Giovedì , 01 Maggio 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
 Spettacolo

 In tutta libertà  Cinevagando

 
Juan Carlos Tabío. El elefante y la bicicleta (1994)
  18 Agosto 2010

Regia: Juan Carlos Tabío. Durata: 85’. Produzione: Rafael Rey per ICAIC (Cuba) e Channel 4 (Inghilterra). Soggetto e  ...

Gordiano Lupi. L’importanza di essere scomodo
Andrea Bettinetti svela il personaggio Jacopetti

  08 Agosto 2010

L’importanza di essere scomodo è un documentario molto ben realizzato da Andrea  ...

Gordiano Lupi. Vampiros en La Habana
Juan Padrón e il disegno animato

  07 Agosto 2010

Juan Padrón nasce a Cárdenas (Matanzas) il 29 gennaio 1947 ed è un noto vignettista  ...

Gordiano Lupi. Joel Cano: Un regista–musicista che racconta il quotidiano
  01 Agosto 2010

Joel Cano è un regista cubano nato a Santa Clara nel 1966, autore di testi teatrali e ottimo musicista, che si è stabilito  ...

Gordiano Lupi. “Faro” di Vincenzo Totaro (2009)
  15 Luglio 2010

Regia: Vincenzo Totaro. Soggetto e Sceneggiatura: Vincenzo Totaro, Antonio Universi e Teresa La Scala. Colonna sonora: Donato Raele.  ...

Gordiano Lupi. Il corno dell’abbondanza (2008) di Juan Carlos Tabio
  28 Giugno 2010

Regia: Juan Carlos Tabío. Produzione: Spagna e Cuba. Durata: 107 minuti. Genere: Commedia. Soggetto e sceneggiatura: Arturo Arango e  ...

Annagloria Del Piano. Eva e Adamo. Dell’amore e di altre necessità
Tre storie di confine nel nuovo film di Vittorio Moroni

  16 Giugno 2010

Eva e Adamo, soprattutto Eva. Sono tre le storie che il regista Vittorio Moroni ha  ...

Gordiano Lupi. “Shadow” di Federico Zampaglione
L’horror italiano e il suo nuovo Dario Argento

  16 Maggio 2010

Federico Zampaglione (1968) non è soltanto un regista, ma la sua attività  ...

Gianfranco Cercone. “Agorà” di Alejandro Amenábar: Ipazia, scienziata, radicale e martire
  06 Maggio 2010

Benedetto Croce, come si ricorda spesso, riteneva che la Storia fosse sempre storia contemporanea. E cioè: chi scrive di Storia  ...

Gianfranco Cercone. “Happy family” di Gabriele Salvatores: l’apatia, male italiano
  21 Aprile 2010

Un film può essere preso in considerazione come l’espressione di un individuo (l’autore del film), ma anche come  ...

<< | < |  41  |  42  |  43  |  44  |  45  |  46  |  47  |  48  |  49  |  50  | > 
Home Page
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
I NOSTRI ARTICOLI
  I più letti
  I più commentati
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.6%
NO
 28.4%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy