Venerdì , 02 Maggio 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
 Critica della cultura

 Arte e dintorni  

 
Maria Paola Forlani. 1519 Tintoretto 2019
  30 Dicembre 2018

Tintoretto, “il più terribile cervello che abbia avuto mai la pittura”. Che ha perfino superato “la stravaganza con le nuove  ...

Firenze. Il nuovo allestimento di gemme al Museo Archeologico
di Anna Lanzetta

  27 Dicembre 2018

Il 14 dicembre 2018 è stata inaugurata al Museo Archeologico Nazionale di Firenze la nuova sezione museale dedicata alla  ...

Osvaldo Licini. Che un vento di follia mi sollevi
Al museo Peggy Guggenheim di Venezia fino al 14 gennaio

  24 Dicembre 2018

Chi cerca suole mai trovar certezza Io cerco spesso senza mai trovarla Una  ...

Anna Lanzetta: Mucha. Artista della bellezza
Retrospettiva a Bologna, fino al 20 gennaio

  22 Dicembre 2018

Mi piace visitare le mostre sia per curiosità che per passione verso l’arte. Ed è  ...

“Carlo Carrà. Una vita appassionata”
A Palazzo Reale di Milano fino al 3 febbraio

  11 Dicembre 2018

Che il futurismo sia sorto a Milano, non è privo di significato. La metropoli lombarda era  ...

Antichi mestieri e nuove proposte/ Simone G. Angiolini: Animazione turistica? Serve come il pane...
Intervista di Maria Lanciotti per #MadeinRome

  29 Novembre 2018

“In oltre un decennio di animazione turistica ho appreso anche il lavoro di elettricista,  ...

Maria Paola Forlani. Quando la Morte si fa bella
Il Trionfo della Morte di Buonamico Buffalmacco

  29 Novembre 2018

A scorrere le foto che documentano i disastrosi effetti dello spezzone incendiario che nel 1944  ...

Hokusai Hiroshige. Oltre l’onda
  24 Novembre 2018

Il Museo Civico Archeologico di Bologna fino al 3 marzo 2019, ospita le opere dei due più grandi Maestri del “Mondo Fluttuante”:  ...

Alberto Figliolia. “Picasso Metamorfosi” a Milano, Palazzo Reale
  21 Novembre 2018

Come Mida trasformava tutto in oro, tutto ciò che [Picasso] tocca lo fa proprio e lo trasforma in arte. (Paul Fierens, 1932) Sarebbe  ...

Alberto Figliolia. “Magritte. La Ligne de vie”
  17 Ottobre 2018

Un naso-proboscide s'infila in una pipa (ma è una pipa? Oppure è l'idea di una pipa?), mentre una candela s'erge a far luce  ...

<< | < |  21  |  22  |  23  |  24  |  25  |  26  |  27  |  28  |  29  |  30  | > | >>
Home Page
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
I NOSTRI ARTICOLI
  I più letti
  I più commentati
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.6%
NO
 28.4%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy