Mercoledì , 19 Giugno 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
 Critica della cultura

 Arte e dintorni  

 
Maria Paola Forlani. Arte al femminile 5
Barbara Hepworth

  03 Dicembre 2019

Jocelyn Barbara Hepworth (Wakefield, 10 gennaio 1903 – St Ives, 20 maggio 1975) è stata una grande scultrice inglese.  ...

Maria Paola Forlani. Arte al femminile 4
Paloma Varga Weisz

  26 Novembre 2019

Si tiene al Bonnefantenmuseum di Maastricht la retrospettiva che indaga il lavoro della tedesca Paloma Varga Weisz (Mannheim,  ...

Alberto Figliolia. Koen Vanmechelen, The Worth of Life
  22 Novembre 2019

Può la sequenza del DNA di una gallina trasformarsi in opera d'arte? La risposta è affermativa se ad occuparsene è Koen  ...

Incontro e Abbraccio nella scultura del Novecento da Rodin a Mitoraj
  17 Novembre 2019

Si è aperta a Padova la mostra “Incontro e Abbraccio nella scultura del Novecento da Rodin a Mitoraj” nel Palazzo del Monte di  ...

Maria Paola Forlani. Arte al femminile 3
Huma Bhabha: The Company

  15 Novembre 2019

C’è così tanta devastazione fisica in diverse parti del mondo che molte città vive sembrano  ...

Ho il fine settimana libero
A cura di Alice Ravera

  13 Novembre 2019

Iniziare il lunedì ha il sapore dell'inizio. Prendo la tazza IMMERGERSI È COME UNO SCOTTARSI e penso che se mi  ...

Emozione barocca. Il Guercino a Cento
  11 Novembre 2019

Cento rende omaggio al suo concittadino più illustre, Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, con una mostra che documenta  ...

Maria Paola Forlani. Arte al femminile 2
Anna Marongiu al MAN di Nuoro

  07 Novembre 2019

Anna Marongiu nasce a Cagliari il 1° gennaio 1907 – muore il 30 luglio 1941 a Roma, è stata una  ...

Maria Paola Forlani. Arte al femminile
Helen Cammock e Maria Osman alla Collezione Maramotti

  04 Novembre 2019

A Reggio Emilia, alla Collezione Maramotti, si sono aperte due personali al femminile ponendo,  ...

Maria Paola Forlani. Il Rinascimento di Pordenone
  31 Ottobre 2019

Secondo una voce che godette di un certo credito tra i contemporanei “Pordenone”, Giovanni Antonio de’ Sacchi, questo il suo vero  ...

 < |  11  |  12  |  13  |  14  |  15  |  16  |  17  |  18  |  19  |  20  | > | >>
Home Page
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
I NOSTRI ARTICOLI
  I più letti
  I più commentati
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 69.1%
NO
 30.9%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy