Giovedì , 20 Giugno 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
Alessandra Borsetti Venier: La notte del “panevin”
 
Commenti presenti : 18 In questa pagina : da 11 a 18
   06-01-2009
Gentile Carlo Forin, mi piace il tuo invito al gioco ma dovrei conoscere le regole per giocare, non credi?
Alessandra Borsetti Venier   
 
   06-01-2009
Cara Alessandra, che coincidenza! A Zurigo ogni anno si festeggia il cosìdetto "Sächsilüüte" con un gran falò somigliante a quello che hai mandato tu. Da noi si brucia
l'inverno per la nuova primavera.
Cari saluti, buon anno nuovo e un abbraccio, Marco

Marco Krummenacher   
 
   06-01-2009
ma la fai la pinza?

laura nuti   
 
   06-01-2009
Ciao e grazie Alessandra. E' bellissima la storia del Panevin... E' bene fare conoscere le origini dei riti, diventati ormai "oggetti di mercato"!
In Francia, si festeggia l'adorazione dei Magi dunque l'epifania e si mangia la torta Galette che "contiene" il bambino Jesu. Pero devo dire de la mia debolezza per questa torta fatta di pasta sfoglia ripiena di pasta di mandorle. E' veramente deliziosa!
Caroline Gallois   
 
   06-01-2009
Grazie Alessandra per le tue preciose informazione, non sapevo niente di questo e sono felice una parte del mio paese diverso delle tradizione nei luogi diversi. Forse la tradizione si e persa prima dalle parte mie. Salutoni Franco. Quando si vediamo volevo parlarti anche di Assisi.
Franco Giraud   
 
   06-01-2009
ciao cara Ale
grazie e sei sul ns blog


http://latelasonora.blogspot.com

a presto in radio
daniela terrile   
 
   06-01-2009
Un articolo molto interessante e descrittivo..peccato che non siano visibili le foto allegate.
Giampiero   
 
   06-01-2009
Brava Alessandra!
Ne abbiamo fatti ieri sera, e ne facciamo uno stasera, al Fenderl, area che conserva il nome dell' 'inventore dei coriandoli'.
I Celti bruciavano a Taranis uomini vivi avvolti in un pagliericcio a celebrare il suo potere sulla vita. Purtroppo! Ma non dobbiamo buonizzare, dobbiamo conservare la memoria.
Abbiamo cominciato un gioco, che io conduco come Carlo Martello, così nominato dal 'legato imperiale' Dario Seglie, ambasciatore Unesco. Scopo del gioco e-mail: portare un fierùn de idee per una fondazione culturale di ricerca.
Vuoi giocare?
Da questa notte di befana si gioca fino al 31 maggio.
Se vuoi, se volete, scrivete a me:
carlo.forin1@virgilio.it
Carlo Forin   
 
| 1 | 2 |
Lascia un commento
STRUMENTI
Versione stampabile
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
I NOSTRI ARTICOLI
  I più letti
  I più commentati
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 69.1%
NO
 30.9%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy