Lunedì , 24 Giugno 2024
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
Yoani Sánchez. La rete cittadina
 
Commenti presenti : 24 In questa pagina : da 11 a 20
   15-07-2008
Signore Carralero: Perché povero Frank? Dove è lo sterminio dei propri compagni? Dove sono le invasioni cubane a Panama, Repubblica Dominicana, Haiti, Guatemala e Granada? Quale la ragione per mettere nello stesso sacco i movimenti di liberazione Sandinisti, Tupacamari e Farabundisti con le Brigate Rosse, ETA ed IRA? Qual il vincolo di Cuba con questi ultimi? Perché se le economia socialista è così incapace, si impegnano tanto in distruggerla, invece di aspettare tranquillamente la disfatta?
Come mai libera di responsabilità gli alzados del Escambray che bruciarono case, assassinarono maestri e contadini e stuprarono anche minorenne?

Leonardo Mesa   
 
   13-07-2008
Allora, non sono servili i cubani che ancora sostengono una dittatura di mezzo secolo. Ribadisco non è un mercenario chi con soldi sovietici fece intrusioni su tutto il mondo?
Forse i soldi usati da Castro per gli invasioni del stesso 1959 in paesi vicini: aprile, Panama, Luglio Repubblica Dominicana, agosto, Haiti, non erano ancora sovietici. Pure le arme usati da Frank(povero questo straordinario cubano chiamato Frank País García), a Sntiago de Cuba, il 30 novembre del 1956; per appoggiare lo sbarco di Castro, erano donazioni straniere.
Poi a partire del 1960, Guatemala, Perú, eccccccccccc. Montoneros, Macheteros, Tupamaros, Mir y e ENL Perú, MIr in Cile, Sandinisti, Farabundo Martí, Geenada, eccccccccccccccc.
Africa; Argeria, 1963, Angola, MOzanbico, Etipia, Libia (campi per l'allenamento, Sinvawe, eccccccccccccccccc.
Dopo Palestina, Yemen.
Dopo, Brigate rosse, Ira, ETa, eccccccccccccccccc.
Niente. Inutili sono gli argomenti storici quando non si vuoele capire o far finta di non capire. Non accettare.
SErvivano i più di 40 miliardi di dollari di debito a migliorare l'economia del paese? No, perchè una economia centralizzata non ha funzionato nemmeno con l'impero russo.
Quello chee dobbiamo riconoscere che anella Cuba castrista hanno funzionato due cose collegate tra di loro: propaganda e servizi segreti. Dicono che dopo la KGB e CIa i più eficaci al mondo erano i cubani.
Leonardo e colleghi. Tutto questo lo dico e esprimo senza nessun odio, con convinzione; fiero del fatto che un giorno della mia vita ho capito che quello per cui la mia famiglia aveva lottato era una truffa, e più avanti, un'altro giono, ho capito anche che dovevo contestarla; ma dobbiamo finirla con questa storia di buttare adosso le nostre colpe, che non regge. Siamo tutti o quasi... responsabili del nostro disastro(tranne cccoloro che morirono dal 1960-1966 durante la lotta del Escambray o i primi prigionieri, come Chanes, Peñalver, ecc). Uno più di tutti, Fidel Castro.
I merolicos, erano persone che con rifiuti e pezzi di plastica trovati per la strada o portati da laboratori o fabbriche, producevano bigiotteria che facevano diventare contente le donne cubane. Lo Stato socislista non è capace di soddisfare niente. Niente...
Scusate se non uso l'italiano puro... Devo secivere in spagnolo, quindi non posso diventare italiano lingusiticamente parlando. Mi dispiace..
Enrique   
 
   11-07-2008
enrique,io non sono castrista e,se permetti,mi arrabbio un tantino se qualcuno mi dice che sono il solito.Non metto in dubbio gli oppositori che sotto fidel hanno sofferto e soffrono il carcere,ma sopporto poco coloro che al sicuro dicono che gli oppositori buoni sono quelli in carcere o che ancora pensano che anche un blocco totale può servire alla loro causa.La storia ha dimostrato che un blocco rigido,almeno fino al 2000,non è servito a nessuno,se non a fidel che ha dato tutte le colpe,anche quelle inesistenti,al bloqueo.Io mi attengo ai fatti e cerco di far scaturire le mie opinioni da questi.Nient'altro.
nino   
 
   11-07-2008
Signor Nino, senza arrivare alla estrema ironia come ha fato Lei, devo riconoscere che ha ragione su tante cose. Ma, secondo Lei può chiamarsi blocco alle misure unilaterali imposte dagli Stati Uniti, che persino permettel'ingresso, anche se da terzi paesi, migliaia di turisti e manda medicinali e merce diverse...Sta a lei giudicare.

Enrique   
 
   10-07-2008
Non mi faccio una ragione di niente che non mi va a genio. Scrivo e critico dove penso ci sia da criticare. Do voce ai tanti che non ne hanno. La Rivoluzione Cubana è stata una cosa grande, voluta dal popolo, ma adesso il regime cubano - a mio modo di vedere - non rappresenta più certi ideali per cui molta gente ha combattuto.
Gordiano Lupi   
 
   09-07-2008
Castro ha vinto una rivoluzione per questo è al potere, poi che a Lei il sistema cubano non piace be se ne faccia una ragione ma non per questo non è leggittimo. Caro Gordy è un sistema diverso dal nostro non per questo peggiore e quindi da abbattere.
tytti   
 
   08-07-2008
Lascio a voi le definizioni di terroristi. Non appartengomno alla mia cultura. Da chi sarebbe legittimata una dittatura?
Gordiano Lupi   
 
   08-07-2008
Caro Lupi la prego non usi questi termini ci manca solo che ci definisca dei terroristi perchè la pensiamo diversamente da Lei,io sono una sostenitrice del legittimo Governo Cubano. Nulla di altro.
tytti   
 
   07-07-2008
Difendere l'indifendibile è un compito arduo che spetta ai fiancheggiatori del regime. A me spetta solo il compito di scrivere le cose che penso. E non ho finanziatori USA, soprattutto, come non ne ha Yoani Sanchez. Sto dalla parte degli ultimi, come sempre.
Gordiano Lupi   
 
   07-07-2008
Cattiva abitudine: sostenere che qualcuno sostiene cose che non ha mai sostenuto.
Cuba è piena di dissidenti. Ci sono due tipi, quelli che risentono i problemi e propongono soluzioni; e quelli che vivono dei problemi e appoggiano le cause e non vogliono altro che ritornare al capitalismo selvaggio: l’unico che le è permesso ai paesi poveri. Ci sono quelli che mostrano dissenso nelle assemblee di vicini, di lavoratori, di rendiconto; e quelli che, invece, prediligono opinare per l’estero; se sotto flash e riflettori, meglio. Per fortuna, i primi dissidenti sono molto di più dei secondi.
Caro Lupi, non è assurdità: le fonti finanziarie dell’opposizione stanno negli USA, Cuba ha presentato innumerabili documenti e… scontrini che lo provano. USA nega che li paghe, però si vanta di sostenerli anche… finanziariamente (!); soltanto l’USAID, ha concesso, per questo anno, 20 milioni. Infatti, gli oppositori non commettono mai il sacrilegio di criticare gli USA. Dio li salve di farlo! Purtroppo, per gli oppositori, gran parte resta offshore, intrappolata nelle tasche dei grandi; in definitiva, per questi, non sono altro che temporali strumenti.
Caro Lupi, faccia attenzione, Tytti ha scritto che sparirebbero la maggioranza degli oppositori, non dei dissidenti. È diverso.

Leonardo Mesa   
 
| 1 | 2 | 3 |
Lascia un commento
STRUMENTI
Versione stampabile
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
I NOSTRI ARTICOLI
  I più letti
  I più commentati
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 69.1%
NO
 30.9%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy