|
|
Anna Lanzetta: Il Sublime. Arte per gli istituti tecnici (Parte Seconda) 09 Febbraio 2008
Il Sublime
Amore – Morte
Desiderio di quiete:
Il concetto di Sublime ha caratterizzato in modo particolare la corrente ... |
Anna Lanzetta: Il “Sublime”. Arte per gli istituti tecnici (Parte Prima) 09 Febbraio 2008
Cari lettori, presentiamo il secondo modulo del progetto: Il diritto all’arte per gli studenti degli istituti tecnici “Interazioni” ... [ ] |
Anna Lanzetta: Sul concetto di "utile" insegnando. Pacato dissenso da Ugo Sentito 24 Gennaio 2008
Che il Laboratorio-Scuola su TELLUSfolio si arricchisca di nuovi e importanti contributi torna a beneficio non solo degli studenti ma di tutti ... [ ] |
La professoressa Anna: studentesse e colleghe: Mary, Ambra, Laura, Elena, Lucia. 10 Gennaio 2008
Una delle autrici più seguite in questo giornale on line, sia in Scuola che in Telluserra, è la professoressa Anna Lanzetta. Le sue ... |
Mary Katherine Hamnett: A proposito di “Cenerentola, storia di una principessa”. 07 Gennaio 2008
Ho riletto con piacere il mio racconto “Cenerentola, storia di una principessa”!
È una storia molto dolce, dove trionfano ... [ ] |
Anna Lanzetta: Cenerentola, storia di una principessa 05 Gennaio 2008
Ciao Claudio, visto che i percorsi che quest'anno tratterò su Laboratorio (Scuola-Tellusfolio) riguarderanno: l'interazione tra i linguaggi ... [ ] |
Anna Lanzetta: Elementi del Neoclassicismo in Canova, David e Gros 16 Dicembre 2007
Cari lettori e navigatori di Tellus, cari ragazzi, vi presentiamo il primo dei percorsi modulari, del progetto: Il diritto all’arte per ... [ ] |
Anna Lanzetta: Il diritto all’Arte per gli studenti degli istituti tecnici.
Progetto didattico-modulare. Interazioni tra Arte, Storia, Musica e Letteratura 28 Novembre 2007
Presentazione
Insieme con gli studenti del biennio dell’ITIS ... [ ] |
Anna Lanzetta: Vincenzo Cabianca e la civiltà dei Macchiaioli tra Storia e Letteratura. 18 Settembre 2007
Dopo la pausa estiva, riprendo a dialogare di Arte, humus fecondo per lo spirito e il pensiero, con gli studenti e i docenti e con i ... [ ] |
Parco Orobie Valtellinesi. Le proposte didattiche 2007/2008 05 Settembre 2007
Si rinnova, alla vigilia dell’avvio del nuovo anno scolastico, l’appuntamento con le proposte didattiche del Parco delle Orobie ... | |
 |
|
|