|
|
24 aprile, Giorno della Memoria del genocidio armeno
di Roberto Malini 24 Aprile 2020
Oggi, 24 aprile, è il Giorno della Memoria del genocidio armeno, avvenuto nel 1915, quando il governo ultranazionalista dei ... |
Anna Lanzetta. La storia in sinergia con pittura, musica e poesia 23 Aprile 2020
Il testo sottostante è frutto del lavoro dei ragazzi del biennio Itis “Meucci”, anno 2000, all’interno del progetto ... |
Agustín. Ponzio Pilato
Il secondo comic di Alexander Ruiz Silva sul coronavirus 20 Aprile 2020
Prima tavola
– Oggi Ponzio Pilato sarebbe considerato un cittadino responsabile.
... |
Maestra Mara. Cosa piace a Volpina
a cura di Marcella Barbieri 17 Aprile 2020
Narratrice: Maestra Mara B. (canale Youtube).
Testo: “Cosa piace a Volpina”, collana Le Coccinelle.
... [ ] |
Anna Lanzetta. Studiare con l’arte: Canova e David 14 Aprile 2020
Il testo sottostante è frutto del lavoro dei ragazzi del Biennio dell’Itis “Meucci”, anno 2000, all’interno del ... |
La maestra Mara e le sue storie per i bambini
a cura di Barbarah Guglielmana 10 Aprile 2020
“Stare insieme è bello lo possiamo ancora fare, coronavirus non ci deve fermare, ma per un po’ ci ... |
Anna Lanzetta. I ragazzi danno voce all’arte e alla poesia (1ª parte) 02 Aprile 2020
L’arte è l’attività spirituale con cui l’uomo esprime, mediante la parola, il suono, il colore o con altro mezzo e ... |
Roberta De Horatis. Hic et nunc
L’infanzia, il gioco e l’amore ai tempi del “muro” 28 Marzo 2020
Nessuna azione educativa può prescindere dal “qui e ora”!
... [ ] |
Maria Lanciotti. Dantedì, 25 marzo 2020
Prima celebrazione della Giornata Nazionale dedicata al sommo poeta 26 Marzo 2020
L’iniziativa nata a giugno del 2017 in vista del settimo centenario della ... |
Agustín. Le cose più importanti
Traduzione di un ‘comic educativo’ giunto a “Tellusfolio” dalla Colombia 24 Marzo 2020
Prima tavola
– Ciao Agostino, che fai in questi giorni di ... [ ] | |
 |
|
|