Martedì , 03 Ottobre 2023
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
 Prima pagina

Diario di bordo
Guido Monti. L’Europa ha salvato mezzo milione di lavoratori italiani
  14 Settembre 2023

Mentre in Valtellina è in atto una difficile vertenza sindacale alla Riello di Morbegno, dove i lavoratori in somministrazione a tempo indeterminato sono stati licenziati, sul fronte occupazionale giungono fortunatamente segnali in controtendenza. Una prima concreta risposta dell’Unione europea alla crisi economica e sociale scoppiata con la pandemia da Covid-19 ha dato i suoi frutti e in qualche misura è stata il prodromo del Pnrr su cui oggi l’Italia si sta giocando  ...

 
Guido Monti. Non è vero che i migranti vogliono venire tutti in Italia
  07 Settembre 2023

La conferma viene da un rapporto redatto dall’agenzia europea per l’asilo: l’Italia non è il Paese col più alto numero di richiedenti rifugio. È vero invece  ...


Guido Monti. Salvini ha gettato la maschera: è lui il vero neofascista in Italia
  24 Agosto 2023

Dapprima ha portato la Lega dal secessionismo padano a un acceso nazionalismo da far invidia ai fratellini d’Italia scaldati dalla fiamma tricolore che continua ad ardere nel loro simbolo. E  ...


 
Scuola
Sergio Caivano. La battaglia di Mello
  29 Settembre 2023

Domenica 1° ottobre le autorità locali, l’Anpi provinciale ed altre associazioni s’incontreranno per celebrare assieme ai cittadini la 77ª ricorrenza della battaglia di  ...


Morbegno. La natura protagonista della nuova edizione del Concorso letterario-figurativo rivolto alle scuole
A cura del Laboratorio Poetico di èValtellina

  20 Settembre 2023

“C’è un libro sempre aperto per tutti gli occhi: la natura”, celebre frase di Jean-Jacques Rosseau, è il titolo della  ...


 
Sport e Montagna
Alberto Figliolia. In memoria di Luis Suárez, detto Luisito
  13 Luglio 2023

Un architetto. Fabbricante di bel gioco. Celeberrimi i suoi lanci di 30 metri, se non 40, che in un lampo e con millimetrica precisione coprivano le distanze collocando la palla sul piede del  ...


 
AgriCultura
Villiam Vaninetti. Orto casalingo… Sembra facile!
Inizia giovedi 9 marzo il Corso a Regoledo

  08 Marzo 2023

La vexata quaestio di cosa debba fare un Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) da “grande” attraversa da sempre il piccolo mondo associativo che  ...


 
 
Spinus
Chi va col lupo… impara a lupare!
  19 Giugno 2023

Rispetto alla precedente nota informativa inviata agli organi di informazione sul tema LUPO del marzo 23 “E se son lupi… luperanno”, sia in Valchiavenna che nel resto della  ...


 
Nave Terra
Un ricordo di Giovanni Lodetti
di Mauro Raimondi

  28 Settembre 2023

Io l’ho conosciuto abbastanza bene, il Lodetti. E siamo in molti a poterlo dire, perché lui era sempre gentile e disponibile con tutti. Inoltre non si tirava mai  ...


Carlo Forin. Autunno 2023
  23 Settembre 2023

Ad un anno di distanza, riesco a precisare il circolo zumero dell’augh.Tum.nush: “Azione dell’immagine di morte sul seme generante”. L’insistenza, finalmente, premia.  ...


 
Critica della cultura
Daniele Mutino, musicista, cantastorie, antropologo culturale ed etno­mu­si­co­lo­go e le sue esperienze di vita e di lavoro
a cura di Maria Lanciotti

  02 Ottobre 2023

“L’incontro con un disabile, con un ragazzo rom, con una persona segnata da gravi patologie psicotiche, con un immigrato in difficoltà, con un ragazzo che  ...


Incontro con l’autrice. Intervista a Lucia Valcepina
di Paola Mara De Maestri

  27 Settembre 2023

Lucia Valcepina Il paradosso dell’ossigeno Dominioni Editore, 2022, pp. 95, € 13,00   Il primo incontro con Lucia Valcepina risale al 2015, nella  ...


 
Bottega letteraria
In libreria/ Maria Pina Ciancio. “Prove per atto unico” di Maria Benedetta Cerro
  02 Ottobre 2023

Mi credevo esperta ed ero impreparata. Imbiancata e storta sotto il peso della cenere (M.B. Cerro)     È stato detto tanto sulla pandemia e sui fatti drammatici e  ...


Poesia d’autore/ Adonis. Il segno
  25 Settembre 2023

            Ho mescolato il fuoco alla neve, ma i fuochi e la neve non comprenderanno le mie selve rimarrò oscuro e mansueto abito i fiori  ...


Apri in nuova finestra
 
Spettacolo
Gianfranco Cercone. “Oppenheimer” di Christopher Nolan
  27 Agosto 2023

Un fenomeno clamoroso, evidente a ogni spettatore che frequenta le sale cinematografiche, è che quelle sale - anche quelle dedicate al cinema d’essai - sono tornate a riempirsi di  ...


A San Martino in Val Màsino, sotto il cielo di agosto...
  10 Agosto 2023

Una serata suggestiva quella del 9 agosto a San Martino in Val Màsino, con la Sala dei Beni Frazionali gremita di gente e spettatori anche nel cortile; ben 140 persone, ad assistere a  ...


 
Aperitif all'Apeiron
“Noi ci siamo”
Abbonamenti a Tellusfolio per il 2023

  20 Aprile 2023

• Paola Mara D.M., Cosio Valtellino (SO) • Marisa C., Lucca • Fabio F., Milano • Maria L., Velletri (RM)  ...


INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
I NOSTRI ARTICOLI
  I più letti
  I più commentati
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.0%
NO
 29.0%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy