Martedì , 18 Giugno 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Diario di bordo
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Ossigeno per l'informazione: il caso Gazetin
16 Settembre 2014
   

Ossigeno per l'informazione, l'osservatorio sui giornalisti minacciati in Italia promosso da FNSI e Ordine dei Giornalisti, si occupa oggi di noi con un pezzo a firma di Federica Delogu: Querele. Valtellina. ‘L Gazetin rischia la chiusura per le condanne.

 

Ringraziando di cuore per l'attenzione, cogliamo l'occasione per ricordare che il portale dell'Osservatorio – che da alcuni mesi segnaliamo anche nella nostra BlogRoll – è di utilissima documentazione per chiunque voglia farsi un quadro, costantemente aggiornato, della condizione dell'informazione e della libertà d'espressione in Italia. (Ndd)


Articoli correlati

  «La vignetta diffama il giudice». Ma è un manifesto storico
  Io sono anaffettivo. Invito al Cabaret
  Internazionale Ferrara. Premio al pensiero laico
  “Omaggio dell’arte alla libertà d’espressione”
  Omaggio dell’arte alla libertà di espressione
  Domenica/ Matteo Moca. Una giornata con Busi, il disco di Iosonouncane e la recensione di un giorno qualunque
  Su Sainte-Victoire, in Francia, una marcia in montagna a sostegno di Erri De Luca e per la libertà di parola
  Gianfranco Camero. AMNISTIA SUBITO!
  Emmanuela Bertucci. Brutto e disonesto gay italiano di m…
  Michelle Bonev. Hanno oscurato il mio blog
  Società Pannunzio/ OMC. Un osservatore internazionale per la condizione della informazione in Italia!
  La difficile attività e informazione di Aduc
  Alberto Spampinato. Diffamazione. L’Europa, l’Onu e il silenzio italiano
  Libertà d'espressione. Aduc condannata da Tribunale Firenze per aver criticato Publiacqua
  Gino Songini. A proposito della libertà di stampa
  Il Vicepresidente della Camera On. Giachetti presenta un'interrogazione sulla vicenda del GAZETIN
  Giovanna Corradini. Web e 'stampa clandestina'
  Claudio Mellana. La digos o non la digos?
  Ordine dei Giornalisti… “censurato”: salta la mostra
  Vincenzo Donvito. Giancarlo Caselli, Università di Firenze e libertà d'espressione
  Yoani Sánchez. C'è “14ymedio” per il momento, signori della Sicurezza di Stato
  Vincenzo Donvito. L'Aduc è un'associazione a delinquere?
  Brescia. Confermata in appello la condanna del “Gazetin”
  Renato Pasqualetti. Caso Sallusti, un'occasione per riflettere
  L'irriverente. Dopo Parigi. Libertà d'espressione: come prima, più di prima...
  Pubblicando quel manifesto (del 1944!) avete dato del fascista al giudice Fanfarillo
  Yoani Sánchez. Dal mondo virtuale al mondo reale
  Rocco e i suoi discepoli. Notarella sui delitti e sulle pene della diffamazione
  Libertà d'espressione. La vicenda del fronte antifascista fiorentino contro il congresso di Nuova Destra Sociale
  L'irriverente. Libertà d'espressione e sanzioni in Francia
  La sentenza n. 4418/2009 del Tribunale di Brescia
  Annagloria Del Piano. Il giornalismo e il diritto di critica
  Cuba. Il periodico di Yoani e la censura del regime
  L'irriverente. Censura eterna. Si smonta l'illusione della manifestazione di Parigi?
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoLeggi i commenti [ 1 commento ]
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 69.1%
NO
 30.9%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy