Lunedì , 17 Giugno 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
Paolo Diodati. Gioco di fine estate: alla ricerca di sprazzi di luce
 
Commenti presenti : 35 In questa pagina : da 21 a 30
   18-09-2009
Rilegga cara patrizia le parole dell' insegnante di liceo, il quale definisce l' argomento una perdita di tempo con maleducata superiorità nei confronti di chi ha partecipato o partecipa a questa discussone.Mi pare che per lei chi offende Panella e le sue poesie sta solamente esercitando il diritto di opinione mentre chi lo difende, usando magari toni accesi, è un maleducato.Poi definire Panella un bluff mi pare azzardato, visto che tra tutti gli scrittori e parolieri italiani Cocciante abbia scelto proprio lui( si vada a vedere cosa dice Cocciante su Panella) per un' opera come Notre Dame.
luca   
 
   18-09-2009
io non so che critiche riceverebbero, Luca, i docenti che potrebbero rispondere, io credo che quando una persona sente di dover esprimere qualcosa , il suo parere possa sempre darlo senza temere battutacce. la brutta figura è di chi è scortese non di chi scrive liberamente che Panella è un bluff.
patrizia
patrizia garofalo   
 
   14-09-2009
Insegnate di liceo come molti altri lei non entra nel vivo del discorso ma offende senza portare contenuti di alcun genere al dibattito.per due motivi credo:
1) perchè è privo di contenuti
2) perchè non conosce nemmeno un testo di Battisti Panella
che tristezza....
Non credo che al prof Diodati che ha il pregio di essere persona preparata e sicuramente di vasta e ampia preparazione possano piacere commenti come i suoi, privi di alcun senso critico.
luca    
 
   14-09-2009
Sono uno degli esperti a cui Diodati ha chiesto di partecipare al gioco. Dovrò pensare a come vendicarmi. Mi ha spinto all'indescrivibile supplizio della lettura di un'autentica porcheria. Mi dispiace: neanche uno sprazzo di luce. E non mi si venga a dire che, essendo una cosa scherzosa, non faccia testo. Una cosa scherzosa deve far sorridere o piacere in qualche sua parte. Niente. Zero assoluto. Buio totale. Una presa in giro. E non parteciperò più a simili perdite di tempo. Come siamo caduti in basso! Se i contestatori di Diodati non riconoscono l'incommensurabile superiorità dei Giovin signori (complimenti all'autore) è forse perché c'è la descrizione del loro comportamento. Ricerca di originalità nel vuoto più spinto.
Insegnante Liceo Classico   
 
   12-09-2009
molto spesso tra sordi non ci si intende
lucia   
 
   12-09-2009
nessun problema.
si può essere fraintesi e fraintendere.
ciao
patrizia
patrizia garofalo   
 
   10-09-2009
Cara Signora Garofalo,
non volevo assolutamente, né offenderla, né rischiare di male interpretare il Prof. Mi sembrava che ironizzasse sull'influenza di Hegel su Panella. Tutto qui.
Un giurista   
 
   08-09-2009
Complimenti per il suo splendido intervento Alias, molto preciso, esaustivo, intelligente ed approfondito.Speriamo anche resti l' ultimo.Almeno chi critica il Prof. Diodati (che apprezzo per la pacatezza dei suoi toni) entra nel vivo della questione difendendo le proprie posizioni e comunque dimostrando di conoscere le canzoni di Battisti. Cosa significano frasi come " la apprezzo per il suo coraggio"? ci vuole più coraggio credo a difendere le canzoni scritte da Panella.
Francesco   
 
   08-09-2009
io per dire che Panella ha proposto testi imcomprensibili,
vuoti e supponenti mi firmo ( tranne pena di morte )...convinta che non varrebbe il sacrificio...
patrizia garofalo
patrizia garofalo   
 
   08-09-2009
Credo che il gioco proposto, nuovo e interessante, non avrà successo. I coomento al primo articolo dimostrano che chi dice di non capirci un tubo con Panella, viene insultato malamente. Si aspetta che professori di lettere universitari e non vengano trattati da mentecatti davanti a tutti?
Io, per dire che Panella è un caso di "impotentia creandi", che i suoi testi sono un'offesa all'intelligenza, comincio col firmarmi così: ALIAS
alias   
 
| 1 | 2 | 3 | 4 |
Lascia un commento
STRUMENTI
Versione stampabile
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
I NOSTRI ARTICOLI
  I più letti
  I più commentati
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 69.0%
NO
 31.0%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy