|
Prima pagina
| |
Diario di bordo | | Brivio e Monti. Due stati o una federazione: quale futuro per la Terrasanta?
 23 Novembre 2023
La “terza guerra mondiale a pezzi”, come l'ha definita Papa Francesco, si sta manifestando da tempo e il disordine mondiale l’alimenta in continuazione. L’aggressione della Russia all'Ucraina, la guerra fra Hamas e Israele, i ripetuti rivolgimenti di regimi nell’Africa sub-sahariana e le continue spinte della Cina per alterare gli equilibri nel Pacifico mettono a dura prova l'ordine politico-finanziario che l’Occidente ha definito nel secondo dopoguerra, ...
|
Guido Monti. Più immigrati per la crescita, ma intanto li spediamo in Albania 10 Novembre 2023
“Gigante, pensaci tu”. È questo l’ironico commento della trasmissione satirica “Blob” in merito alla decisione presa da Giorgia Meloni di appoggiarsi al ...
|
Guido Monti. Giù la maschera, l’Italia è razzista 28 Ottobre 2023
Recentemente si è tenuto a Grosotto (So) un interessante incontro tra l’associazione Altra Via, impegnata nel sostegno ai migranti, e diversi sodalizi locali per affrontare il problema ...
| | |
Scuola |
Sergio Caivano. Sergio Mella, partigiano di Sondrio 20 Novembre 2023
Negli anni ’43-’44 lo vedo giocare a calcio nella squadra della Sondrio sportiva. Diversi anni dopo vengo a conoscere la sua storia.
Sergio Mella, uomo mite, schivo, ancora ...
Sergio Caivano. Pasquale Amati, partigiano “Moro” di Chiavenna 12 Novembre 2023
Pasquale Amati è ancora molto giovane quando la sua classe di leva viene richiamata per il servizio militare. Ma ci troviamo in un momento del tutto particolare. Il 13 ottobre 1943, infatti, ...
| | |
Sport e Montagna |
Alberto Figliolia. In memoria di Luis Suárez, detto Luisito 13 Luglio 2023
Un architetto. Fabbricante di bel gioco. Celeberrimi i suoi lanci di 30 metri, se non 40, che in un lampo e con millimetrica precisione coprivano le distanze collocando la palla sul piede del ...
| | |
AgriCultura |
Villiam Vaninetti. Orto casalingo… Sembra facile!
Inizia giovedi 9 marzo il Corso a Regoledo 08 Marzo 2023
La vexata quaestio di cosa debba fare un Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) da “grande” attraversa da sempre il piccolo mondo associativo che ...
| | | |
Spinus | |
Chi va col lupo… impara a lupare! 19 Giugno 2023
Rispetto alla precedente nota informativa inviata agli organi di informazione sul tema LUPO del marzo 23 “E se son lupi… luperanno”, sia in Valchiavenna che nel resto della ...
| |
| |
Nave Terra |
Carlo Forin. Coppa Davis 2023 a Italia 27 Novembre 2023
Avevo 28 anni quando vissi, trasmessa da Santiago del Cile, la prima Coppa Davis.
Ringrazio l’Eterno di avermi tenuto vivo fino a vivere la seconda Coppa Davis.
Sono passati 47 anni! La ...
Mauro Raimondi. Ancora sulla vergogna di San Siro
Intervista agli ingegneri Aceti e Magistretti 11 Novembre 2023
«Assurdo demolire San Siro: si può riqualificare»: così affermano gli ingegneri Aceti e Magistretti in un’intervista ...
| | |
Critica della cultura |
Marisa Cecchetti. “La cassetta rosa” di Bruna Alboni 20 Novembre 2023
Bruna Alboni
La cassetta rosa
Giovane Holden, 2023, pp. 176, € 14,00
Lui è Ugo, un nome che suona un po’ vecchiotto alle orecchie dei suoi coetanei, ma lo conoscono ...
Carlo Forin. Covid: autunno 2019-’23 12 Novembre 2023
Una mia amica ha preso il Covid; ha la febbre a 38 ed aspetta che passi come un’influenza normale (io ho preso questo vaccino giovedì).
Colgo l’occasione per far memoria di ...
| | |
Bottega letteraria |
Vetrina/ Maria Lanciotti. Ancora 27 Novembre 2023
Poi la parola perse il suo senso.
Aridamente si spense.
S’alzò il silenzio come diga immane.
Rumoreggiava il non detto
Calcato nel petto
E il pensiero rappreso
Sbatteva ...
Poesia d’autore/ Eduard Mörike. Per una lampada 27 Novembre 2023
Ancora non rimossa tu adorni, o bella lampada,
a un’esile catena leggiadramente appesa,
la volta del salone quasi ...
|
Apri in nuova finestra | | |
Spettacolo |
Gianfranco Cercone. “Killers of the Flower Moon” di Martin Scorsese 07 Novembre 2023
In certe interviste a registi cinematografici, alla richiesta dell’intervistatore di chiarire i significati del loro film, capita a volte di leggere come risposta che se quegli autori fossero ...
Gianfranco Cercone. “Il caftano blu” di Maryam Touzani 04 Ottobre 2023
L’idealizzazione di un mondo, o di un periodo storico, anche se dettata da una sincera ammirazione o da una vera nostalgia, può essere a volte un impedimento a una descrizione ...
| | |
Aperitif all'Apeiron | |
“Noi ci siamo”
Abbonamenti a Tellusfolio per il 2023 20 Aprile 2023
• Paola Mara D.M., Cosio Valtellino (SO) • Marisa C., Lucca • Fabio F., Milano • Maria L., Velletri (RM) ...
|
|
|
|