Sabato , 03 Maggio 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
 Critica della cultura

 Arte e dintorni  

 
La stanza dell’ospite al “Festival dell’Autobiografia” di Anghiari
  25 Agosto 2016

Dal 1° al 4 settembre ad Anghiari si svolgerà l’edizione 2016 del Festival dell’Autobiografia, manifestazione che come da  ...

Perdersi nella bellezza. Vademecum a Mango
  24 Agosto 2016

Manganum è parola di origine latina e sta ad indicare uno strumento di guerra utile nelle fasi di assedio ai castelli, alle torri e ai  ...

Il 23 agosto 1908 nacque una pittrice ebrea di nome Anna Frank
  23 Agosto 2016

Il 23 agosto 1908 nacque a Glasgow, in Scozia, l’artista Hannah Frank. I genitori di Hannah erano ebrei emigrati dalla Russia. Negli anni  ...

Maria Paola Forlani. David Bowie is
A Bologna fino a metà novembre

  14 Agosto 2016

Si è aperta, finalmente, in Italia “David Bowie is”, una delle mostre di maggior successo degli  ...

Maria Paola Forlani. Tempi della Storia, Tempi dell’Arte
Cesare Battisti tra Vienna e Roma

  09 Agosto 2016

  Cesare Battisti chi era costui? Nonostante gran parte degli italiani abbiano sentito pronunciare almeno una  ...

Maria Paola Forlani. Benozzo Gozzoli a San Gimignano
  06 Agosto 2016

  Si è aperta nella Pinacoteca di San Gimignano una mostra dedicata al pittore fiorentino Benozzo Gozzoli (Firenze 1420-21 –  ...

Nikla Cingolani. Turchia: lo stato dell’arte dopo il golpe
  05 Agosto 2016

  A poche settimane dal fallito golpe, nonostante il paese sia ancora scosso dagli avvenimenti e da numerose avversità, l’arte non  ...

La Barbagianna: XXV Rassegna internazionale “Incontri d’Arte” - prima parte
a cura di Alessandra Borsetti Venier

  30 Luglio 2016

Quest’anno la Rassegna “Incontri d’Arte” che si svolgerà in due parti, il 25  ...

Maria Paola Forlani. Il Museo degli Innocenti
  29 Luglio 2016

  Dopo 3 anni di lavori si è aperto a Firenze il nuovo Museo degli Innocenti. Quello degli Innocenti è un museo  ...

Il tempo di Signorini e De Nittis
L’Ottocento aperto al mondo nelle collezioni Borgiotti e Piceni

  27 Luglio 2016

Il nuovo appuntamento viareggino della Fondazione Centro Mateucci per l’arte  ...

<< | < |  41  |  42  |  43  |  44  |  45  |  46  |  47  |  48  |  49  |  50  | > | >>
Home Page
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
I NOSTRI ARTICOLI
  I più letti
  I più commentati
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.6%
NO
 28.4%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy