|
|
Paula Modersohn-Becker
Alla Schim Kunsthalle di Francoforte con Maria Paola Forlani 24 Ottobre 2021
Nel 1903 il poeta Rainer Maria Rilke pubblicò un libro sulla colonia di artisti ... |
Venere a Palazzo Te. Natura, ombra e bellezza
di Maria Paola Forlani 16 Ottobre 2021
«Genitrice della stirpe di Enea, piacere di uomini e dei, Venere che trasmetti la vita…», leggiamo ... [ ] |
Dante. Gli occhi e la mente. Un’epopea Pop
Al MART di Ravenna con Maria Paola Forlani 05 Ottobre 2021
Al di là dell’aurea del sommo Poeta c’è un “Dante non pedante” ed ... [ ] |
Roberto Malini. Spigolatrice quantistica 29 Settembre 2021
L’arte non deve creare scandalo, ma discussione. Le nostre società hanno scelto di affidarla, quasi sempre, a individui e non a un ... [ ] |
Maria Paola Forlani. Natura, ombra e bellezza: Venere a Palazzo Te 27 Settembre 2021
«Genitrice della stirpe di Enea, piacere di uomini e dei, Venere che trasmetti la vita…», leggiamo all’inizio del De rerum ... |
Alberto Figliolia: Wanda Guanella. Volti e profili di Bregaglia 24 Settembre 2021
Paesaggista dell’interiore, dell’intimo. Esploratrice delle geografie dell’anima e acuta osservatrice della realtà ... |
Maria Paola Forlani. Venetia 1600, Nascite e Rinascite 10 Settembre 2021
Chroinicon Altinate, XI–XII secolo: «L’anno sopradetto 421 il giorno 25 del mese di Marzo nel mezzo giorno del Lunedì ... |
Miró. Il colore dei sogni
A Mamiano di Traversetolo con Maria Paola Forlani 05 Settembre 2021
La Villa dei Capolavori a Mamiano di Traversetolo, in provincia di Parma, ospita una mostra ... |
Alberto Figliolia. Yuri Catania, Rovio, I gatti e Artrust 28 Agosto 2021
Pioveva a dirotto. It’s raining cats and dogs, avrebbe detto un inglese. Pioveva a catinelle, che più a catinelle non si può: ... |
Alberto Figliolia. Souvenir du Japon
Cartoline della Collezione Ceschin Pilone al MUSEC di Lugano 14 Agosto 2021
L’immortale maestosa bellezza e la sacralità del Monte Fuji, le sue nevi ... | |
 |
|
|