Venerdì , 02 Maggio 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Bottega letteraria > Prodotti e confezioni [08-20]
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Vetrina/ Maria Lanciotti. E pensavo a te (per i Ragazzi del ’99)
17 Giugno 2015
 

E pensavo a te

(per i Ragazzi del ’99)

 

Portavo al collo la sacchetta

con le sacre reliquie e granelli di terra

e mi sentivo protetto dal male

e dalle pallottole e pensavo a te,

 

carissima madre sempre in pena,

 

alla sposa col fiore nei capelli

quando mi salutò dal vicolo di casa,

al bambino che sarebbe nato

fra la polvere d’oro e i canti della mietitura.

 

Pensavo al pane scuro al cielo chiaro

ai boschi cedui alle fonti pure

ai fuochi resinosi in mezzi ai campi

e m’avventai contro i reticolati

 

con le cesoie in pugno e l’urlo feroce,

 

e rimasi appeso a braccia spalancate

colpito come un passero fra il grano,

e dalla sacchetta usciva terra e sangue

e polvere di santuario.

 

Vidi morire il sole a poco a poco,

 

e pensavo a te carissima madre,

alla sposa, alla casa, al figlio

che porterà il mio nome (al pane scuro

al cielo chiaro) alle lacrime che non potrò asciugare.

 

Maria Lanciotti


Articoli correlati

  “E’ Vatellina”. Tante iniziative per le scuole
  Domenica/ Matteo Moca. 99 sogni
  Biblioteca Gino Bianchi: Da Caporetto ai trattati di pace
  Calolziocorte (Lc). Un racconto di 100 anni fa al Lavello
  Gianfranco Cercone, “Campo di battaglia” di Gianni Amelio
  Mauro Raimondi. La Prima Guerra Mondiale che non ci hanno raccontato…
  La prima guerra mondiale nei diari del caporale Louis Barthas
  Morbegno. 100 anni fa: la guerra
  “I fotografi della Grande Guerra”
  Gianluca Moiser. Alla madre di un eroe
  Marco Dalla Torre. Ottima l'operazione di rieditare Ideale Cannella
  Gino Songini. Il Piave mormorava…
  Presentazione del libro di Ideale Cannella “Le ali dell'Angelo”
  Gianluigi Garbellini: Centenario della Grande Guerra (1914-1918)
  Maria Paola Forlani. Tempi della Storia, Tempi dell’Arte
  Gino Songini. I ragazzi della mala morte
  Morbegno. Carlo De Maria: Il lungo Ottocento e le origini della guerra mondiale
  Grande Guerra 1914 – 2014. Tre serate a Sondrio
  Fabiana Cruciani. Addio mia bella Addio
  Anna Lanzetta. Un ricordo della “Grande Guerra”
  Patrizia Garofalo. Il Gesù senza mani ha la voce negli occhi
  Patrizia Garofalo. Un volto umano nell’orrore disperato di una guerra
  Ideale Cannella. Le ali dell'Angelo
  Francesco Cecchini. Villa Pisani, Montebelluna
  Lidia Menapace. Inutile strage
  Sergio Caivano. Ideale Cannella
  Vetrina/ Michele Tarabini. Ritorno dal fronte
  Poesiabambina/ Prima e dopo il 4 Novembre...
  Poesiabambina/ La pace è una festa di mille canzoni. Come un foglio bianco...
  Poesiabambina/ Pace immensa. E altri sogni
  Eravamo tutti contadini
  Poesiabambina/ Guerra e pace due cose distinte
  Poesiabambina/ Ero rimasto solo io... La guerra è un tira e molla tra la vita e la morte
  Ideale Cannella all'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara
  Memoriale Villa Pisa­ni: Intervista al sindaco di Monte­bel­luna, Marzio Favero
  Tirano. “Dietro le linee”
  Francesco Cecchini. Se cent'anni vi sembran pochi...
  Maria Paola Forlani. La Guerra che verrà non è la prima
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Brevemente
  Maria Lanciotti. Se tu mi chiedessi
  Maria Lanciotti: Invettiva
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Casi
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Mediterraneo
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Petali
  A Monte Compatri il Villaggio di Gennaro
  Maria Lanciotti: Infinitamente mai
  Vetrina/ Maria Lanciotti. La montagna della Pace
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Eppure sai...
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Mimose
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Rischiara l’aria un sorriso
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Haiku – con e senza kigo
  Vetrina/ Maria Lanciotti. L’ultima freccia...
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Nella terra degli avi...
  Maria Lanciotti. La Natura che combatte
  Maria Lanciotti. 1960 ‒ Versi giovanili
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Paisà
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Rinascita
  Vetrina/ Maria Lanciotti. A volte, il cielo... (1960)
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Boom e controtendenza (1998)
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Ancora e sempre una possibilità per un sogno di pace
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Bianco, più della bianca neve...
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Dammi una mela...
  Maria Lanciotti. Qui ci sono i leoni
  Maria Lanciotti. Forza Roma!
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Haiku classico con e senza kigo
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Primavera
  Maria Lanciotti. Mi hanno rubato la conca di rame
  Mario Lozzi*. Ri-lettura de “La figlia della Rupe” di Maria Lanciotti
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Cosmo
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Non far rumore...
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Nuove terre
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Non attendo più roventi lave...
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Dedicata
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Borgata Mondo
  Alberto Pucciarelli. “Il Villaggio di Gennaro”, ovvero Cooperativa san Giuseppe
  Maria Lanciotti: “Tempo di abbracciare”. Prendendo spunto dal libro dell’Ecclesiaste
  Vetrina – In libreria/ Maria Lanciotti. Flash
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Vieni, mio caro uomo...
  Maria Lanciotti. La Cina nel cuore
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Già tutto detto...
  Vetrina/ Maria Lanciotti. In secca
  Maria Lanciotti su Storia dell'infelicità di Flavio Ermini.
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Indios
  Maria Lanciotti. Campo lungo
  Vetrina/ Maria Lanciotti. E ancora sono
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Non vedo bambini nel borgo
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Un passo dopo l'altro...
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Pensiero d’aprile
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Dieci haiku
  Maria Lanciotti. Panorama
  Petra VoXo. Dove sono finite le voci delle bambine?
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Che non ti perda...
  Lapegrama: “Come andarono i fatti” di Maria Lanciotti
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Ehi, ehi! tempo...
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Antico padre
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Il viaggio continua…
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Torrente
  14 febbraio. Amore, “dacci un segno di vita”
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Carezze di aghi
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Ventura
  Premio di poesia e stornelli nei dialetti del Lazio “Vincenzo Scarpellino” 2016
  Vetrina/ Maria Lanciotti (haiku)
  Maria Lanciotti: Questione di QI
  Vetrina/ Maria Lanciotti. E tu ridevi
  Vetrina/ Maria Lanciotti. La ballata del monsignore
  Maria Lanciotti. Il gioco del “Mai si sarebbe pensato”
  Maria Lanciotti. SpirAli – Appunti per un vissuto
  Maria Lanciotti. Ri-lettura in versi del “Caligula” di Maria Grazia Siliato
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Romanza
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Pensieri di pace
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Veranda sul mare d’inverno...
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Natale 2023. Mani nude. Mani aperte
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Inganni (Il nuovo mondo)
  Maria Lanciotti. Sulla Ciampino-Roma alcuni anni fa
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Notte di primavera
  I brevissimi/ Maria Lanciotti. Voci dall’isola
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Fermenti
  Maria Lanciotti. Il Villaggio di Gennaro – 2.
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Lungomare degli Ardeatini
  Maria Lanciotti: L'ultimo Milingo a Zagarol
  Maria Lanciotti. SpirAli – Appunti per un vissuto
  Maria Lanciotti: Cantuccio della fantasia. Leggende indiane. (Seconda parte)
  Maria Lanciotti. Fotogrammi
  Maria Lanciotti. Il Caligola riflesso
  Maria Lanciotti. Amal, la speranza migrante
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Senzatetto
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Immagini in forma di haiku
  Tonaca e mascherina. La CEI al tempo del Covid
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Affoga nel nero...
  Maria Lanciotti: La confessione
  Maria Lanciotti. La via di Pepe
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Poi finirono le parole...
  Spot/ Maria Lanciotti. E dirti ancora
  Maria Lanciotti. Compleanni
  Amina e la maledizione dell’abate
  Maria Lanciotti. Stasera si cambia programma
  Maria Lanciotti. Il Villaggio di Gennaro – 1.
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Non darti pena...
  Maria Lanciotti. Music “on Volcanic Lakes”
  Shingle. Diari scritti dai padri per i nostri figli
  Maria Lanciotti. Murale
  In libreria/ Maurizio Rossi. “Riόne Munnu (Borgata Mondo)” di Maria Lanciotti
  Maria Lanciotti. I brevissimi/ E io aspetto Elisa
  Rilettura/ Luigi Boccilli. “Campo di grano” di Maria Lanciotti
  Maria Lanciotti. Castelli da amare
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Leggi
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Lotta il sole con la nebbia
  Maria Lanciotti: Un passo indietro
  Maria Lanciotti. Tutti al mare al tempo del Boom sulla costa laziale
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Tepee
  Maria Lanciotti. La voce della Luna
  Vetrina/ Maria Lanciotti. E ora che le parole...
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Ancora
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Binari
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Lungomare
  Maria Lanciotti. Un sorriso che non si spegne
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Traccia
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Estasi
  Luca Leoni. “Se tu mi chiedessi”, ovvero la realtà che precede la fantasia
  Vetrina/ Maria Lanciotti. L'onda
  Maria Lanciotti. La rosa nera e la rosa rossa, una storia follemente umana – 1
  Maria Lanciotti: La Rosa di Ferro
  Maria Lanciotti. Augusto racconta.../ Ringo
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Anno zero
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Araldica
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Meditando
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Non più picchi e strapiombi...
  In libreria/ Roberto Canò. Maria Lanciotti tra prosa e poesia nella raccolta “Spirali”
  Maria Lanciotti: Aspettando Samuele
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Scorreva come lava nella gola...
  Luca Pizzurro. Riflessioni dal sesto piano di un palazzo con vista su Napoli
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Cavalieri
  Maria Lanciotti. La vera faccia del corteo contro l’inceneritore di Albano
  Maria Lanciotti. La memoria di chi c’era – 1
  Premi e concorsi/ Maria Lanciotti. Giuggiole m’offri...
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Senza cattiveria
  Roma. Trentennale del Movimento studentesco “La Pantera”
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Ecclèsia
  In libreria/ Memoria e dialetto in “Giracéo” di Maria Lanciotti
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Amore mio
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Assolo
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Estemporanee
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Generazioni
  Maria Lanciotti. Cantuccio della fantasia/ Leggende indiane. (Quinta parte)
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Bianco
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Nossignori...
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Seducente Natura
  Maria Lanciotti. Forty Fingers ‒ Altre note sul sesto rigo
  Maria Lanciotti. Poesie sparse
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Eroi
  Maria Lanciotti. Il Villaggio di Gennaro – 3.
  Salva con nome, Patrizia Garofalo
  Vetrina, In libreria/ Maria Lanciotti. Suono e visione – 1/3
  Maurizio Rossi. Ri-lettura di “Giracéo” (Capogiro) di Maria Lanciotti
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Cavalieri
  “La sacca del pastore” di Maria Lanciotti
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Se mi strappassi di dosso...
  Maria Lanciotti: L’ombra cupa der cupolone
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Lascito
  Gabriele Santoni. Ri-lettura de “La figlia della rupe e del mare” di Maria Lanciotti
  Maria Lanciotti: Per chi ama, per chi è amato.
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Cicli
  Maria Lanciotti. Ricordati di santificare le feste
  Maria Lanciotti: Cantuccio della fantasia. Leggende indiane (Terza parte)
  Maria Lanciotti. SpirAli – Appunti per un vissuto
  Maria Lanciotti. E Gesù lagrimò
  Vetrina/ Maria Lanciotti. I colori della barbarie
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Per una morte bianca in fonderia
  Vetrina/ Maria Lanciotti. oblivion
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Ho conosciuto una ragazza...
  Maria Lanciotti: Cantuccio della fantasia. Leggende indiane. (Prima parte)
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Sempre
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Erano i giorni che non si spengono a notte
  Maria Lanciotti. Estate 1943 – Forse un ricordo, forse un racconto
  I “Brevissimi” di Maria Lanciotti/ 1. Rione Mirafiori
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Nuvole e fumo
  Vetrina/ Maria Lanciotti. L’amore lo piantai nell’orto per l’inverno...
  Maria Lanciotti. “Canto di primavera”
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Io sono musulmana
  Maria Lanciotti. Natale all’ipermercato
  Maria Lanciotti. Lascia ch’io cerchi la mia strada...
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Pasqua 2022
  Maria Lanciotti: I mangiatori di carta.
  Maria Lanciotti, Pensierino estivo della sera
  “La voce delle bambine” all’ex chiesa di San Francesco a Velletri (Roma)
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Sassi e astri
  Vetrina/ Maria Lanciotti. M’invita ancora...
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Cela i tuoi versi...
  Maria lanciotti: Io Nico che so come amarti
  Monte Compatri. Maria Lanciotti per “Il Caligola riflesso”
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Per un impiccato in cella d’isolamento
  Vetrina/ Maria Lanciotti. Percezioni (12 haiku)
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.6%
NO
 28.4%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy