ Roberto Malini. In morte di Shlomo Venezia, testimone della Shoah
  Roberto Malini. Il 20 settembre 1992 è morto Kadish, artista e testimone della tragedia umana
  SHOAH RIFLESSIONI & OMAGGI
  “L’oro di Milcik”. Un concerto per la Giornata della Memoria 2009
  In libreria/ Susanne Raweh. La storia della nonna bambina
  Morbegno. Giornata della memoria 2020
  Ricordando con Primo Levi l'orrore dell'Olocausto nazifascista degli ebrei
  Liceo Ceccano. Giornata della Memoria 2009
  Roberto Malini. È morto Wiesel
  Gli ebrei sotto il regno sabaudo - incontro a Santhià (Vercelli)
  Gigi Fioravanti. Giorno della memoria. Domande
  Shoah: tavole rotonde, commemorazioni, concerti per ricordare
  Arvangia. Dare voce alla memoria che tace…
  Una poesia di Roberto Malini dedicata ad Anne Frank
  Sergio Caivano. La giornata della memoria
  Ionne Biffi. Gusen: infanzia negata
  Lidia Menapace. Sull'ignoranza religiosa
  Paolo Buconi, violino della Memoria
  Benedetto Della Vedova. Fame... iraniana
  Milano, binario 21
  Arcigay Arezzo per la Giornata della Memoria ricorda l'Omocausto
  Matteo Moca. “Shoah”, Lanzmann e la memoria
  Giornata della Memoria a Vercelli: le donne della Shoah
  Pesaro, arte e Shoah: Wanda Coen
  EveryOne Group. Donazione di Roberto Malini a favore del Museo della Shoah di Roma
  Festival Fare Memoria 2016
  Federica Bonzi, Enrico Marco Cipollini. Memoria, memorie...
  I giovani ricordano la Shoah
  Vetrina/ Paola Mara De Maestri. Poesie per non dimenticare
  Giuseppina Rando. I dipinti di David
  Vincenzo Donvito. Reato di negazionismo? Reato di opinione!
  Shoah. Una via o una piazza dedicata a Sylvia Sabbadini
  L’8 giugno alla Rocca di Sassocorvaro inaugurazione della mostra “Artisti dell’Olocausto"
  “Gli scomparsi” di Daniel Mendelsohn
  Milano. Il radicale Lucio Bertè rende omaggio alle vittime della Shoah nel cimitero “ad Martyres”
  Erveda Sansi. Ricordare per conoscere
  TEREZIN: frammenti di vite in attesa dello sterminio
  Giorno dell’Indipendenza di Israele a Vercelli
  Esther Ettinger. Una scala di filo spinato, deserta di ali
  Enrico Peyretti. Memoria della com-passione
  Ricordando con Joyce Lussu la Shoah
  Giorno della Memoria 2016: poeti e musicisti a tavola con Anne Frank
  Donazione di una foto firmata da Gino Bartali dall'Italia al Museo Yad Vashem
  Biblioteca della Valchiavenna. La Shoah in casa
  Roberto Malini. Il 18 settembre 1926 è nato Joe Kubert, genio del fumetto
  L’ultima stazione. Per non dimenticare al Teatro Laboratorio
  Anna Lanzetta. Per non dimenticare
  Yom HaShoah. Dall'Italia in regalo la App che ricorda Helga Deen e l'Olocausto
  Guido Bedarida. Per il Giorno della Memoria
  La ragazza con la fisarmonica
  Pietre in cui inciampa la coscienza: i “Stolpersteine”
  Giornata della Memoria: Le vostre orme leggere
  Il 19 aprile è "Yom HaShoah", il Giorno della Shoah
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 72.7%
NO
 27.3%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy