Giovedì , 01 Maggio 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Diario di bordo
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Marco Di Lello. Immigrazione: “Strage figlia della legge, torni dalle ferie la coscienza dei parlamentari”
23 Agosto 2009
 

«Molti parlamentari non staranno dormendo la notte per il rimorso di aver approvato norme disumane: c'è da domandarsi dove fosse la loro coscienza, sempre invocata sul tema della laicità, quando votavano una legge che vieta il soccorso agli immigrati e causa tragedie come la strage dei 73 eritrei della scorsa notte». Così Marco Di Lello (foto), coordinatore nazionale del Partito Socialista ed esponente di Sinistra e Libertà incontrando amministratori e militanti socialisti ad Agropoli (Sa).

«Se dopo la pausa agostana anche la coscienza dei parlamentari di questa maggioranza rientrerà dalle ferie si raccolga subito l'auspicio della Chiesa e vari una nuova legge di accoglienza degli immigrati e comunque in linea con le convenzioni internazionali» ha concluso Di Lello, che si è chiesto se il folle gioco “rimbalza il clandestino” non rappresenti «un incitamento all'odio razziale perseguibile penalmente».


Andrea Nesi

Ufficio stampa Ps/SeL


Articoli correlati

  Rosangela Pesenti. Al Presidente della Repubblica
  Rosario Amico Roxas. “Avvenire”: il reato di clandestinità è uno strumento persecutorio
  Stalking e decreto sicurezza: aggravanti solo per gli ex mariti ed ex fidanzati. E quelli attuali?
  Ddl Sicurezza. “Onorate la Costituzione, votate senza vincolo di mandato”
  Marco Lombardi. La lotteria della sanatoria per le badanti irregolari
  'Legge sicurezza'. Provvedimento criminogeno e criminale. Le prove in due storie drammatiche
  Clandestinità. Un reato criminogeno che deve essere eliminato dall'ordinamento
  Mao Valpiana. Un gravissimo atto di discriminazione contro i Rom a Verona
  Carlo Forin: Maroni contro l’Europa e contro i pellegrini.
  Paolo Farinella. Il parlamento clandestino dichiara illegale la clandestinità (degli immigrati)
  “Esclusi a norma di legge”. A Morbegno si discute del “decreto sicurezza”
  Annamaria Rivera. Al Presidente della Repubblica
  Beati i costruttori di pace. Religiose e religiosi: “Onoriamo i poveri”
  Carlo Forin. Il porcile
  Evelina Savini. Al Presidente della Repubblica
  Valter Vecellio. L’interrogazione: 34mila enti che non dovrebbero esistere
  Pacchetto sicurezza
  Gianni Somigli. La politica sotto al letto
  Aborto. Relazione al Parlamento del ministero della Giustizia... e quella del ministero della Salute?
  Dacia Maraini. Al Presidente della Repubblica
  Mao Valpiana. Al Presidente della Repubblica, sul “pacchetto sicurezza”
  Alberto Figliolia. Sicurezza e immigrazione
  Movimento Nonviolento di Brescia. “Siamo sulla stessa barca”
  Vincenzo Donvito. Immigrazione. Chi paga? Ovviamente i più deboli!!
  Rosario Amico Roxas. 21 novembre 2009: Lettera aperta al sig. Papa
  Maria G. Di Rienzo. Donne migranti invisibili
  Gigi Fioravanti. Quegli stessi
  Enrico Peyretti. Come la Germania anni ‘30
  Considerazioni su Rosarno e altro
  Gino Songini. L'amico Pàvel e un freddo Natale
  Enrico Peyretti. Vedo che il problema è grande e grave...
  Niccolò Bulanti. Due, tre, molte Rosarno
  Peppe Sini. Quattro tranci di vite tranciate. Un racconto di Natale dal vero
  Attilio Doni. Ai cristiani che vogliono il crocifisso nelle aule scolastiche o sulla bandiera
  Martina Simonini. Vaccino antinfluenzale
  I fatti di Rosarno... Domani ad Ancona col sindaco Gramillano e microfono aperto
  Immigrazione: continua e si estende lo sciopero della fame per i tempi dei permessi di soggiorno
  Elisa Merlo. Ama il prossimo tuo
  Alex Zanotelli. No al dilagante razzismo in Italia
  Immigrazione. Regolarizzare lavoratori invisibili è una misura necessaria per il Welfare
  Linda Pasta. Raggiungere Lampedusa: ultimo atto!
  Peppe Sini. Finisca la cecità, si salvino le vite
  Immigrazione – ZeroRifiuti – Eutanasia: “Subito la discussione delle leggi di iniziativa popolare!”
  Emmanuela Bertucci. Immigrazione e decreto flussi 2016
  Emir e Alban: «Lavoriamo onestamente e siamo rispettati»
  I lavoratori extracomunitari guadagnano meno dei colleghi italiani e comunitari
  Dischi per l'estate
  Erveda Sansi. Noblesse
  Marco Staderini. La politica impari da Papa Francesco
  Renato Pierri. La sensibilità della maggioranza
  La legge sulla sicurezza e i respingimenti in Libia interpellano la coscienza cristiana
  Claudia Moretti. Immigrazione. Carta di soggiorno per coniuge di cittadino Ue
  Il razzismo ci rende insicuri. Assemblea pubblica a Roma, martedì 17 giugno
  Annagloria Del Piano. L’altra faccia di una storia: l’emigrazione italiana
  Stato di emergenza nazionale? Una trovata autopromozionale che decreta il fallimento della legge Bossi-Fini
  Chiara Moscatelli. Il “percorso” particolare dedicato alle migrazioni
  Mario Staderini. Dalle pagine dell'Unità un appello al PD
  Migrare Vivere Convivere. A Sondrio dal 16 al 28 novembre
  Maria Lanciotti. Sulla Ciampino-Roma alcuni anni fa
  Valter Vecellio. Decreto immigrazione. Scende in campo il Vaticano
  Vauro. Cittadinanza
  Niccolò Bulanti. E ancora ci dividiamo...
  Rosangela Pesenti. Precipitare di comportamenti nella barbarie di un'indifferenza torva
  BBC Afrique intervista Roberto Malini sulla visita del papa a Lampedusa
  Se il burka è culturale
  Ouattara Gaoussou. Quando gli immigrati chiedono legalità
  Vittorio Giorgini. Nomadismo
  “Opposizione Ombra”. Sul reato di immigrazione
  FAI. Una storia di Torino. Note a margine
  Immigrati e Salute. Identificare i clandestini negi ospedali pubblici?
  “Famiglia Cristiana”. Il governo di don Rodrigo che proibisce i matrimoni
  Piermario Puliti. Dalla parte dei clandestini
  Chiavenna. Emergency: Programma Italia
  Emma Bonino oggi a Milano sotto la Torre di Via Imbonati
  Fini e il diritto di asilo
  Maria G. Di Rienzo. Sondaggi
  Espulsioni immigrati. “Le nuove norme italiane sono incompatibili con la Direttiva rimpatri”
  Il Gruppo EveryOne sul programma Eurosur
  Romeno e donna straniera incinta ultime vittime della guerra all’immigrazione? Due interrogazioni
  Respinti al mittente come pacchi senza valore. “L'ho deciso io!”
  Immigrazione. Perché abolire i flussi
  Linda Pasta. Basta con il tiro al piccione!
  Immigrazione: problema o opportunità? Presentato il 4° Rapporto sull’immigrazione straniera nella provincia di Sondrio
  Anagrafe eletti, Gomorra ad alta voce, Emma Bonino, Anna Politkovskaja...
  Emmanuela Bertucci. L’Italia si muove a passo di gambero
  Immigrazione. No al reato di clandestinità e cittadinanza italiana in tempi certi
  Roberto Biscardini. Immigrazione: cominciamo a regolarizzare chi è costretto a lavorare in nero
  “Tutto quello che non vi hanno mai detto sull’immigrazione”
  Andrea Billau. A proposito di immigrazione (e di Antonio di Pietro)...
  Gruppo EveryOne. Brutalmente aggrediti due ragazzi romeni e l'intera famiglia
  Immigrazione. Matrimoni simulati per ottenere permessi di soggiorno
  Leonardo Antonio Mesa Suero e Linda Pasta. Il nero mare cosmico
  Immigrazione e integrazione
  Rita Bernardini. Sicurezza non vuol dire strage di diritto e democrazia
  Doriana Goracci. Storie dell’Italia di oggi
  Gino Songini. Una Disneyland che ha per nome Italia
  Valter Vecellio. Immigrati e nuove società: una ricchezza per tutti
  Il kayak dei diritti umani di Georges Alexandre prosegue verso Bruxelles
  L’Italia dei migranti
  240 immigrati in sciopero della fame
  Nuova legge immigrazione. Le promesse o gli impegni del ministro Ferrero come con le droghe?
  Mario Staderini. L’immigrazione è una risorsa
  Immigrazione. Ferrero tiri fuori i denti invece di invocare la piazza
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoLeggi i commenti [ 1 commento ]
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.6%
NO
 28.4%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy