Giovedì , 20 Giugno 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Critica della cultura > Lo scaffale di Tellus
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Félix Luis Viera. In morte della poesia
22 Agosto 2010
 

Lettera di Raquel Martínez Romo a Jaime Corona

 

Non dubitare: adesso la gente crede appena ai fiori. Passò un tipo e in un sol colpo tagliò tutti i fiori che spuntavano dalla mia cancellata e li lanciò per strada; solo per piacere. Disilluditi: adesso la gente non crede alle lettere scritte su carta azzurra o rosata; neppure ai telegrammi composti da tre parole: Quanto ti amo. Per esempio, se scrivi una poesia dove definisci giglio il mio sesso, i postmoderni lo proibiranno; lo stesso se ne componi un’altra dove affermi che in questi seni medi, compatti, si forgia una specie di contesa interminabile. Mettilo in conto: adesso la poesia non sa più cosa dire. Ogni giorno si usano meno i bigliettini anonimi per gli innamorati malati di nostalgia. È impossibile: a mezzo fax, internet, in TV arrivano salsicce di Amburgo, principesse di silicone, barattoli di gelatina per calare di peso, operazioni a cuore aperto. Sentimi bene, adesso neppure il cuore è semplicemente cuore. Adesso neppure gli innamorati cantano; le serenate si vendono in confezioni usa e getta. E il calcio sta per mandare in frantumi tutti i traguardi dell’amore. Ti rendi conto?

Malgrado ciò, se vuoi fare così, tu continua a cantare, solo, le tue conversazioni per me lungo le strade; continua a cercare le penne che dividono nell’aria i miei gemiti assenti; continua a credere che esista un miscuglio di lilla e di azzurro nel mio sguardo, quando, solo, e solo per me, canticchi in silenzio; continua per me a seminare fiori che qualcuno poi distruggerà come stracci inutili. Va bene: continua a credere di spedire piccioni viaggiatori che recano l’ultima pulsazione delle tue tempie. Continua se vuoi farlo. Io no. Io so che tutto è finito.

 

Félix Luis Viera

(Tratto da La patria es una naranja)

Traduzione di Gordiano Lupi

www.infol.it/lupi


Articoli correlati

  “Vento letterario”. Il Foglio alla Fiera del libro di Finale Ligure
  Libri e autori assenti alla Fiera del Libro dell'Avana
  Félix Luis Viera. Fai il bene e non guardare a chi
  Aldabonazo en Trocadero 162
  Félix Luis Viera. Desde el corazón del polvo
  In libreria/ Félix Luis Viera. La patria è un'arancia
  Gordiano Lupi, por la democracia para Cuba
  Félix Luis Viera. La que se fue
  Poesie senza libri/ Félix Luis Viera. Fantascienza
  Nuove poesie di Félix Luis Viera
  Nei gulag di Fidel Castro... Gordiano Lupi intervista Félix Luis Viera
  In libreria/ Çlirim Muça. Grazie, Viera, della bellezza e della speranza
  Félix Luis Viera. Offerta
  Gordiano Lupi. Sul libro di Carlos Carralero uscito da Spirali
  Patrizia Garofalo. L’intima essenza del dolore
  Gordiano Lupi. Raúl Castro e Machado Ventura celebrano il 26 luglio
  La morte di Carlos Victoria
  EIF. Auguri e Nuove Uscite di Natale
  Gordiano Lupi. Il regime nega l’evidenza
  Felix Luís Viera e la poesia cubana in esilio
  Félix Luis Viera. Cubani cinici; cubani parassiti
  In libreria Félix Luis Viera tradotto da Gordiano Lupi
  Félix Luis Viera. Esta mujer
  Fidel Castro, le UMAP e la persecuzione dei gay
  Félix Luis Viera. Erótica - Memoria
  Félix Luis Viera. Siamo stati così poveri, moglie, figli miei...
  Opinione di uno scrittore cubano sulla “riforma migratoria”
  Non piove... Patrizia Garofalo e Gordiano Lupi leggono Viera
  Ángel Santiesteban-Prats. Con la propria testa
  Félix Luis Viera e la nostalgia di un esiliato
  Félix Luis Viera. Questione di punti di vista
  Félix Luis Viera. Rodríguez si lancia di nuovo
  Félix Luis Viera e la poesia di un esiliato
  Félix Luis Viera. Candide puttane della mia patria...
  In libreria/ Patrizia Garofalo legge Félix Luis Viera, “La patria è un’arancia”
  L'Unicorno Azzurro di Garrincha
  Félix Luis Viera. Città del Messico
  Félix Luis Viera. Cuento para niños / Racconto per bambini
  Félix Luis Viera. Lontano da Cuba
  Uno scrittore pericoloso: Reinaldo Arenas
  Félix Luis Viera. La patria è un'arancia
  Félix Luis Viera su Fidel Castro e la sinistra
  Félix Luis Viera. La differenza
  Omosessuali e dissidenti nei gulag di Fidel Castro
  Felix Luis Viera critica intellettuali ed esuli cubani
  Félix Luis Viera. La metropolitana di Città del Messico
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoLeggi i commenti [ 1 commento ]
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 69.1%
NO
 30.9%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy