Pagina 1561 -
Commenti da 15601 a 15610
Commento di Lancelot aggiunto il 15.02.2006 Mi vien da dire: ci risiamo! Di nuovo a chiedermi le ragioni di questa presenza radicale in un centro sinistra che somiglia sempre più al centro destra, sebbene Angius rivendichi non meglio identificate differenze.
274 pagine di programma senza nessuna presa di posizione "drastica" (che quando ci vuole, ci vuole), senza riferimenti chiari ai 31 punti elencati sul documento di Fiuggi (li avete letti? quelli sì mi sembrano chiari!), ma soltanto una marea di compromessi - e ne sono orgogliosi!
Ma la gente non ne ha ancora piene le scatole dei compromessi? Boh, e chissà se lo sapremo il 10 Aprile.
Articolo di riferimento :
Commento di Enea Sansi aggiunto il 14.02.2006 Non ero più intervenuto perché sottoscrivo in pieno quest'ultimo intervento di Lancelot (ma forse, questa esplicitazione, ad Anna la dovevo). E per la verità questa totale identità di vedute mi sorprende non poco e mi incuriosisce assai e mi piacerebbe sentire/sapere altro da/di questo Lancelot... Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Lancelot aggiunto il 13.02.2006 Spero proprio di esserci. Anche Magò ci sarà! Articolo di riferimento :
Commento di gianfranco cordì aggiunto il 11.02.2006 Brava. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di anna aggiunto il 11.02.2006 perfettamente d'accordo
sono felice di sapere che ci sono ancora dei radicali veri Articolo di riferimento :
Commento di PANDA aggiunto il 10.02.2006 Caro INSCIALLAH, io ci sono, ci sono...ma tu ci fai?? (Non te la prendere,lo dico in tono semi-serio e simpatico).Dopo un attento,approfondito,scrupoloso (e chi piu' ne ha piu' ne metta) esame "al microscopio" della tua lettera ne ho dedotto che... del mio ultimo commento NON HAI CAPITO NIENTE!!
Allora ti invito a rileggere attentamente quello che ho scritto. Ho scritto che:
1)Quando volevi andare in Africa a fare volontariato hanno fatto male a respingerti solo perchè convivevi.
2)Anche se purtroppo la sofferenza fa parte della vita l'Uomo deve cercare di essere felice. Mi sembra che tu pensi che la mia religione quasi quasi IMPONGA alle persone di soffrire per forza,ma guarda che questo è assurdo. Una cosa è il dare valore alla sofferenza quando questa sia inevitabile,un'altra cosa è dire che bisogna andarsela a cercare(ma se uno volesse soffrire per forza in questo caso sarebbe un imperterrito masochista ). Ripeto: l'Uomo da sempre aspira alla felicità, e questo è un suo sacrosanto diritto.
DOMANDE: Quando parli di tua suocera scrivi:"...tutti buoni e bravi,ma ognuno a casa sua." Ti scongiuro,per amor di chiarezza...MA SPIEGAMI COSA VUOI DIRE!
Una cosa che invece emerge chiara dalle tue lettere è che attorno a te hai un potente,instancabile,imperterrito esercito di rompiballe che continua a martellarti. Ti do un consiglio: spiega a queste persone che hai diritto di credere( o di non credere) in quello che vuoi, e che comunque in ogni caso NON PUO' ESSERCI VERO CREDO SENZA LIBERTA' DI COSCIENZA.
Se queste persone cercano di "portarti via" questa libertà allora sbagliano. La libertà di una persona non si tocca(almeno fintanto che non cozzi contro la libertà degli altri). Per quanto riguarda l'episodio col prete...dov'è il problema? Le persone che in quel momento sentivano qualcosa lo hanno dimostrato, tu invece non sentivi niente.Era diritto di quelle persone manifestare il loro modo di sentire, cosi' come era tuo diritto non manifestare niente se non sentivi niente. E'tuo diritto non essere piu' un "bravo ragazzo"(come lo chiami tu),basta che tu non te la prenda a tua volta con chi ha fatto scelte diverse dalle tue.
Aspetto la tua risposta,ma pleeeeeeease...mi rispondi seguendo un filo piu' logico? In questo modo anch'io posso parlarti in modo piu' chiaro e senza fraintendimenti.
Ciao, e se la primavera dovesse far capolino in questi giorni nelle nostre valli...Buona Primavera, e che moltissime rondini possano presto venire ad allietare i nostri paesaggi e i nostri pensieri!
Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di Insciallah aggiunto il 09.02.2006 Cara Panda, ci fai o ci sei? Scusa la franchezza, ma mi sembra di ragionare con mia suocera. Santa donna, per carità! però non toccategli la "roba"... Tutti buoni e bravi, ma ognuno a casa sua. Mi è venuto in mente un episodio da ragazzi. Il prete, durante una messa, stava mostrando l'ostia e tutti si inginocchiarono. Io proprio, manco per le palle. Lì in piedi imperterrito. Non provavo nulla. Il prete mi guardò esterefatto. Chissà se avrà intuito che non ero già più un "bravo ragazzo"... Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di insciallah aggiunto il 08.02.2006 In quanto a guerre di religione, la storia di una certa cultura e filosofia religiosa, è partita (anche) con le Crociate, è proseguita con l'Inquisizione; in Valtellina ha fatto un Macello e l'ha definito definito ...Sacro. Ora fa milioni di "martiri" nel Sud del mondo. Un po' di pudore, per carita! Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
] Commento di stefano crema aggiunto il 08.02.2006 Il commento di shelling mi sembra quantomai fuori luogo,
la folla in questo e in molti altri casi è stata aizzata a dovere da personaggi che se ne restano belli tranquilli nell'ombra e si godono i falò e i venti di guerra.
Come diceva Sun Tzu nell'arte della guerra, per convincere qualcuno a combattere una guerra devi raccontargli un sacco di balle e nei paesi islamici tenendo la gente nell'ignoranza e nella povertà e lontano dall'informazione libera si fa presto ad aizzare il popolo contro fantasmi occidentali.
Teniamolo bene in conto come esempio per non fare anche noi la stessa fine.
Stefano Articolo di riferimento :
Commento di Lancelot aggiunto il 08.02.2006 Mi pare un po' eccessivo questo accostamento tra un assassinio di un prete da parte di un ragazzino (tra l'altro il movente pare ben diverso da quello delel vignette) e la richiesta di luoghi di culto da parte di cittadini italiani appartenenti ad altre religioni. Articolo di riferimento :
Altri commenti all'articolo [
]
<< | < | 1561 | 1562 | 1563 | 1564 | 1565 | 1566 | 1567
|