|
Prima pagina
| |
Diario di bordo | | Guido Monti. L’Europa ha salvato mezzo milione di lavoratori italiani
 14 Settembre 2023
Mentre in Valtellina è in atto una difficile vertenza sindacale alla Riello di Morbegno, dove i lavoratori in somministrazione a tempo indeterminato sono stati licenziati, sul fronte occupazionale giungono fortunatamente segnali in controtendenza. Una prima concreta risposta dell’Unione europea alla crisi economica e sociale scoppiata con la pandemia da Covid-19 ha dato i suoi frutti e in qualche misura è stata il prodromo del Pnrr su cui oggi l’Italia si sta giocando ...
|
Guido Monti. Non è vero che i migranti vogliono venire tutti in Italia 07 Settembre 2023
La conferma viene da un rapporto redatto dall’agenzia europea per l’asilo: l’Italia non è il Paese col più alto numero di richiedenti rifugio. È vero invece ...
|
Guido Monti. Salvini ha gettato la maschera: è lui il vero neofascista in Italia 24 Agosto 2023
Dapprima ha portato la Lega dal secessionismo padano a un acceso nazionalismo da far invidia ai fratellini d’Italia scaldati dalla fiamma tricolore che continua ad ardere nel loro simbolo. E ...
| | |
Scuola |
Morbegno. La natura protagonista della nuova edizione del Concorso letterario-figurativo rivolto alle scuole
A cura del Laboratorio Poetico di èValtellina 20 Settembre 2023
“C’è un libro sempre aperto per tutti gli occhi: la natura”, celebre frase di Jean-Jacques Rosseau, è il titolo della ...
Sergio Caivano. I comizi del dopoguerra 19 Settembre 2023
Nell’immediato dopoguerra esplode la voglia di politica, di ascoltare chi la interpreta e la trasmette, impedita per tanti anni dall’opprimente dittatura fascista. I comizi degli ...
| | |
Sport e Montagna |
Alberto Figliolia. In memoria di Luis Suárez, detto Luisito 13 Luglio 2023
Un architetto. Fabbricante di bel gioco. Celeberrimi i suoi lanci di 30 metri, se non 40, che in un lampo e con millimetrica precisione coprivano le distanze collocando la palla sul piede del ...
| | |
AgriCultura |
Villiam Vaninetti. Orto casalingo… Sembra facile!
Inizia giovedi 9 marzo il Corso a Regoledo 08 Marzo 2023
La vexata quaestio di cosa debba fare un Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) da “grande” attraversa da sempre il piccolo mondo associativo che ...
| | | |
Spinus | |
Chi va col lupo… impara a lupare! 19 Giugno 2023
Rispetto alla precedente nota informativa inviata agli organi di informazione sul tema LUPO del marzo 23 “E se son lupi… luperanno”, sia in Valchiavenna che nel resto della ...
| |
| |
Nave Terra |
Carlo Forin. Memoria 16 Agosto 2023
Dio padre, ho memoria di aver aperto questa cartella 3 giorni fa, domenica 13 agosto.
So di ragionare sulla memoria da 32 anni, con l’archeologia del linguaggio.
Ti ringrazio di avermi ...
Carlo Forin. Leggere il senso corretto di una lingua 10 Agosto 2023
Perché io scrivo tanto?
Non sono mosso dall’esigenza di esprimere la mia opinione, che vale esattamente come quella di un qualsiasi altro, ma cerco di scavare nelle parole ...
| | |
Critica della cultura |
Giovanni Maria di Lieto. Una società aperta, il principio di non violenza
Spunti per una riflessione 14 Settembre 2023
Una società clientelare è una società “chiusa”. Bisognerebbe riscrivere gli articoli della Costituzione (artt. 1 e 3), secondo questo ...
Stefano Tamburini. “Mi rammento Piombino” di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni 11 Settembre 2023
Dopo il successo di Amarcord Piombino - I ragazzi di via Gaeta, ecco il tanto atteso secondo volume sulla provincia che cambia!
Sabato 16 settembre ore 18:15 presentazione Circolo Arci Cotone con ...
| | |
Bottega letteraria |
In libreria/ A settembre, una “Fiorita di stelle” a Talamona 19 Settembre 2023
Verrà presentato giovedì 21 settembre alle ore 20:30, presso la biblioteca “Ines Busnarda Luzzi” di Talamona, Fiorita di stelle, l’ultimo in ordine di tempo dei sette ...
Vetrina/ Giuseppina Rando. ancora 18 Settembre 2023
a mezzogiorno la nebbia
ancora a velare gli occhi
sospesi sull’eterno sogno
nella stanza carente di luce
e l’invisibile affiorare alle pareti
ancora nel ...
|
Apri in nuova finestra | | |
Spettacolo |
Gianfranco Cercone. “Oppenheimer” di Christopher Nolan 27 Agosto 2023
Un fenomeno clamoroso, evidente a ogni spettatore che frequenta le sale cinematografiche, è che quelle sale - anche quelle dedicate al cinema d’essai - sono tornate a riempirsi di ...
A San Martino in Val Màsino, sotto il cielo di agosto... 10 Agosto 2023
Una serata suggestiva quella del 9 agosto a San Martino in Val Màsino, con la Sala dei Beni Frazionali gremita di gente e spettatori anche nel cortile; ben 140 persone, ad assistere a ...
| | |
Aperitif all'Apeiron | |
“Noi ci siamo”
Abbonamenti a Tellusfolio per il 2023 20 Aprile 2023
• Paola Mara D.M., Cosio Valtellino (SO) • Marisa C., Lucca • Fabio F., Milano • Maria L., Velletri (RM) ...
|
|
|
|