Venerdì , 08 Dicembre 2023
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
 Prima pagina

Diario di bordo
Giovanni Maria di Lieto. Per una Nuova Sinistra
  03 Dicembre 2023

Spesso in Politica, la verità è dichiarata, non motivata, quindi assoluta, indiscutibile, incontestabile. In Politica, la verità non va intesa come sinonimo di dimostrabilità: tant’è che la verità non è “una”, ma ciascun soggetto che si muove nella competizione politica è depositario di una “sua” verità. A maggior ragione questa riflessione trova riscontro negli schemi della corrente vita politica.  ...

 
Brivio e Monti. Due stati o una federazione: quale futuro per la Terrasanta?
  23 Novembre 2023

La “terza guerra mondiale a pezzi”, come l'ha definita Papa Francesco, si sta manifestando da tempo e il disordine mondiale l’alimenta in continuazione. L’aggressione della  ...


Guido Monti. Più immigrati per la crescita, ma intanto li spediamo in Albania
  10 Novembre 2023

“Gigante, pensaci tu”. È questo l’ironico commento della trasmissione satirica “Blob” in merito alla decisione presa da Giorgia Meloni di appoggiarsi al  ...


 
Scuola
Sergio Caivano. Sergio Mella, partigiano di Sondrio
  20 Novembre 2023

Negli anni ’43-’44 lo vedo giocare a calcio nella squadra della Sondrio sportiva. Diversi anni dopo vengo a conoscere la sua storia. Sergio Mella, uomo mite, schivo, ancora  ...


Sergio Caivano. Pasquale Amati, partigiano “Moro” di Chiavenna
  12 Novembre 2023

Pasquale Amati è ancora molto giovane quando la sua classe di leva viene richiamata per il servizio militare. Ma ci troviamo in un momento del tutto particolare. Il 13 ottobre 1943, infatti,  ...


 
Sport e Montagna
Alberto Figliolia. In memoria di Luis Suárez, detto Luisito
  13 Luglio 2023

Un architetto. Fabbricante di bel gioco. Celeberrimi i suoi lanci di 30 metri, se non 40, che in un lampo e con millimetrica precisione coprivano le distanze collocando la palla sul piede del  ...


 
AgriCultura
Villiam Vaninetti. Orto casalingo… Sembra facile!
Inizia giovedi 9 marzo il Corso a Regoledo

  08 Marzo 2023

La vexata quaestio di cosa debba fare un Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) da “grande” attraversa da sempre il piccolo mondo associativo che  ...


 
 
Spinus
Chi va col lupo… impara a lupare!
  19 Giugno 2023

Rispetto alla precedente nota informativa inviata agli organi di informazione sul tema LUPO del marzo 23 “E se son lupi… luperanno”, sia in Valchiavenna che nel resto della  ...


 
Nave Terra
Carlo Forin. Coppa Davis 2023 a Italia
  27 Novembre 2023

Avevo 28 anni quando vissi, trasmessa da Santiago del Cile, la prima Coppa Davis. Ringrazio l’Eterno di avermi tenuto vivo fino a vivere la seconda Coppa Davis. Sono passati 47 anni! La  ...


Mauro Raimondi. Ancora sulla vergogna di San Siro
Intervista agli ingegneri Aceti e Magistretti

  11 Novembre 2023

«Assurdo demolire San Siro: si può riqualificare»: così affermano gli ingegneri Aceti e Magistretti in un’intervista  ...


 
Critica della cultura
Giorgio Bussa. Sesto canto dell’Odissea. Psicanalisi e poesia
  06 Dicembre 2023

Nel sesto canto dell’Odissea il racconto si svolge nell’arco di una giornata, che è unica nel ritorno e nelle avventure di Ulisse. Il canto si apre quando è ancora buio  ...


Anna Lanzetta. Dalla lettera al computer
Un dialogo a più voci

  30 Novembre 2023

Anna Lanzetta Dalla lettera al computer Un dialogo a più voci EIF, 2023, pp. 128, € 14,00   È a distanza di anni che occasionalmente si  ...


 
Bottega letteraria
Poesia d’autore/ Edvard Kocbek. La brocca
  07 Dicembre 2023

Davanti a una brocca mi fermo e non posso andar oltre. Irretito nel gioco, il mio spirito dondola uniforme sul vaso della sete. Sul prato, nella  ...


In libreria/ Rita Bompadre. “di*vento. parole nude tra il nero e la luce” di Sonia Petroni
  06 Dicembre 2023

Di*vento di Sonia Petroni eleva la saggia persuasione del tempo umano in relazione all’infinito, consuma il primitivo desiderio del silenzio in un patrimonio d’armonia e di pienezza  ...


Apri in nuova finestra
 
Spettacolo
Gianfranco Cercone. “Killers of the Flower Moon” di Martin Scorsese
  07 Novembre 2023

In certe interviste a registi cinematografici, alla richiesta dell’intervistatore di chiarire i significati del loro film, capita a volte di leggere come risposta che se quegli autori fossero  ...


Gianfranco Cercone. “Il caftano blu” di Maryam Touzani
  04 Ottobre 2023

L’idealizzazione di un mondo, o di un periodo storico, anche se dettata da una sincera ammirazione o da una vera nostalgia, può essere a volte un impedimento a una descrizione  ...


 
Aperitif all'Apeiron
“Noi ci siamo”
Abbonamenti a Tellusfolio per il 2023

  20 Aprile 2023

• Paola Mara D.M., Cosio Valtellino (SO) • Marisa C., Lucca • Fabio F., Milano • Maria L., Velletri (RM)  ...


INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
I NOSTRI ARTICOLI
  I più letti
  I più commentati
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.6%
NO
 28.4%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy