Giovedì , 20 Giugno 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Diario di bordo
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
AMNISTIA. Dalla mezzanotte di oggi una giornata di digiuno a favore di un atto di clemenza
06 Gennaio 2006
 

Parte alla mezzanotte di oggi una giornata di "digiuno di dialogo" dentro e fuori le carceri rivolto alla Commissione Giustizia della Camera che il 10 gennaio prossimo si riunirà per decidere sull'iter legislativo dei provvedimenti di amnistia e indulto.

L’iniziativa è stata promossa da numerose associazioni e gruppi che hanno organizzato la Marcia di Natale per l’Amnistia, tra cui la Comunità di Sant’Egidio, Exodus, Nessuno tocchi Caino, Comunità San Benedetto al Porto, Conferenza nazionale volontariato e giustizia, Radicali italiani, Rosa nel pugno, Antigone, Associazione Il detenuto ignoto, Gruppo Abele, SocietàInformazione.

Insieme ai leader di queste organizzazioni impegnate a difesa dei diritti dei detenuti, digiuneranno anche i responsabili dei principali sindacati di polizia penitenziaria: OSAPP, SAPPE e CGIL.

Oltre a Don Antonio Mazzi, Don Andrea Gallo, Mario Marazziti (portavoce Comunità di Sant’Egidio), Patrizio Gonnella (Presidente Antigone), Stefano Anastasia (Presidente Conferenza nazionale volontariato e giustizia), Don Sandro Spriano (Cappellano di Rebibbia), Don Salvatore Lo Bue (fondatore Casa dei Giovani), Sergio Segio (Gruppo Abele, Direttore di SocietàInformazione), Sergio D’Elia (Segretario Nessuno tocchi Caino), Irene Testa (Segretaria Associazione Il detenuto ignoto), Rita Bernardini (Tesoriera di Radicali italiani), Salvatore Ferraro (Associazione Il detenuto ignoto), Sergio Stanzani (Presidente del Partito radicale), Ornella Favero (Direttore di Ristretti Orizzonti), Riccardo Arena (conduttore di “Radio Carcere”), partecipano alla giornata di digiuno anche Leo Beneduci (Segretario generale OSAPP), Fabrizio Rossetti (responsabile settore penitenziario Cgil), Donato Capece (Segretario generale del SAPPE).

Dopo la giornata di digiuno e in vista della ripresa dei lavori parlamentari, è previsto per le giornate dell'8 e del 9 gennaio, dalle 8 di mattina a mezzanotte, un presidio permanente davanti alla Camera dei Deputati che proseguirà nella giornata del 10 gennaio, per diventare nel pomeriggio una Manifestazione che accompagni lo svolgimento dei lavori della Commissione Giustizia.

Alle ore 16 del 10 gennaio, prima dell’inizio dei lavori della Commissione, il Presidente Gaetano Pecorella, incontrerà una delegazione delle associazioni promotrici dell’iniziativa.

Sit-in sono previsti per la giornata del 10 gennaio anche davanti a molte carceri italiane.


(Radicali.it, 6 gennaio 2006)


Articoli correlati

  Rita Bernardini. Car­ce­ri, risolto il pro­ble­ma con la 117?
  Marco Pannella e Rita Bernardini trascorreranno la notte di Capodanno nel carcere di Padova
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Per un impiccato in cella d’isolamento
  Vetrina/ 3. È qui
  Carceri. Ferragosto e la necessità di assumersi le responsabilità di un sistema illegale
  “AMNISTIA PER NATALE”
  Alessandro Gallucci. Carceri di Puglia: si continua a morire. Urgente la nomina del garante dei detenuti
  Carceri. Tentativi di suicidio e atti di autolesionismo a Sanremo. Interrogazione
  Valter Vecellio. Fatti e cifre di un’emergenza colpevolmente ignorata
  Amnistia/Carceri. Raccolte le firme per la convocazione straordinaria della Camera dei deputati - Il sindaco di Roma Walter Veltroni aderisce alla Marcia di Natale
  Carcere di San Sebastiano. Ci mancava solo la mancanza d'acqua!
  Carceri assassine: è avvenuto oggi il primo suicidio del 2014
  Siamo su “Scherzi a parte”?
  Renato Pierri. Dignità della persona
  Carceri/Prato: suicidio marocchino. Si faccia luce subito
  Carceri. Il decreto-legge della ministra Cancellieri è in vigore da oggi
  Sollicciano: Senatori Radicali si appellano a Rossi, Renzi e Gheri perché vengano garantiti corsi scolastici
  Rita Bernardini. Signor presidente del Consiglio, si faccia un giro nelle carceri italiane…
  Valter Vecellio. Carcere, nucleare, morti sul lavoro, terremoto in Abruzzo, dissenso in Cina... nessuna notizia
  Ferragosto in carcere. Con Donatella Poretti, la delegazione radicale in visita alla casa circondariale di Arezzo
  Tredicesimo giorno di sciopero della fame di Marco Pannella
  Pannella si rivolge a Prodi per una grande marcia di Natale per l'amnistia, la giustizia e la libertà
  "Ferragosto in carcere"
  “Detenuto Ignoto”: Basta strage continua! 2010 sia anno di riforme agognate
  Carceri. Che fine ha fatto il ddl Alfano?
  Radio Carcere. Il voto inutile
  Vetrina/ 4. Supplizio
  Claudia Osmetti. Abuso cautelare
  Rita Bernardini. Ecco perché proseguo il satyagraha
  La giustizia nel paese di Alice
  Vincenzo Donvito. Tossicodipendenza e carcere: L'Italia è un Paese in cui il binomio vuol dire morte...
  Roberto Fantini. Ancora suicidi nelle carceri italiane
  Carceri. Regione Toscana istituisca urgentemente garante detenuti
  Michele Minorita. Carceri: il nulla del ministro Alfano, la demagogia di Lega e Italia dei Valori
  Caso Cucchi. Ci voleva il morto per modificare una disposizione disumana
  Carcere Sollicciano. Grande senso di responsabilità della comunità penitenziaria. Lo scandalo della carenza di organico
  Carceri. Radicali su detenuto iracheno morto per sciopero della fame a L'Aquila
  Valter Vecellio. Ancora un tentato suicidio in carcere. Il flop del vaccino virus A/H1N1
  Carcere Arezzo. Nuova visita ispettiva dopo la rivolta e alcuni risultati si ottengono
  Una storia di “giustizia” ordinaria, Giuseppe Misso
  Ferragosto in carcere. Domani 15 agosto a Volterra con Donatella Poretti
  Carcere e carenza di soldi. Interrogazione
  Vetrina/ 1. Centinaia
  Claudia Osmetti. Mettere mano al portafoglio per non farlo alla coscienza
  Benedetto Della Vedova. Carceri: quando il controcanto è leghista...
  Milano. Radicali e MiLeft organizzano una fiaccolata nonviolenta
  In una scuola di criminalità il sovraffollamento è sempre l'emergenza
  Staderini e Perduca. Carcere Grosseto struttura vecchia da dismettere
  Carceri. Appello ad autorità locali perché visitino Sollicciano
  Amnistia, giustizia e libertà: così il Garante dei detenuti di Sondrio
  Vetrina/ 2. Letti
  Detenuto autolesionista dato per espatriato da Firenze in Marocco... è in carcere ad Arezzo
  Valter Vecellio. La terrificante situazione carceraria
  Solliciano: “Ci appelliamo a Comune e Regione perché certi di attenzione”
  Carcere di Arezzo. Dopo l'ispezione del 14 agosto e la rivolta del 15, nuova ispezione il 18 agosto
  Quando la vita è una “domandina”
  Carcere di Volterra. Un istituto che nonostante sia in Italia rispetta la legge e la Costituzione
  Carcere e transessuali. La struttura di Empoli, già pronta, non parte? Interrogazione
  Giustizia-carcere. È il sito del ministero di Giustizia? No, è quello di “Scherzi a parte”. Cliccare per credere
  Carceri. Tre morti per pestaggi in un mese
  Detenuto malato si uccide a San Vittore. Perché stava in quella cella?
  Visita carcere Sollicciano di Firenze. Tortura di Stato!
  Anche Sondrio fra le visite del secondo ferragosto in carcere
  Il "Palazzo" affossa amnistia e indulto
  La lettera del Comitato Marcia di Natale
  Guido Biancardi. La Gomorra carceraria
  Ottenuta la pubblicazione dei dati sulle carceri
  Valter Vecellio. Diario del digiuno. 4
  Visita al carcere di Arezzo. Incontro con la stampa sabato 20 febbraio
  Preghiere dal Carcere di Opera
  Antonella Martinelli, Vincenzo Samà: “L’edera”. 4ª parte – L'inchiesta 'giornalistica' di febbraio e Free Play
  Piero Cappelli: Perdere e ‘ritrovare’ la libertà in silenzio, Dietro le sbarre…
  Natale in carcere: progetto Fonoteca a Lodi e dolci Auguri a Sondrio
  Sondrio e Morbegno. Due appuntamenti sul carcere a fine mese
  Ferragosto nelle carceri: a Sollicciano la senatrice Donatella Poretti
  Sondrio. La direttrice del carcere replica alla nota diffusa dei Radicali
  Carcere Arezzo. Sovraffollamento, mancanza di attività e limitazioni alle ispezioni parlamentari
  Secondo ferragosto in carcere. I dati e la situazione della casa circondariale di Sondrio
  L'On. Rita Bernardini, deputata radicale, in visita ispettiva al carcere di Sondrio
  Paolo Ruffilli. Tutto il possibile
  Alessandro Barchiesi. Convivenza carceraria
  Carceri/Ddl Alfano. Approvati due Ordini del giorno presentati dai senatori Radicali
  Antonella Martinelli, Vincenzo Samà: “L’edera”. 2ª parte - 'Giornate particolari' 2004-2006
  Sciopero della fame nel carcere di Sondrio
  Roberto Fantini. Per una giustizia più giusta, “partiamo da 20x20”
  Sondrio. Impegno per un nuovo, moderno carcere
  Vincenzo Donvito. L'irriverente. Tossicodipendente muore per overdose in carcere
  I dati e la situazione del carcere di Sondrio
  Vetrina/ Paolo Ruffilli. Come gli ospedali
  “Racchetti riveda la propria decisione”. Da Milano interviene il Provveditore regionale Pagano
  Valter Vecellio. Se il diritto viene costantemente minacciato e stravolto…
  Interrogazione Poretti-Perduca: “Il carcere di Arezzo chiude?”
  Paola Mara De Maestri. Sulla poesia/ Il Laboratorio del carcere di Opera Milano
  Il richiamo del Jobèl. La ballata del carcere di Reading
  Voci dalla Poesia: Scrittura creativa nel Carcere. Opera e Bollate
  Rita Bernardini. La vergogna di San Vittore
  Rita Bernardini. Carceri: basta con la gioielleria di scena
  Bambini in carcere: uno scempio a cui porre rimedio
  Radicali Sondrio: Fine anno nel carcere di via Caimi
  Balamòs Teatro. “Ieri, oggi, domani...”
  Valter Vecellio. Notizie dal “Format” sui diritti umani che non c’è
  Sondrio: Tutti con il Garante dei detenuti… tranne il Sindaco?
  Francesco Racchetti. Situazione e prospettive al Carcere di Sondrio
  Sondrio. Relazione (e dimissioni) del Garante dei diritti delle persone limitate nella libertà personale
  Garante detenuti Sondrio: “Basta con i bandi a vuoto”
  Antonella Martinelli, Vincenzo Samà: “L’edera”. 1ª parte - Presentazione
  Valter Vecellio. Tre notizie da titolo TG!?...
  Valter Vecellio. Le “elementari” verità di Ascanio Celestini mentre la “mattanza” continua…
  Il ministro Alfano conferma: quella di carceri e giustizia è la vera grande emergenza italiana
  Piero Cappelli: La Collina della speranza. Rieducazione dei carcerati.
  Francesco Racchetti. Il fallimento della prigione
  Antonella Martinelli, Vincenzo Samà: “L’edera”. 3ª parte - 'Giornate particolari' 2006-2008
  Ascanio Celestini. Pro patria. Senza prigioni, senza processi
  Bimbi in carcere. Bene ministro Alfano, avrà il nostro sostegno!
  Cercare in carcere libertà
  Carcere: Radicali Sondrio chiede il ritorno del Garante Racchetti
  Antonella Martinelli, Vincenzo Samà: “L’edera”. 5ª parte – Altre poesie
  Valter Vecellio. A proposito di una politica di “governo” del carcere che non c’è
  Sondrio. In visita al carcere con Benedetto Della Vedova
  Sondrio/Carcere. “Quel diavolo di un Racchetti...”
  Consentire la socializzazione tra i detenuti e il proprio cane
  Sondrio. Il Movimento 5 Stelle sulla situazione del carcere
  Sondrio, Radicali: “Anche la proposta di legge fa male ai detenuti?”
  Filomena Gallo. Salute in carcere: il caso Bottigliero
  Processo breve: riduzione del danno grazie a emendamento dei Radicali
  Rita Bernardini. Cominciamo bene?
  PRNtt. 26 giugno. Manifestazione a Roma nella giornata mondiale contro la tortura
  Contro la bancarotta giudiziaria, per Pannella la parola d’ordine è una sola: amnistia
  Emma Bonino. 25 aprile marcia per una nuova liberazione: dalla partitocrazia
  Indulto e amnistia. Lo chiede il Presidente della Repubblica con un messaggio al Parlamento
  Riforma giustizia: 146 senatori aderiscono alla seduta straordinaria del Senato
  RadicaliSondrio. A Milano per la legalità al Tribunale di Sondrio
  Alessandro Barchiesi. Toc... toc... L'amnistia!
  Alessandro Barchiesi. Legalizzare dal carcere
  Emiliano Silvestri. Perché è importante un voto alla lista “Amnistia Giustizia Libertà”
  Marco Pannella. Ragioni e obiettivi dell'amnistia
  Carceri: calendarizzata risoluzione sul diritto di voto dei detenuti
  “In nome della legge, cacciamoli via tutti!”
  Mario Staderini. Caro Epifani, l'amnistia è per la Repubblica, non per Berlusconi
  Valter Vecellio. L’“anomala” Basilicata, dove i vescovi aderiscono alle iniziative radicali
  Valeria Centorame. Amnistia e pregiudizio
  La clemenza necessaria. Amnistia, indulto e riforma della giustizia
  Giorgio Napolitano. Il diritto dei cittadini a una “giustizia giusta”
  Gianfranco Camero. AMNISTIA SUBITO!
  Marco Pannella. “Dalle nuove catacombe si alzerà la battitura della speranza”
  Amnistia: “Renzi fu durissimo contro, io sono a favore”
  Francesco Pullia. Pannella, uno spiraglio oltre la cecità
  “Amnistia subito!” Anche a Sondrio davanti al carcere
  Valter Vecellio. 25 aprile: la marcia ignota
  Claudio M. Radaelli. La nonviolenza a volte “funziona”, a volte no, ma funziona (senza virgolette) sempre
  Maurizio Benazzi. L'editto di Milano, sponsor Swarovski
  Luigi Sartorio. Fatti la galera. (E taci)
  Napolitano: “Non solo amnistia…”. Pannella: “Esiste un cammino più rapido e sicuro?”
  Mafalda di Quino in prestito al Gazetin
  Partito Radicale NTT. Amnistia: Marcia di Pasqua
  @VincinoWeb. In marcia
  #iostoconmarco Amnistia Diritto Legalità
  Respinto dalla Corte Europea per i Diritti dell'Uomo il ricorso dell’Italia
  Palermo. Visite nelle carceri con l'on. Gea Schirò
  Marco Pannella riprende lo sciopero della sete
  Valter Vecellio. “¿Ministro Severino, por qué no te callas?”
  AMNISTIA SUBITO! Flash-mob, a Bologna venerdì sera
  Enea Sansi. Anch'io, da oggi, in sciopero della fame
  “Italia fuorilegge; subito l'amnistia”
  Scaduto il termine della CEDU sulle carceri italiane
  Carceri/San Vittore: Presidio radicale accoglie Napolitano al grido “Amnistia”
  Valter Vecellio. Giustizia giusta: la lezione di diritto che (ancora una volta) ci viene dall’Europa
  Il Manifesto: in prima pagina "Le loro prigioni" sull'iniziativa nonviolenta di Pannella
  Alessandro Barchiesi. Partecipazione
  Valter Vecellio. Sui (timidi) provvedimenti “svuotacarceri”
  Valter Vecellio. Complici dei violenti
  Rita Bernardini. Una lotta che non può fermarsi
  8 marzo a Salerno assieme alle Dame Bianche
  Alessandro Barchiesi. Io voto in carcere
  “Sulle carceri l'Italia rischia un miliardo”
  “Amnistia o sistema criminogeno”
  Alessandro Barchiesi. 18-21 luglio 2012
  Valeria Centorame. Amnistia… perché No?
  Valter Vecellio. “Abisso tra la realtà carceraria e la legge”, denuncia il papa
  Emma Bonino. “Napolitano rifiuta il suo ruolo di garante della legalità”
  Giorgio Napolitano: “La detenzione non deve umiliare la dignità delle persone”
  Bernardini e Pannella: “Davanti alle carceri file silenziose dei parenti dei detenuti”
  Alberto Di Majo intervista Marco Pannella: «Il Pd non pensi ai radicali ma alle carceri italiane»
  Stefano Santarossa. Referendum radicali: Casson favorevole alla responsabilità civile dei magistrati
  Rino Cammilleri, Vittorio Feltri. “Il Giornale” apre un dibattito sull'amnistia
  PRntt. Amnistia per la giustizia e la legalità
  Valter Vecellio. Giustizia: se è lo Stato a essere in flagranza di reato
  Rita Bernardini. Messaggio alle associazioni promotrici della II Marcia per l'Amnistia, la Giustizia e la Libertà
  Lettera del Presidente della Repubblica Napolitano a Marco Pannella
  Radicalweb. #iostoconMarco contro lo Stato fuorilegge
  Fallimento della giustizia: sabato mattina, di nuovo, presidio a Sondrio
  Rita Bernardini. Riprende il “Satyagraha di Natale”: Amnistia per la Repubblica
  Valter Vecellio. Il ministro conferma: giustizia allo sfascio. Pannella ha ragione
  Marco Pannella. Un “biglietto aperto” a Tonino Di Pietro
  “Peggio delle Brigate Rosse”
  Alberto Figliolia. “Fine pena: ora” di Paolo Giordano
  L’anno giudiziario che verrà. Claudia Osmetti intervista Rita Bernardini
  La marcia di Pasqua per l'amnistia
  AMNISTIA SUBITO! Da mercoledì 18 luglio quattro giorni di nonviolenza, di sciopero della fame e di silenzio
  Marco Pannella. A Napolitano dico: Amnistia unico traino possibile degli altri provvedimenti importantissimi, da anni in attesa
  Carceri più civili
  Adriano Sofri. Caro Marco, sarebbe bello se tu, alle cinque della sera…
  Giustizia e carcere: “Giustamente”
  Amnistia per la Repubblica! Manifestazioni del 14 luglio
  Valter Vecellio. Dunque, signor ministro? Dopo la sua “visita” a Regina Coeli, cos’ha fatto, cosa intende fare?
  Valter Vecellio. 14 agosto. Solo un fioretto? Immagina...
  Carceri. Rita Bernardini: “Io sarò in Calabria e in Sicilia”
  Milano. Domani sit-in a San Vittore a conclusione della 5 giorni nonviolenta
  Alessandro Barchiesi. La bestemmia
  Alessandro Barchiesi. Giustizia lenta
  Valentina Ascione. La giustizia a parole
  Carceri: Iniziative in tutta Italia
  Giulia Crivellini. Perché non temere l’amnistia
  Valter Vecellio. Vade retro amnistia
  Rita Bernardini. A Regina Coeli con Marco Pannella e Roberto Giachetti
  Marcia 25 Aprile. “Vi confermo la mia vicinanza nei confronti della vostra meritoria iniziativa”
  Marco Perduca. Giustizia: Renzi lanci “contrordine compagni”
  Il giorno di Pasqua davanti a Regina Coeli: in fila indiana fino a piazza San Pietro
  Giuseppe Rippa. Marcia per l'Amnistia, 12mila detenuti digiunano: il servizio pubblico se ne fotte
  Il 25 aprile la 2ª Marcia per l’Amnistia, la Giustizia, la Libertà
  Emma Bonino al Senato. Carceri e Giustizia: “interrompere la flagranza di reato”
  Donatella Poretti: Qui 'processo lungo', là 'processo corto': “Schizofrenia del bicameralismo perfetto”
  Rita Bernardini. Incontro con il Ministro della giustizia Annamaria Cancellieri
  Valentina Ascione. Svuota-carceri e amnistia, gli annunci non bastano
  Enrico Sbriglia. Mercoledì 6 luglio manifestazione dei Direttori Penitenziari
  Valter Vecellio. Se a suicidarsi ora sono anche i “secondini”
  Marco Perduca. Amnistia: Renzi, falla per i soldi!
  Rita Bernardini. Proposte di legge per riforma giustizia e carceri
  Alessandro Barchiesi. Detenuti e agenti
  Lettera del Partito radicale al Partito democratico
  Lucio Bertè. "Amnistia, amnistia, amnistia"
  Adriano Sofri. L’amnistia, unica proposta che affronta ragionevolmente il problema
  RadicaliPerugia. Emergenza carceri: qualcosa si muove?
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 69.1%
NO
 30.9%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy