Martedì , 11 Giugno 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Diario di bordo
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Vincenzo Donvito. No tombale al nucleare? No... 
Soltanto no al diritto che gli italiani votino il referendum
19 Aprile 2011
 

L'emendamento del Governo per bloccare il nucleare non deve far intendere che i timonieri del Belpaese abbia tirato i remi in barca rispetto ad un'avventura che si profilava ambigua, contorta e difficile per il bene dell'energia del nostro Paese. Non, non è questa perché la premessa è stata solo un vago balbettio di fronte ai fatti giapponesi, alle decisioni tedesche di blocco del loro piano energetico nucleare e alla marea di voci preoccupate. Un balbettio in cui un giorno sì e l'altro pure, il ministro dello Sviluppo Economico si arrampicava sugli specchi.

È solo paura del referendum. Nonostante lo avessero relegato a metà giugno e non in contemporanea con la tornata elettorale amministrativa, hanno fatto ciò che la legge gli consente: far sparire la legge oggetto di eventuale abrogazione. Cosa faranno poi in materia nucleare non si sa, perché il solito balbettio delle parole che accompagnano l'emendamento soppressivo, fa solo capire che non sanno di cosa parlano.

Al momento una sola cosa è certa: il referendum è confermato morto nonostante i tentativi di farlo resuscitare. Sono anni che in Italia vengono raccolte firme per indire referendum e puntualmente, il Governo di turno (destra o sinistra nella fattispecie non fa differenza), fa di tutto perché la consultazione sia marginalizzata il più possibile e, puntualmente, viene a mancare il numero di votanti perché la consultazione sia valida. Ci hanno provato anche questa volta, ma l'onda lunga dei fatti giapponesi era troppo rischiosa e la possibilità che anche a metà giugno si sarebbe potuto raggiungere il quorum necessario era altamente probabile. Quindi, ecco l'emendamento.

Oggi c'è da fare un funerale, non al nucleare, ché è tutt'altro che spazzato via, ma al referendum. Fintanto che sussisteranno alcune norme, il suo uso sarà impossibile, e cioè:

- validità solo se va a votare il 50% + 1 degli aventi diritto;

- parere della Corte Costituzionale solo dopo la raccolta delle firme;

- possibilità di bloccarlo abrogando anche in parte la legge oggetto di voto.

La via referendaria, tanto importante negli anni '70 e '80, senza queste modifiche è solo perdita di tempo e palliativo di forze civili e politiche che promettono cambiamenti che si sa in partenza che sarà impossibile affermare perché il mezzo prescelto è impraticabile.

 

Vincenzo Donvito, presidente Aduc


Articoli correlati

  Carlo Forin. Come votano i 'veri' partigiani?
  Carlo Forin. È sbagliato il quesito costituzionale
  Valter Vecellio. Referendum: Il paradosso di una sinistra che c’è (ma non c’è)
  RadicaliSondrio. Referendum 2013, a Bormio sabato 3 agosto...
  17 aprile 2016. Referendum sulle trivelle in mare
  Marco Staderini. La politica impari da Papa Francesco
  “Tutti alle urne per una nuova ventata di libertà, di equità e di giustizia”
  Mellana. Il PD è per un bel NI
  Referendum 12 e 13 giugno. L'illegalità ha passato il segno
  Giuseppe Civati. Se la mobilitazione muove dal Sud
  I-Lab. Chiavenna: Evento in-formativo sul Referendum costituzionale
  L'irriverente e il Referendum trivelle
  Lucia Salemi. Referendum: emergenza disinformazione
  Sondrio Possibile. Una promettente sconfitta
  Stefano Catone. Fuori dalle balle (del referendum lombardo)
  Pietro Yates Moretti. Referendum fallito? Nessuno scagli la prima pietra
  L'Anpi provinciale di Viterbo per il Sì al referendum del 17 aprile
  Giuseppe Candido. Stato di diritto e Referendum sulle trivellazioni
  Carlo Forin. Perché voterei No in Catalogna
  12 referendum. I Radicali chiedono l'intervento del Prefetto
  Lidia Menapace. La sovranità
  RadicaliSondrio. 12Referendum: Domani a Chiesa in Valmalenco
  Vincenzo Donvito: Referendum Giustizia. Perché sono importanti anche per i consumatori
  Andrea Ermano. Se voto “No” casca il mondo?
  Notizie Radicali. Referendum informato ma non troppo
  Le menzogne della Ministra Boschi e del Sen. Mauro Del Barba
  Adesso tocca all'Azienda socio-sanitaria aggiornare il suo Poas
  Mario Staderini. Referendum: il video della “rapina del voto degli italiani all’estero”
  Referendum radicali 2013. A Chiavenna l'ultima occasione per Valtellina e Valchiavenna
  Quartu Sant’Elena. Il Sindaco firma i referendum radicali
  Referendum in Comune: “Rai e Tv informino i cittadini”
  Piccoli esperimenti di democrazia
  Rita Bernardini e Marco Cappato. V-Day: benvenuto a Grillo sui referendum. Ci saremo...
  Emma Bonino. Con Pisapia una prima, vera, primavera milanese
  Sondrio Possibile. Sì al referendum del 17 aprile
  Referendum ‘costituzionale’. Manifestazioni del Partito Radicale davanti alle sedi RAI
  Paolo Diodati. Renzi all’ultima spiaggia: “Senza di Me… il diluvio!”
  Claudia Osmetti. Le cose che ho imparato ai tavoli referendari
  Valter Vecellio. Condanna di Berlusconi
  Referendum/PD. Staderini alla Festa democratica nazionale di Genova...
  Marco Morosini. Ma non basta limitare le trivelle in Italia
  Intervallo/ Sillogismi e Casa Pound
  17 Aprile: SÌ al tramonto delle trivelle!
  CCCVa / PRC. Sulle conseguenze dei risultati del Referendum a Sondrio e provincia
  Francesco Cecchini. Lorenzoni Anpi e Puppato Partito democratico
  Cappato (Ass. Coscioni): “Bloccato servizio Iene su disabili con Renzi”
  In difesa della natura contro le trivellazioni petrolifere in mare
  Lidia Menapace. Le priorità
  Michele Governatori. Referendum “trivelle”: cosa votare?
  Liberodiscrivere regala un libro per il “referendum” 2011
  Sondrio. Domenica banchetto informazioni 5 Stelle
  Giuseppe Civati. Il nostro impegno per il no alla riforma costituzionale, e non solo
  Lettera VII. Lontani dal mare, vicini all’Italia
  28-30 agosto: Referendum in Comune. Firma e fai firmare!
  Giuseppe Civati. Andare a votare e votare presto
  Lidia Menapace. Referendum
  Referendum, campagna già fuorilegge
  Lettera VII. “Elezioni” pro­vin­cia­li: prove tec­ni­che di nuovo Senato
  Francesco Pullia. Se Pannella non mangia
  Referendum costituzionale del 25 e 26 giugno 2006
  Autonomia di Valtellina e Valchiavenna: Vittoria del NO. La parola ora ai cittadini
  L'Azione Cattolica invita ad andare al voto per il Referendum del 12 e 13 giugno
  Sondrio 5 Stelle. Vota Sì al Referendum e acqua pubblica
  Cesare Salvi. Berlinguer e la riforma costituzionale
  Giannelli. Prognosi riservata
  Movimento Nonviolento: Votare Sì il 17 aprile
  I Radicali depositano sei referendum in Cassazione
  Milano. Radicali d'aprile
  Anche Beppe Grillo a sostegno dei referendum radicali?
  Nichi Vendola firma i referendum radicali
  Referendum Days e limitazioni alle iniziative referendarie
  Riprende l'iniziativa referendaria: si firma nei comuni e, sabato, in piazza a Morbegno
  Stefano Santarossa. Referendum radicali: Casson favorevole alla responsabilità civile dei magistrati
  Fabrizio Ferrante. Droghe, il governo Letta conferma la linea Serpelloni
  Pietro Yates Moretti. Proposte di legge di iniziativa popolare
  Referendum 12-13 giugno? Parliamone!
  Il Presidente incarichi Enrico Letta
  Simone Sapienza. L'Italia SÌ muova! Da Catania a Treviso
  Daniele Lugli. A Vicenza anche per tutti noi
  A proposito della reintroduzione del proporzionale
  Guido Monti. Quale federalismo?
  Enrico Borg. Giustizia: Se il Pd continua a fare spallucce sui referendum
  Enzo Orsingher. Referendum su Scuola, Italicum, Ambiente e Jobs act
  Enea Sansi. Referendari e referendum
  Benedetto Della Vedova sottoscrive a Caorle i 12 referendum radicali
  Piero Sansonetti. La chance di chiudere i conti col vero berlusconismo
  Marco Gentili. Ospitalità (mancata) alla Festa Democratica di Trieste
  Lidia Menapace. Il referendum del 17 aprile
  Radicali Sondrio. 15.000 firme da 1.300 cittadini
  Vincenzo Servile. Dopo le amministrative i referendum!
  Referendum, alla tribuna Rai riappare il fantasma della democrazia
  Claudio Protto. Il 17 vota e vota sì
  Morbegno, giovedì 14: aperitivo No-Triv e appello al voto
  Marco Lombardi. Trivelle incombono sul potere dello Stato
  I Radicali iniziano una nuova raccolta di firme
  “Giù le mani dai referendum sull'acqua!”
  Renato Pasqualetti. Il dato che emerge è la confusione
  Sondrio. Possibile si presenta e parte coi referendum
  Elezioni. A Firenze le illegalità: induzione al non-voto referendario nei seggi
  Rita Bernardini. Legalizzazione ad uso terapeutico della cannabis
  Dodici firme per salvare questa Democrazia
  Enea Sansi. Combinato (in)disposto
  Francesco Lena. Re­fe­ren­dum sull’au­to­no­mia della Lom­bar­dia. Il giorno dopo
  “Nexus causalis”. Io voto NO perché...
  Andrea Ermano. Chi dice instabile a chi?
  Carlo Forin. L’inferno dei viventi
  WWF: Perché votare il 17 aprile e perché votare Sì
  REFERENDUM. Maria G. di Rienzo: una riflessione sulla Costituzione
  Luciano Angelini. FUKUSHIMA
  Vetrina/ Gigi Fioravanti. Lettera a Bertoldo n. 8
  Lidia Menapace. Periodo sismico
  Sondrio. PD: 30 milioni per... catturare allodole
  Nuovo sondaggio. Quella piccola ma urgente riforma costituzionale...
  Vincenzo Donvito. Referendum. Consigliamo di votare! E di votare due SÌ e due NO
  Enea Sansi. Della tesaurizzazione dei risultati del Refe­ren­dum del 4 dicembre
  Gino Songini. Il cavallo non domato (o indomabile?) dell'energia nucleare
  Vuoi votare per il referendum? Io voto SÌ perché...
  Sondrio. Di nuovo in piazza attivisti 5 Stelle
  Felice Besostri. Verso il Referendum: Perché No
  Vincenzo Donvito. Viva il referendum
  “Re-nzi-ferendum”. Io voto NO perché...
  Si firma a Sondrio, sabato in piazza e domenica nel carcere
  Comitato Sondriese per l'acqua pubblica. Dov'è l'uffico d'ambito per il servizio idrico di Valtellina e Valchiavenna?
  Carlo Forin. Italia 2016-Italia 1948
  Raniero La Valle. La legge beffa
  Benedetto Della Vedova. Ipocrisie degli astensionisti di ieri e di oggi sui referendum
  Mario Staderini. Dalle pagine dell'Unità un appello al PD
  Giuseppe Civati. Decisamente no, contro le leggende metro­po­li­ta­ne, da qualsiasi parte esse provengano
  Acqua bene comune. Un grande risultato per la democrazia e la società civile
  Referendum: “La par condicio non c'entra nulla”
  Lidia Menapace. Esercitare la sovranità popolare: e uno, e due, ecc.
  Primo Mastrantoni. Padania e referendum
  Perché voterò e voterò no ai tre referendum elettorali del 21 e 22 giugno
  Pietro Yates Moretti. Responsabilità civile dei magistrati, bene il voto alla Camera dei Deputati
  Roberta De Monticelli. Ma perché dici sì a una riforma costituzionale sulla quale sputi?
  Referendum days 14 e 15 settembre: in piazza a Sondrio, Morbegno e Bormio
  Mario Lucchini. L’inghippo
  Primo Mastrantoni. Terremoto ed election day. Il “pizzo” della Lega
  Enea Sansi. Franceschini, gli impegni, Pannella, il referendum
  Adriano Celentano. Referendum: “Questo voto è l’unico mezzo per sopravvivere, fidatevi”
  TV. Informazione e referendum: tardi non è meglio che mai
  A Morbegno e a Tirano incontri pubblici del M5S sul referendum costituzionale
  Alfonso Navarra. Buon 2015 antinucleare guardando a New York
  Damiano Mazzotti. Nuove energie naturali e ricerca scientifica europea
  Conviene, o risolve, tornare al nucleare?
  Nucleare. L'Austria converte il proprio reattore in pannelli solari
  Roberto Malini. Nucleare: il mondo è in grave pericolo
  “Per il bene comune”. Non abbiamo bisogno del nucleare
  Alfonso Navarra. A Vienna passi avanti verso il disarmo nucleare?
  Movimento Nonviolento. Digiuno: un'azione nonviolenta per Libia e Giappone, militare e nucleare
  Primo Mastrantoni. Nucleare. Il Governo approva i criteri ma non individua i siti
  Energia. Le centrali nucleari non servono
  Primo Mastrantoni. Nucleare: Fukushima e il Plutonio del quale non s'è parlato
  Marco Lombardi. Emotivamente coinvolto, dico un NO razionale al nucleare (almeno in Italia)
  Valter Vecellio. Carcere, nucleare, morti sul lavoro, terremoto in Abruzzo, dissenso in Cina... nessuna notizia
  Nucleare. Berlusconi passi dal decisionismo alla decisione. Si ricordi di Scanzano Jonico
  Michele Boato. Nucleare fuorilegge
  Maria G. Di Rienzo. Un brutto film
  Maria G. Di Rienzo. L'ultimo messaggio di Miki
  Alfonso Navarra. Vienna: grande pressione per il bando delle armi nucleari
  Bruno Mellano. Nucleare: “Berlusconi preannuncia l'uso dell'esercito ed anticipa venti di burrasca”
  Bruna Spagnuolo: Misteri dolorosi del rosario in giorni concessi al genere umano
  Mao Valpiana e Alberto Tomiolo. Un impegno nonviolento antinucleare e antimilitarista
  Seminario Antinucleare in Valle Susa con Radio Radicale
  MAUS. Il nocciolo (da Notizie Radicali, 19/03/2011)
  Oggi come ieri... Nucleare no grazie!
  Disarmisti esigenti: Via le armi atomiche dall’Italia!
  Referendum 12-13 giugno. E se concretizzassimo una bella sorpresa?
  Nucleare. Dopo 20 anni sarà smantellata la centrale di Trino
  Disarmisti esigenti. L'era atomica sta per finire
  Greenpeace Italia. Referendum nucleare: Maroni, fai risparmiare all’Italia 400 milioni di euro
  Carlotta Caldonazzo. Un accordo sul nucleare: necessità non necessaria
  Lidia Menapace. La questione nucleare
  Primo Mastrantoni. Nucleare e il ministro Prestigiacomo. Quando il silenzio è d'oro
  Elisabetta Zamparutti. Il nucleare francese è un fallimento
  Primo Mastrantoni. Nucleare? Al consumatore non conviene
  Mario Staderini. Nucleare, acqua...: la conoscenza è quel che serve davvero
  Elisabetta Zamparutti. Nucleare. L'Italia sempre fuori tempo
  Ministro Salute e sicurezza nucleare. Quando il silenzio sarebbe d'oro...
  Caterina Del Torto. In digiuno contro la guerra e il nucleare
  Valter Vecellio. Nucleare. Discutiamone
  Primo Mastrantoni. Nucleare. Auto giapponesi radioattive. Questa energia non conviene mai
  Valter Vecellio. Dopo Chianciano, una riflessione a margine
  Francesco Pullia. Nucleare, una scelta totalitaria da contrastare
  Gino Songini. Il rischio nucleare
  Bruna Spagnuolo: La fabbrica del sogno-speranza
  No alla guerra, No al nucleare: il fumetto di un “figlio di Nagasaki”
  Giovani democratici Sondrio. Spot del Forum Nucleare: siamo sicuri sia obiettivo?
  Emma Bonino. Nucleare: e ora chi paga?
  Michele Boato. Nucleare? Un costosissimo vicolo cieco
  La mostra Senzatomica approda a Sondrio
  Bruna Spagnuolo: L’insensatezza delle centrali di terza generazione
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 69.0%
NO
 31.0%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy