Lunedì , 12 Maggio 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Bottega letteraria > Prodotti e confezioni
 
successivo  
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Un maggio di iniziative per il Laboratorio Poetico 
Grande partecipazione di pubblico al secondo appuntamento di “Pillole di poesia”
11 Maggio 2025
 

Biblioteca “Ezio Vanoni” gremita, sabato 3 maggio alle ore 17:00, per il secondo appuntamento di “Pillole di poesia”, che ha visto presentare i propri scritti Luca Martinalli, Massimo Malgesini e Gabriele Tonelli, tutti originari di Regoledo (Cosio Valtellino). Tre tipologie di scrittura poetica molto differenti quelle presentate da questi autori. Questo abbinamento artistico ha suscitato interesse e consensi tra il folto pubblico che ha assistito alle varie performance.

Ad intervallare le letture delle poesie due giovanissimi clarinettisti, Lorenzo Pighetti e Gioele Tonelli, della “Dante Milani”, scuola di musica della Filarmonica di Morbegno, con brani di musica classica. «Un format che si è rivelato vincente anche in questa seconda edizione di “Pillole di Poesia”», dichiara Paola Mara De Maestri, responsabile del Laboratorio Poetico e scrittura creativa di èValtellina Cultura e Territorio, «che alterna in modo armonico poesia e musica. Obiettivo quello di diffondere la cultura poetica e di valorizzare gli artisti locali, in un connubio di arti. Esperimento ben riuscito anche grazie alla generosa ospitalità del Direttore Alberto Benini, che ha accolto con favore il progetto presentato dal Laboratorio Poetico e scrittura creativa».

Nella terza e ultima data si esibiranno Marino Spini (Ardenno), Lucia Mescia e Samuele Passerini (Morbegno), i talamonesi Giuliano Luzzi e Cesare Ciaponi. Gli intermezzi musicali saranno curati da Stefano Ciapponi.

Altra iniziativa, che per il secondo anno vedrà la partecipazione del Laboratorio Poetico con Paola Mara De Maestri, Luciana Marchetti e Lucia Mescia, coinvolti da Vanda Zugnoni e dal suo gruppo Inarrestabili, è la Festa della Madonna, a Piagno. Durante la S. Messa di giovedì 8 alle ore 20:00 presso la Cappellina in via Grande e il Santo Rosario venerdì 9 e sabato 10 maggio alla sempre alla Cappellina in via Grande declameranno due poesie a tema a serata.

 

Mercoledì 14 maggio, alle ore 20:30, presso il Bar dell’Oratorio di Cosio, è previsto un nuovo incontro del “Caffè Letterario”, al quale sono stati invitati come ospiti Luca Martinalli e Paola Mara De Maestri, che attraverso un approccio informale si faranno conoscere, parlando della propria esperienza in campo artistico e presentando attraverso la lettura, la loro scrittura creativa. «Lo scopo del nostro gruppo di lettura è quello di creare condivisione per quanto riguarda un'attività sempre meno diffusa (purtroppo), proprio quella della lettura», dichiara l’Assessore alla Cultura di Cosio Valtellino Fabio Fiorini. «Ognuno si pone diversi obiettivi, chi quello di riprendere a leggere dopo anni di inattività, chi si spinge a confrontarsi con altri in generi letterari poco conosciuti, chi cerca nuovi stimoli attraverso queste interazioni. Ci sono poi presentazioni di autori e serate dedicate allo svago, con giochi a squadre e quiz che riguardano letteratura classica e moderna, legate ad arte, sport, musica, cinema e chi più ne ha più ne metta. Da un gruppetto iniziale di una ventina di persone siamo arrivati a superare i sessanta iscritti».

 

èValtellina


Articoli correlati

  Iniziative/ A Morbegno “Pillole di poesia”: un successo il primo incontro
  In libreria/ Paola Mara De Maestri. “IO-YO” di Luca Martinalli
  Primavera ricca di appuntamenti con il Laboratorio Poetico di èValtellina Cultura e Territorio
  25 Novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
  Iniziative/ “Pillole di poesia”
  Vetrina/ Massimo Malgesini. Se possibile...
  Il Piccolo Teatro delle Valli. “Nathan il saggio” di G.E. Lessing
  Morbegno. Poesia e canti per la Giornata Mondiale della Poesia 2022
  Natale in poesia
  A Talamona “Una fiorita di stelle” con Paola Mara De Maestri riempie la biblioteca
  Vetrina/ Massimo Malgesini. 15 settembre 2020 - 15 settembre 2022
  èValtellina. La “Giornata Mondiale della Poesia” a Morbegno
  Vincenzo Donvito. Inno Mameli da mandare in pensione
  èValtellina. Giornata mondiale della poesia Unesco 2023
  Morbegno. “Alla scoperta dei comuni della Bassa Valle attraverso l’arte”
  “Il medico dei pazzi” in scena a Morbegno, con il Piccolo Teatro delle Valli
  In libreria/ A settembre, una “Fiorita di stelle” a Talamona
  Spot/ Serata di musica, arte e poesia a Regoledo
  In libreria/ Caterina Aletti. “Emozioni di carta” di Paola Mara De Maestri
  La mia banda suona il rock… e tutto quanto all’occorrenza…
  Vetrina/ Paola Mara De Maestri. A te Papa Francesco
  Vetrina/ Paola Mara De Maestri. Aprile di pace
  Iniziative Associazioni/ A Natale poesia
  Paola Mara De Maestri. Resoconto della giornata del 21 marzo
  11 dicembre 2024 – Giornata internazionale delle montagne
  A S. Martino in Val Masino in scena “Sotto il cielo di agosto tra canti, arte e poesia”
  EspRimi – Laboratorio Poetico. Natale è poesia
  Natale in poesia 2023
  Associazioni/ Laboratorio Poetico, di settembre del 2020
  Iniziative/ Mosaico di Pasqua in poesia
  “Sotto il cielo di agosto, tra arte, canti e poesie”
  Laboratorio Poetico/ Ecco alcune poesie degli artisti di È Valtellina
  Paola Mara De Maestri. Inno alla vita
  Dazio. “Poesia fra musica e arte”, un successo
  Paola Mara De Maestri. “Rami secchi lacrimano abissi”
  21 marzo 2022, Giornata Mondiale della Poesia Unesco
  Giornata mondiale della poesia 2024
  Laboratorio Poetico / Esprimi. Poesie di Natale
  Il poeta della “Mancanza”
  Giornata Internazionale della donna 2024
  Nuovi incontri/ Stefano Ciapponi e la sua “Tensione”
  Poesie per la Giornata mondiale della poesia
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.8%
NO
 28.2%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy