|
Prima pagina
| |
Diario di bordo | | Guido Monti. 9 maggio, festa dell’Europa: in cammino da 75 anni
 10 Maggio 2025
Sono trascorsi 75 anni dal 9 maggio 1950, una data spartiacque che ha assunto un valore simbolico tanto da essere scelta come la Festa dell’Europa. Quel giorno Robert Schuman, allora ministro degli esteri francese, rese nota una dichiarazione che sarebbe diventata la pietra miliare della costruzione europea sulla base della quale l’anno successivo nacque la prima Comunità europea, quella del carbone e dell’acciaio (Ceca). Da questa, procedendo per gradi e con ripetuti ...
|
Carlo Forin. “Pregate per me” (papa Francesco) 22 Aprile 2025
È arrivato il momento di praticare la richiesta di papa Francesco: –Pregate per me–.
Chi non lo fa, pensando –Quanto conta la mia preghiera per un santo?–, sbaglia. ...
|
Abbonamenti 2025 a Tellusfolio
Aperta la sottoscrizione 16 Aprile 2025
Dalla Sicilia Giuseppina Rando apre le sottoscrizioni per l’abbonamento a Tellusfolio per l’anno 2025.
Ne diamo subito notizia a tutti, piacevolmente sorpresi ...
| | |
Scuola |
6 aprile 1945. Eccidio fascista di Triasso
di Sergio Spolini 07 Aprile 2025
Il giorno 5 aprile 1945 una colonna fascista delle Brigate Nere “Garibaldi”, lungo la strada statale nei pressi della frazione Sassella del Comune di Sondrio, fu ...
Morbegno. L’ANPI invita alla Mostra “Le ventuno Madri Costituenti” 13 Marzo 2025
Nel territorio del Morbegnese, in questo mese di marzo, sono numerose le occasioni proposte da associazioni di volontariato sul tema della “questione femminile”.
La tematica è ...
| | |
Sport e Montagna |
Alberto Figliolia. Il mondiale delle nuvole vaganti 27 Agosto 2024
Fu il Mondiale delle nuvole vaganti in un cielo profondo, il sole a liquefare i pensieri e il respiro mozzato da un'altitudine antica. Fra i colori e le figure monumentali di Diego María de ...
| | |
AgriCultura |
GAS Valchiavenna. Progetto Cibo: si fa presto a dire…
Incontro con produttori locali 11 Maggio 2025
Sono sette i GAS distribuiti in tutta la provincia di Sondrio ai quali aderiscono poco meno di 400 socie e soci, ma cosa sono questi GAS? I Gruppi d’Acquisto ...
| | | |
| |
Nave Terra |
Carlo Forin. Il buon Pastore 11 Maggio 2025
Gesù disse: − Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno perdute in eterno e nessuno le strapperà dalla ...
Il “Comitato Si Meazza” conquista l’Anteo
di Mauro Raimondi 13 Aprile 2025
In questi anni, come sapete, vi ho spesso parlato del destino di San Siro, un argomento che mi sta molto a cuore e che mi addolora profondamente. Di conseguenza, il 12 aprile non ...
| | |
Critica della cultura |
Marisa Cecchetti. “Il ragazzo che fu Pinocchio” di Mario Bernardi Guardi 26 Aprile 2025
Mario Bernardi Guardi
Il ragazzo che fu Pinocchio
Mauro Pagliai Editore, 2025, pp. 120, € 12,00
Si legge Pinocchio da bambini, ovvero qualcuno ce lo legge quando non abbiamo ...
Alberto Figliolia. “Body of Evidence”
Al Padiglione di Arte Contemporanea di Milano fino all’8 giugno 2025 23 Aprile 2025
Il bianco e nero a dominare con tutte le sue luci e ombre e sfumature. E i corpi nella separazione e nello straniamento o, di ...
| | |
Bottega letteraria |
Un maggio di iniziative per il Laboratorio Poetico
Grande partecipazione di pubblico al secondo appuntamento di “Pillole di poesia” 11 Maggio 2025
Biblioteca “Ezio Vanoni” gremita, sabato 3 maggio alle ore 17:00, per il secondo appuntamento di ...
In libreria/ Rita Bompadre. “Quartine” di Gabriele Giuliani 09 Maggio 2025
“L’Uno diventa Due,/ i Due diventano Tre,/ e per mezzo del Terzo/ il Quarto compie l’Unità” (Maria Profetissa) Questa intestazione appartiene a Quartine di Gabriele ...
|
Apri in nuova finestra | | |
Spettacolo |
Gianfranco Cercone. “Sotto le foglie” di François Ozon 21 Aprile 2025
L’umorismo nero riesce a volte a farci ridere o sorridere su un argomento tragico come la morte, quando, per esempio, quella morte, più che una disgrazia reale, è un evento ...
Velletri. “Il Suono di Liszt a Villa d’Este”
Con la serie di concerti del solo mese di marzo 2025 si riconferma l’alto livello artistico della rassegna 15 Aprile 2025
Una conferma forse scontata, comunque sempre da rimarcare, è quella del notevole ...
| |
|
|
|