Giovedì , 01 Maggio 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Bottega letteraria > Prodotti e confezioni [08-20]
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Vetrina/ Barbarah Guglielmana. E uscirò ancora... 
Per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne
20 Novembre 2012
 

E uscirò ancora

tornerò ad uscire,

mostrerò al mondo un’altra me

risorta da una brace spenta

che ha imparato,

ma che ha anche dimenticato

 

E correrò per le strade con i buchi

e per le strade con i sassi

e correrò su prati dell’erba alta

e su prati con il fieno tagliato

 

E urlerò ancora, e più forte, che ci sono

e ancora una volta mi presenterò a chi mi conosce

e a chi mi conoscerà

 

Avrò da raccontare di passati lontani

E da ascoltare di presenti vicini

 

Imparerò a baciare l’uomo che bacio

e a gustarmi il suo bacio

saprò divertirmi in modo spericolato

e il divertimento quotidiano mi sorprenderà sempre

 

Userò verbi, nomi e aggettivi mai usati

ne farò storie nuove e ci metterò

sentimento o lo prenderò quando

mi sento sola e vuota

senza paura di morircene dentro

 

Avrò ancora amici che se andranno,

e di nuovi che ne verranno,

e di vecchi che ritorneranno e

insieme ce ne andremo a cercare chi

non si è poi più visto

 

E tornerò a scrivere poesie che mi divertono

e poesie che annoiano chi le ascolta

 

E non smetterò di dirti che ho avuto dei problemi

e che i problemi si risolvono e poi

vanno via

per altri

 

E vedrò quanto soffri e a mio modo ti consolerò

Perché quando le lacrime ci sono le sento

E se non so asciugartele

te le trasformerò in cristalli di neve

da sciogliere al sole

 

E non mi dimenticherò mai di chi ho amato,

anche solo per un verso

lasciando che questi non si dimentichino mai

di quell’ode alla vita

che m’hanno fatto fare

alla loro conoscenza

 

E infine uscirò di casa

per vedere che uscire è rientrare in altro

di se stessi.

 

Barbarah Guglielmana


Articoli correlati

  Sondrio, 25 novembre 2013
  Vetrina/ Paola Mara De Maestri. Ogni tre passi
  La violenza sulle donne Rom
  25 novembre. Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
  Anna Lanzetta. Storia di Rosa
  Paola Mara De Maestri. “Rami secchi lacrimano abissi”
  Lidia Menapace. Risveglio?
  Barbarah Guglielmana. Il muro delle donne
  Anna Lanzetta. Contro la violenza: dignità e amore
  Martina Simonini. Tre o quattro pillole per il 2013
  “Appunti Antigone” a Ferrara, alla C.R. di Giudecca e a Padova
  Anna Lanzetta. Parliamone insieme: A difesa delle donne contro ogni violenza
  Spot/ A Stradella, “Davanti alla Tenda” di Barbarah Guglielmana
  Aosta. I luoghi della violenza
  25 novembre 2013. Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
  Per la Giornata del 25 novembre
  25 Novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
  Alessandra Borsetti Venier: SCARPE ROSSE 1 5 2 2
  Imola. Tutte in piazza il 25 novembre, contro la violenza sulle donne
  Barbarah Guglielmana. No stalker
  Balamòs Teatro. Appunti Antigone alla C. R. Giudecca
  Vetrina/ Paola Mara De Maestri. Donne in rosso
  Vetrina/ Paola Mara De Maestri. Per la giornata del 25 novembre
  Scrivere Oltre il Silenzio
  Vincenzo Donvito. Violenza sulle donne. Terreno minato?
  Natale Tf2014/ Barbarah Guglielmana. Sono entrata nel presepio
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Era un legno a fucile disteso a terra...
  Iniziative/ Da Pavia, una lettera. Con dedica
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Mancherebbe qualcosa pà
  Barbarah Guglielmana. Bisou
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Era quasi l’autunno dei castani
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Le mie ossa si sono allungate nello sforzo...
  Barbarah Guglielmana. Siamo uomini o cartoons?
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Spropositato essere...
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Qualche volta ho pregato il Cielo...
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Sono andata a trovare i ricordi...
  Davanti alla tenda, all'Ospitale di Prosto
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Sono sottili ciglia quelle delle dita...
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Una cimice si sbriciola...
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Hai lasciato la mia mano nella mia...
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Erano candele caramellate...
  Rosaria Avagliano. “Il gusto per la vita”. Illustrazioni grafiche di Barbarah Guglielmana
  Iniziative/ Poeti e pittori valtellinesi protagonisti a “Malta capitale europea della cultura 2018”
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Quanto pesano due lacrime di amore...
  Barbarah Guglielmana. Il mondo, dentro
  Oltre le indicazioni
  Vetrina/ Giuseppe Leocata. Quando lasci un aquilone…
  Salva gente. Aforismana di Barbarah Guglielmana
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Un cappotto sotto pelle non scalda...
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Eri tornato dalla tua guerra...
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Piccoli passi cadono nella zuppa della risaia...
  Vetrina/ Dammi del tuo amore... Barbarah Guglielmana con Patrizia Garofalo
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Quando tornammo ad indossare le collane...
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. I cachi rimasti brillavano anche ieri...
  Eventi/ Presentazione del libro “Davanti alla tenda”, raccolta poetica di Barbarah Guglielmana
  Mario Barrai. Mi nascondo dietro il mio fiore
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Aspettavo il tuo freddo...
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Quando sono le piante a piovere...
  Spot/ AperiPoesia Pavia: sabato 23, con Montagna e Guglielmana
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Acqua del cielo
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Lascia sudare le lacrime...
  Spot/ Barbarah Guglielmana nella raccolta di poesie "Davanti alla tenda" (LietoColle 2014)
  Spot/ Donne in poesia Variazioni pavesi
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. A Daphne e A Matthew
  Barbarah Guglielmana partecipa a “Paratissima”, Torino 2014
  Barbarah Guglielmana. Album d’amore
  Barbarah Guglielmana
  Giuseppe Marco d'Agostino legge “Rondini come formiche” di Barbarah Guglielmana
  In libreria/ Giuseppina Rando. Essere Donna
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Stavo cercando un ventre dove rientrare...
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Ammiccano danze sensuali...
  Spot/ Poeti in Valle: Alberto Figliolia e Barbarah Guglielmana si leggono
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Quanto è grande questo cielo...
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Lasciami stare...
  Barbarah Guglielmana: “Servono tutti i sensi per fare poesia”
  In libreria/ Patrizia Garofalo: Barbarah Guglielmana, Davanti alla tenda
  In libreria/ Barbarah Guglielmana, “Rondini come formiche”
  Morbegno, Albo: Davanti alla tenda
  Editoria per strada/ Barbarah Guglielmana. «E infine uscirò di casa...»
  Progetto “Aforismana. Un pensiero quasi lineare di Barbarah Gugliemana”
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Vulcano d’occhi...
  Vetrina/ 8 marzo: Barbarah Guglielmana. Ridammela
  Iniziative/ Poesia e Musica in piazza a Chiavenna
  Iniziative Associazioni/ Ogni giorno come se fosse il primo
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Una polvere dimenticata...
  Marina Riva, Barbarah Guglielmana, Giuseppe Ravelli, Margherita Gadenz, Paola Sarcià...
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana con Ferdinando Franguelli
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Capisco
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. quando volevi legare un sasso...
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Un Aforismana
  Vetrina/ Barbarah Katia Guglielmana. Siamo a pezzi
  Ho il fine settimana libero
  Vetrina/ Barbarah Katia Guglielmana. Le stelle le inventammo al buio...
  “Ho sognato che camminavo in riva al mare”
  Ilaria Francesca Martino. C'è chi scende e c'è chi sale
  Barbarah Guglielmana. Materia
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Sotto l'ortensia bianca
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Cosa mi vuoi dire mare?
  Alberto Figliolia. Su Barbarah Guglielmana
  Interpunzioni/ Barbarah Guglielmana e il suo prezioso “Senza forme”
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. L'anima incarcerata
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Laghetto delle Ondine
  “Ometti oliviani” di Barbarah Guglielmana
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Il sole ha spostato la polvere...
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Un cielo bianco e fermo con un tango strusciato...
  In libreria/ Marcella Barbieri. Luce del faro
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Ci vorrebbero le suore...
  Spot/ Reading di Barbarah Guglielmana
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Aghi di pino che prendevo come rosmarino...
  Natural tribute
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Ho dormito fino a tardi...
  Iniziative/ Tran-sito in viaggio per i continenti
  Barbarah Guglielmana. Il piccolo longobardo
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Non sono nella vostra terra in fiamme...
  Vetrina/ Barbarbarah Guglielmana. Mi ero nascosta in quella piuma...
  Alice Ravera. Come una cozza la poesia della Guglielmana
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Lo fotograferò per te, con i miei occhi, tutto questo...
  Barbarah Guglielmana. Il taglio della sanità: Non ci sono più lenzuola
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Buon Primo Maggio ai non lavoratori
  In libreria/ Barbarah Guglielmana con Anna Venturini. “Andavo per nuvole e onde”
  In libreria/ La giusta collera
  In libreria/ Barbarah Guglielmana, Anna Venturini. Andavo per nuvole e onde
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Quando muore il padre...
  Barbarah Guglielmana. Primo racconto
  Iniziative/ Aforismana. Un pensiero quasi lineare di Barbarah Gugliemana
  Vetrina di Natale/ Paola Mara De Maestri, Barbarah Guglielmana e Giorgio Spreafico
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Come un glicine invernale e...
  Barbarah Guglielmana. Fiorire libertà
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Grillo...
  Spot/ Serata di poesia con Barbarah Guglielmana e Giovanni De Simone
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Anche la formica sa cantarsela
  Speciale/ Bottega letteraria & Tellusfolio. 4
  In libreria/ Barbarah Guglielmana. Appena alzata mi sono messa a tagliare le stelle come voi tutte
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Adoro il potere delle parole...
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Mi sono strappata l’anima...
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. La Libia e L’Egitto hanno la febbre
  Alberto Figliolia. In Aforismana con Barbarah Guglielmana
  Lo spettacolo deve continuare
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Il naso si pronuncia...
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. La rosa decapitata...
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Le unghie basse...
  In libreria/ Maurizio Splendore. Su Tredici Cadenze
  Barbarah Guglielmana al Premio di Poesia “Frate Ilaro”
  Giuseppina Rando. Una nota su la plaquette di B. Guglielmana
  Pavia Formaprima. Non poteva che disegnare la fantasia
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. La mia via lattea l’ho messa nell’asciugapiatti...
  Vetrina/ Barbarah Guglielmana. Vienimi vicino
  Karen Russo. Una piccola grande attivista
  “Non tacere la violenza”. Due manifestazioni e un Comitato
  Lidia Menapace. Femminicidio
  Usciamo dal silenzio. Fiaccolata a Sondrio “Contro la violenza sulle donne”
  Maria G. Di Rienzo. Il 13 febbraio in piazza per far cominciare la primavera
  Renato Pierri. I morti, ne sono certo, amano il silenzio
  Stop alla violenza sulle donne. Domenica in piazza a Morbegno
  Stalking e decreto sicurezza: aggravanti solo per gli ex mariti ed ex fidanzati. E quelli attuali?
  Basta sangue nel nome della tradizione e della religione. Libertà per le donne migranti!
  Maria G. Di Rienzo. Chi deve cambiare
  Maria G. Di Rienzo. Ci sono altre voci
  Maria G. di Rienzo. Parliamo di sicurezza
  Maria G. Di Rienzo. Distinguere vittime e carnefici, nominare la violenza e contrastarla
  Paola M. De Maestri. Donne al bivio, una società da rifare
  Maria G. Di Rienzo. Violenza di genere
  Maria G. Di Rienzo. Maryam
  Miscellanea per un discorso da comunisti/e
  Maria G. Di Rienzo. Il mondo chiude un occhio
  Francesca Ribeiro. RVP, ronde volontarie paoline (non padane!)
  Camilla Spadavecchia. Ancora una conferenza per dire no alla violenza contro le donne ed essere consapevoli
  Rosangela Pesenti. Precipitare di comportamenti nella barbarie di un'indifferenza torva
  UDI Napoli. Piove, femminismo ladro!
  Jimmie Briggs. Fare spazio alla luce
  Maria G. Di Rienzo. L'era dell'assurdo
  Maria G. Di Rienzo. Utili risorse
  “Usciamo dal silenzio”. Regione Lombardia: un documento dalla Commissione pari opportunità
  Maria G. Di Rienzo. Un miliardo di donne che danzano
  Alice Suella: "Ascolto femminile". Un forum da visitare.
  Yoani Sánchez. Violenza domestica, silenzio letale
  Holly Kearl. La strada e le donne
  Renato Pierri. Non si uccide per amore
  Maria G. Di Rienzo. 167 dollari al mese
  Risposta di Lidia Menapace agli anarchici torinesi sull'insinuante patriarcato
  Miriam Della Croce. Guai ad innamorarsi di un islamico
  Maria G. Di Rienzo. Film
  Sabina Amidi. Le 'sposavo' prima dell'esecuzione
  Tua e Le Altre. “Contro la violenza alle donne”
  Di pedofilia, di pederastia e di violenza sulle donne
  Renato Pierri. La profezia di Virginia Woolf
  ONU. «Lo stupro è guerra»
  Usciamo dal Silenzio. Un documento e un manifesto per le amministrative 2009
  Maria G. Di Rienzo. Preferisco i lupi
  Attilio Doni. A immagine e somiglianza di chi?
  Martina Simonini. Il corpo delle donne. E quello degli uomini
  Maria G. Di Rienzo. Dead women walking
  Maria G. Di Rienzo. Il silenzio dei giornali
  Normanna Albertini. Di quanti otto marzo ci sarà ancora bisogno?
  Maria G. Di Rienzo. Ho quasi le lacrime agli occhi
  UDI. Alice è entrata nel paese degli orrori
  La contraddizione principale e la contraddizione originaria
  Rosangela Pesenti / Lidia Menapace. Scambiandosi quattro parole durante un “volantinaggio” per la giornata del 28 novembre
  Usciamo dal Silenzio. Onorevole Carfagna, si dimetta!
  Maria G. Di Rienzo. L'ultimo tabù
  Maria G. Di Rienzo. Biancaneve e i sette minatori verticalmente svantaggiati
  Maria G. Di Rienzo. Mutande rosa
  Maria G. Di Rienzo. Veleni per bambine Spa
  Renato Pierri. Qualche pensiero a seguito di una notizia di scarsa importanza
  Stefania Cantatore. Se qualcuno dicesse… Sul risarcimento pubblico alle violenze sessuate
  Tra moglie e marito non mettere il dito
  Sondrio, 8 marzo 2008. Non tacere la violenza
  Gila Svirsky. Licenza di uccidere
  Maria G. Di Rienzo. Un corteo di fantasmi
  Maria G. Di Rienzo. Il coltello nel ventre
  Per troppe donne la violenza è pane quotidiano
  Maria G. Di Rienzo. Il dolore degli altri
  Maria G. Di Rienzo. Sally che ha vinto la propria vita in tribunale
  Emma Bonino. Stop alle mutilazioni genitali femmini
  Francesca Ribeiro. La Ru486 in Vaticano
  “Piccole” notizie di cui non si parla (o si parla poco)
  Eve Ensler. Il giorno V compie dieci anni
  Attilio Doni. Una donna docile, malleabile, remissiva, la si può “amare”, senza problemi
  Camilla Spadavecchia. I costi della violenza coniugale per i bilanci nazionali dei Paesi europei
  Sondrio. L’insostenibile silenzio sulla violenza…
  Maria G. Di Rienzo. Asparagi su Marte
  Maria G. Di Rienzo. Elogio dell'idiota
  “Stop violenza sulle donne”. Verso l'8 marzo...
  Maria G. Di Rienzo. Fioco lume
  Valentina Vandilli. Flash Mob ad Anagnina: contro la violenza sulle donne
  Maria G. Di Rienzo. Del femminismo, ovviamente
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.6%
NO
 28.4%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy