Lunedì , 10 Giugno 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Spettacolo > Notizie e commenti
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Concerto dei Tiramisù, con la partecipazione di sbiZZa e la microrchestra 
Questa sera in Chiavenna al Teatro della Società Operaia
19 Marzo 2011
 

Sabato 19 marzo, ore 21:00

a Chiavenna (So) presso il

Teatro della Società Operaia

 

Vi aspettiamo numerosi...

 

 

I Tiramisù sono un gruppo musicale nato nel 2004 all’interno del Centro Diurno Disabili della Valchiavenna che ha sede in Chiavenna (SO). L’idea nasce nel 1995 e cresce grazie a Massimiliano e Silvano due musicoterapisti del Centro. Il progetto è quello di creare un’attività che, attraverso la musica, faciliti gli utenti ad esprimere se stessi e aumenti le loro capacità e competenze musicali.

Dal 2004 il gruppo dei Tiramisù ha iniziato una lunga serie di concerti nei paesi di provenienza dei componenti (Verceia, Borgonuovo, Madesimo, Samolaco e Mese) col fine di farsi conoscere e sensibilizzare al tema della disabilità. Il repertorio racchiude i gusti musicali di ciascun componente con un sound originale che miscela il folk acustico dei canti popolari con la musica leggera, con varie contaminazioni e improvvisazioni rock. Il tutto è condito con brani composti dal gruppo.

 

Promo video da YouToube

 

 

 

sbiZZa è il folk-singer e poeta Massimo “Max” Bevilacqua, accompagnato da una micrOrchestra che ormai conta diversi musicisti della scena musicale valtellinese. Massimo Bevilacqua è nato il 29 aprile 1975, figlio di genitori sordi, vive a Morbegno (SO) e lavora per la cooperazione sociale. Ha militato in vari gruppi folk, indie, rock (tra cui i Milaus) e ora approda ad un genere un po’ “neo-poetic-folk” in cui si realizza un nuovo incontro tra l’anima musicale, quella cantautoriale e quella poetica. La parola “sbiZZa” proviene da uno degli infiniti dialetti valtellinesi ed è una parola per dire la brezza invernale, quella fastidiosa, tagliente, che ti punge il viso! TINAMO è uscito ufficialmente il 21 dicembre 2010 ed è il primo album ufficiale di sbiZZa & la micrOrchestra. È il punto di arrivo di due anni di lavoro ed è la concretizzazione di un sogno artistico.

www.myspace.com/sbizza


Articoli correlati

  Spot/ Otip-So. Mezzanotte bianca in poesia e Dialoghi con il cielo
  Spot/ Max sbiZZa Bevilacqua per tralerighe di VoltaPagina con TINAMO e la micrOrchestra
  Tornano sbiZZa e la micrOrchestra. Concerto di Natale
  Spot/ “Femminilità, il tuo nome è donna”
  Spot/ Morbegno: Presentazione dell'antologia poetica “Donna, chi sei?”
  sbiZZa e la Microrchestra. Musica e poesia per le creature invisibili
  Tinamo, Sbizza e la microrchestra
  Vetrina/ Massimo Bevilacqua sbiZZa in Blu
  Mille inverni più di me by sbiZZa e la micrOrchestra
  ANDERGRAUN. Segnali di cantautorato alternativo...
  Patrizia Garofalo. “Mille inverni più di me” con Sbizza e la microrchestra
  Spot/ “Dove”, poesia e musica in... comune
  Vetrina/ Elisabetta Andreoli con Massimo Bevilacqua. Sregolata convivenza
  sbiZZa e MicrOrchestra presentano TINAMO all’Auditorium Morbegno
  Spot/ Microfiabe, Itinerari, Frontenotte. A Morbegno di venerdì
  sbiZZA in... Sottane, all'abbazia di Vallate
  Tutta la forza della poesia 2007
  Morbegno. sbiZZa al K2, sabato sera
  “Mille Inverni più di me” Concerto presentazione nuovo CD di Sbizza & Microrchestra
  Livigno. Tra le Alpi con SbiZZa e la MicrOchestra
  Ecco TINAMO, il nuovo cd di sbiZZa
  Poesia e musica in balzo. sbiZZa e la MicrOrchestra a Scarpatetti Arte 2010
  sbiZZa e la micrOrchestra + Piero S. Ostan + Le Cose Sicure...
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoLeggi i commenti [ 1 commento ]
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 68.9%
NO
 31.1%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy