Venerdì , 02 Maggio 2025
VIGNETTA della SETTIMANA
Esercente l'attività editoriale
Realizzazione ed housing
BLOG
MACROLIBRARSI.IT
RICERCA
SU TUTTO IL SITO
TellusFolio > Nave Terra > Oblò Madama [ARCHIVIO 06-12]
 
Share on Facebook Share on Twitter Share on Linkedin Delicious
Processo breve: riduzione del danno grazie a emendamento dei Radicali
20 Dicembre 2009
 

Con l'approvazione del nostro emendamento sul processo breve si è posto rimedio ad una grave svista della maggioranza nella redazione del testo.

Senza questa correzione infatti il processo breve si sarebbe applicato solo ai delitti puniti con la reclusione e non anche a tutti gli altri reati puniti con la pena dell'arresto (sempre inferiore ai dieci anni), il che avrebbe determinato una irragionevole (ed ulteriore) disparità di trattamento tra le varie categorie di processo e di imputati.

La rapidità e la fretta con cui il ddl sul processo breve era stato redatto aveva comportato evidentemente un errore macroscopico che grazie alla nostra opera di riduzione del danno è stato corretto.

Una modifica che rende la nuova disciplina applicabile anche a tutte le contravvenzioni (non solo dunque ai “delitti” che prevedono la reclusione, ma anche a tutti gli altri reati previsti dal codice penale, come le “contravvenzioni” appunto, che prevedono “l'arresto”).

Il provvedimento arriverà in aula solo alla ripresa dei lavori dopo le vacanze di Natale e confidiamo che si sia avuto il tempo per riflettere su un fatto: se c'è un provvedimento preliminare di cui necessita il Paese, prima di intraprendere organiche riforme in materia di giustizia, questo è l'amnistia.


Donatella Poretti


A questo link gli emendamenti presentati in commissione


Articoli correlati

  Rita Bernardini. “Processo breve”: l’ennesimo provvedimento ad personam per favorire Berlusconi
  “Sulle carceri l'Italia rischia un miliardo”
  Giustizia e carcere: “Giustamente”
  Amnistia: “Renzi fu durissimo contro, io sono a favore”
  Marco Pannella. Un “biglietto aperto” a Tonino Di Pietro
  Ottenuta la pubblicazione dei dati sulle carceri
  Valter Vecellio. “Abisso tra la realtà carceraria e la legge”, denuncia il papa
  Amnistia, giustizia e libertà: così il Garante dei detenuti di Sondrio
  Rita Bernardini. Messaggio alle associazioni promotrici della II Marcia per l'Amnistia, la Giustizia e la Libertà
  Mario Staderini. Caro Epifani, l'amnistia è per la Repubblica, non per Berlusconi
  Stefano Santarossa. Referendum radicali: Casson favorevole alla responsabilità civile dei magistrati
  Enea Sansi. Anch'io, da oggi, in sciopero della fame
  Rino Cammilleri, Vittorio Feltri. “Il Giornale” apre un dibattito sull'amnistia
  Rita Bernardini. A Regina Coeli con Marco Pannella e Roberto Giachetti
  Adriano Sofri. L’amnistia, unica proposta che affronta ragionevolmente il problema
  Il giorno di Pasqua davanti a Regina Coeli: in fila indiana fino a piazza San Pietro
  Emma Bonino. “Napolitano rifiuta il suo ruolo di garante della legalità”
  Rita Bernardini. Una lotta che non può fermarsi
  Alessandro Barchiesi. La bestemmia
  Claudia Osmetti. Abuso cautelare
  RadicaliSondrio. A Milano per la legalità al Tribunale di Sondrio
  Indulto e amnistia. Lo chiede il Presidente della Repubblica con un messaggio al Parlamento
  Scaduto il termine della CEDU sulle carceri italiane
  Giorgio Napolitano. Il diritto dei cittadini a una “giustizia giusta”
  8 marzo a Salerno assieme alle Dame Bianche
  Valter Vecellio. 14 agosto. Solo un fioretto? Immagina...
  Marco Pannella. A Napolitano dico: Amnistia unico traino possibile degli altri provvedimenti importantissimi, da anni in attesa
  Alberto Figliolia. “Fine pena: ora” di Paolo Giordano
  Rita Bernardini. Incontro con il Ministro della giustizia Annamaria Cancellieri
  PRNtt. 26 giugno. Manifestazione a Roma nella giornata mondiale contro la tortura
  “In nome della legge, cacciamoli via tutti!”
  Claudio M. Radaelli. La nonviolenza a volte “funziona”, a volte no, ma funziona (senza virgolette) sempre
  Alessandro Barchiesi. Toc... toc... L'amnistia!
  Carceri assassine: è avvenuto oggi il primo suicidio del 2014
  Francesco Pullia. Pannella, uno spiraglio oltre la cecità
  Valter Vecellio. Se a suicidarsi ora sono anche i “secondini”
  Alberto Di Majo intervista Marco Pannella: «Il Pd non pensi ai radicali ma alle carceri italiane»
  Carceri. Il decreto-legge della ministra Cancellieri è in vigore da oggi
  Radio Carcere. Il voto inutile
  Valter Vecellio. Se il diritto viene costantemente minacciato e stravolto…
  Valter Vecellio. Giustizia giusta: la lezione di diritto che (ancora una volta) ci viene dall’Europa
  Contro la bancarotta giudiziaria, per Pannella la parola d’ordine è una sola: amnistia
  Carceri/San Vittore: Presidio radicale accoglie Napolitano al grido “Amnistia”
  La marcia di Pasqua per l'amnistia
  Il 25 aprile la 2ª Marcia per l’Amnistia, la Giustizia, la Libertà
  Milano. Domani sit-in a San Vittore a conclusione della 5 giorni nonviolenta
  RadicaliPerugia. Emergenza carceri: qualcosa si muove?
  AMNISTIA SUBITO! Da mercoledì 18 luglio quattro giorni di nonviolenza, di sciopero della fame e di silenzio
  “Italia fuorilegge; subito l'amnistia”
  AMNISTIA SUBITO! Flash-mob, a Bologna venerdì sera
  La lettera del Comitato Marcia di Natale
  Carceri: calendarizzata risoluzione sul diritto di voto dei detenuti
  Giorgio Napolitano: “La detenzione non deve umiliare la dignità delle persone”
  Valentina Ascione. La giustizia a parole
  Valter Vecellio. Sui (timidi) provvedimenti “svuotacarceri”
  Valter Vecellio. Le “elementari” verità di Ascanio Celestini mentre la “mattanza” continua…
  Valeria Centorame. Amnistia e pregiudizio
  Alessandro Barchiesi. Convivenza carceraria
  Valter Vecellio. Giustizia: se è lo Stato a essere in flagranza di reato
  Marco Pannella. “Dalle nuove catacombe si alzerà la battitura della speranza”
  Enrico Sbriglia. Mercoledì 6 luglio manifestazione dei Direttori Penitenziari
  Alessandro Barchiesi. Io voto in carcere
  Rita Bernardini. Ecco perché proseguo il satyagraha
  Valeria Centorame. Amnistia… perché No?
  Marco Pannella riprende lo sciopero della sete
  Lettera del Partito radicale al Partito democratico
  Riforma giustizia: 146 senatori aderiscono alla seduta straordinaria del Senato
  Alessandro Barchiesi. Giustizia lenta
  Respinto dalla Corte Europea per i Diritti dell'Uomo il ricorso dell’Italia
  Alessandro Barchiesi. Legalizzare dal carcere
  Amnistia/Carceri. Raccolte le firme per la convocazione straordinaria della Camera dei deputati - Il sindaco di Roma Walter Veltroni aderisce alla Marcia di Natale
  Alessandro Barchiesi. 18-21 luglio 2012
  Marcia 25 Aprile. “Vi confermo la mia vicinanza nei confronti della vostra meritoria iniziativa”
  Vincenzo Donvito. Tossicodipendenza e carcere: L'Italia è un Paese in cui il binomio vuol dire morte...
  “Amnistia subito!” Anche a Sondrio davanti al carcere
  Valter Vecellio. Dunque, signor ministro? Dopo la sua “visita” a Regina Coeli, cos’ha fatto, cosa intende fare?
  Valter Vecellio. Complici dei violenti
  Bernardini e Pannella: “Davanti alle carceri file silenziose dei parenti dei detenuti”
  Il Manifesto: in prima pagina "Le loro prigioni" sull'iniziativa nonviolenta di Pannella
  Giulia Crivellini. Perché non temere l’amnistia
  Valter Vecellio. Il ministro conferma: giustizia allo sfascio. Pannella ha ragione
  Rita Bernardini. Cominciamo bene?
  Valter Vecellio. 25 aprile: la marcia ignota
  Napolitano: “Non solo amnistia…”. Pannella: “Esiste un cammino più rapido e sicuro?”
  Alessandro Barchiesi. Detenuti e agenti
  “Amnistia o sistema criminogeno”
  Francesco Racchetti. Situazione e prospettive al Carcere di Sondrio
  Luigi Sartorio. Fatti la galera. (E taci)
  Amnistia per la Repubblica! Manifestazioni del 14 luglio
  Valentina Ascione. Svuota-carceri e amnistia, gli annunci non bastano
  Mafalda di Quino in prestito al Gazetin
  Marco Perduca. Giustizia: Renzi lanci “contrordine compagni”
  AMNISTIA. Dalla mezzanotte di oggi una giornata di digiuno a favore di un atto di clemenza
  Gianfranco Camero. AMNISTIA SUBITO!
  Valter Vecellio. “¿Ministro Severino, por qué no te callas?”
  La clemenza necessaria. Amnistia, indulto e riforma della giustizia
  Rita Bernardini. Riprende il “Satyagraha di Natale”: Amnistia per la Repubblica
  Radicalweb. #iostoconMarco contro lo Stato fuorilegge
  Alessandro Barchiesi. Partecipazione
  Valter Vecellio. Vade retro amnistia
  Rita Bernardini. Car­ce­ri, risolto il pro­ble­ma con la 117?
  Claudia Osmetti. Mettere mano al portafoglio per non farlo alla coscienza
  Palermo. Visite nelle carceri con l'on. Gea Schirò
  Carceri. Rita Bernardini: “Io sarò in Calabria e in Sicilia”
  Marco Perduca. Amnistia: Renzi, falla per i soldi!
  Lucio Bertè. "Amnistia, amnistia, amnistia"
  PRntt. Amnistia per la giustizia e la legalità
  Emma Bonino al Senato. Carceri e Giustizia: “interrompere la flagranza di reato”
  Ascanio Celestini. Pro patria. Senza prigioni, senza processi
  Radicali Sondrio: Fine anno nel carcere di via Caimi
  Adriano Sofri. Caro Marco, sarebbe bello se tu, alle cinque della sera…
  Sondrio. In visita al carcere con Benedetto Della Vedova
  Il "Palazzo" affossa amnistia e indulto
  #iostoconmarco Amnistia Diritto Legalità
  @VincinoWeb. In marcia
  Maurizio Benazzi. L'editto di Milano, sponsor Swarovski
  Carceri: Iniziative in tutta Italia
  Emiliano Silvestri. Perché è importante un voto alla lista “Amnistia Giustizia Libertà”
  “Peggio delle Brigate Rosse”
  Donatella Poretti: Qui 'processo lungo', là 'processo corto': “Schizofrenia del bicameralismo perfetto”
  Lettera del Presidente della Repubblica Napolitano a Marco Pannella
  Partito Radicale NTT. Amnistia: Marcia di Pasqua
  Valter Vecellio. L’“anomala” Basilicata, dove i vescovi aderiscono alle iniziative radicali
  Giuseppe Rippa. Marcia per l'Amnistia, 12mila detenuti digiunano: il servizio pubblico se ne fotte
  Carceri più civili
  L’anno giudiziario che verrà. Claudia Osmetti intervista Rita Bernardini
  “AMNISTIA PER NATALE”
  Marco Pannella. Ragioni e obiettivi dell'amnistia
  Rita Bernardini. Proposte di legge per riforma giustizia e carceri
  Fallimento della giustizia: sabato mattina, di nuovo, presidio a Sondrio
  Emma Bonino. 25 aprile marcia per una nuova liberazione: dalla partitocrazia
 
 
 
Commenti
Lascia un commentoNessun commento da leggere
 
Indietro      Home Page
STRUMENTI
Versione stampabile
Gli articoli più letti
Invia questo articolo
INTERVENTI dei LETTORI
Un'area interamente dedicata agli interventi dei lettori
SONDAGGIO
TURCHIA NELL'UNIONE EUROPEA?

 71.6%
NO
 28.4%

  vota
  presentazione
  altri sondaggi
RICERCA nel SITO



Agende e Calendari

Archeologia e Storia

Attualità e temi sociali

Bambini e adolescenti

Bioarchitettura

CD / Musica

Cospirazionismo e misteri

Cucina e alimentazione

Discipline orientali

Esoterismo

Fate, Gnomi, Elfi, Folletti

I nostri Amici Animali

Letture

Maestri spirituali

Massaggi e Trattamenti

Migliorare se stessi

Paranormale

Patologie & Malattie

PNL

Psicologia

Religione

Rimedi Naturali

Scienza

Sessualità

Spiritualità

UFO

Vacanze Alternative

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - ISSN 1124-1276 - R.O.C. N. 32755 LABOS Editrice
Sede legale: Via Fontana, 11 - 23017 MORBEGNO - Tel. +39 0342 610861 - C.F./P.IVA 01022920142 - REA SO-77208 privacy policy