Lo scaffale di Tellus
Alessandra Borsetti Venier: Griseldascrittura a Certaldo poesia-musica
J. William Waterhouse,
J. William Waterhouse, 'I dieci protagonisti del Decamerone', 1916 
20 Agosto 2008
 

Da vari anni seguo l’esperienza di “Griseldascrittura ideata e curata con sapienza e passione da Sandra Landi, una donna, una scrittrice e anche un’amica davvero speciale. Dal 2003, ogni due anni, abbiamo raccolto in un libro i contributi dei diversi docenti universitari, intellettuali, scrittori e scrittrici di chiara fama che sono intervenuti nella conduzione dei laboratori insieme agli scritti delle corsiste e dei corsiti.

Tre libri sono stati pubblicati finora da Morgana Edizioni: Leggere e scrivere in tutti i sensi (2003), Scritture e Riscritture (2005) e Raccontare di Scienza e di Mistero (2008) appena uscito e che sarà presentato prossimamente. www.morganaedizioni.it

Inoltre, ogni anno un artista viene invitato a produrre un’installazione che rappresenta il simbolo della manifestazione, per sottolineare quanto sia importante uno stimolo reciproco in vista di una vera e propria alleanza delle arti. Così, anche le opere degli artisti fanno parte delle pubblicazioni.

Musica e/è poesia è il titolo del programma che l’Associazione “Griselda” ha scelto per il suo laboratorio di scrittura di quest’anno che avrà luogo da mercoledì 27 a sabato 30 agosto. “Griseldascrittura” si svolge ogni anno a fine estate in uno dei centri storici più suggestivi della Toscana - il paese natale di Giovanni Boccaccio - l’antico borgo di Certaldo (Firenze), un raro esempio ancora intatto di urbanistica medievale.

È una post vacanza di fine estate - dice la curatrice Sandra Landi - per scrivere e per imparare a scrivere meglio, per leggere e per imparare a leggere meglio: un’esperienza culturale a tutto tondo.

Griselda è un’Associazione culturale che promuove iniziative culturali, in collaborazione con enti e associazioni, organizza seminari, corsi professionali, stages, convegni e quant’altro possa offrire occasione per conoscere e rileggere i saperi maschili e femminili, valorizzare la molteplicità dei punti di vista, aprire dialoghi, scambi e relazioni, costruire una società di singolari e plurali. Privilegia le attività legate alla lettura e alla scrittura, soprattutto per incoraggiare le donne a migliorare la loro cultura e il loro protagonismo, ma è aperta e accogliente verso chiunque voglia partecipare.

 

Programma Griseldascrittura 2008: incontri e laboratori

Certaldo - Palazzo Pretorio
Libri nati e libri in gestazione: biblio-mercato e scambio
Hora harmonica installazione sonora del maestro Albert Mayr

Mercoledì 27 agosto

ore 17:30 Inaugurazione con Andrea Campitoti Sindaco di Certaldo, Massimo Gennari Presidente Ente Nazionale “G. Boccaccio”, Elisa Simoni Assessore Pubblica Istruzione Provincia di Firenze, Alessandro Vezzosi critico d’arte, Gianni Guastella Professore di Filologia classica dell’Università di Siena e Direttore del Centro Studi Fabrizio De André

ore 21:30 Trittico femminile di e con Rosaria Lo Russo

Giovedì 28 agosto

ore 11-13 Susy Bellucci artista e ricercatrice: La canzone popolare e per l’infanzia. L’interpretazione

ore 21:30 performance di Simonetta Filippi scrittrice

Venerdì 29 agosto

ore 11-13 Davide Sparti Professore di Sociologia ed Epistemologia dell’Università di Siena: L'improvvisazione musicale e i paradossi dell'identità

ore 20:30 cena letteraria con sorprese musicali

Sabato 30 agosto

Enrico Salvi, Drigo, chitarrista dei Negrita, e Francesco Botti, attore - Rock Notes

Ogni mattina letture sceniche a cura di Silvia Cappelletti e Andrea Giuntini
La partecipazione agli incontri della mattina è completamente gratuita.

3 Laboratori di scrittura dal 27 al 30 agosto ore 14:30-18:30

1) Laboratorio di scrittura creativa a cura di Aglaia Viviani scrittrice

Si partirà dalla musica, concepita come stimolo alla creatività, per ricercare la musicalità della narrazione nello stile e nel gioco linguistico.

2) Laboratorio di poesia a cura di Rosaria Lo Russo poetessa

Musica e poesia, poesia e musica: alla ricerca di tracce nella poesia classica per produrre poesia contemporanea. Come comporre e come leggere.

3) Laboratorio della canzone a cura di Chiara Riondino cantautrice

Musica e poesia, connubio che produce canzone. Ascolto, produzione ed esecuzione. 

 

Le tematiche: Questa edizione è dedicata alla musica e in particolare alla valorizzazione dei numerosi rapporti esistenti fra musica e poesia, nella ricerca del connubio fra parole e note, caratteristica del lavoro dei cantautori, e nella ricerca della musicalità del verso, caratteristica di molti poeti.

Albert Mayr esibirà un’installazione sonora nel borgo medioevale di Certaldo Alto facendo risuonare le antiche mura con l’Hora armonica. Musica quindi anche come attività estetica che si riallaccia, nella sua accezione matematico-fisica, alla “musica temporale” che ha ispirato le ricerche di Keplero, che a suo tempo dimostrò come le velocità dei pianeti del sistema solare si rapportano tra di loro secondo intervalli armonici. Hora harmonica si basa su una doppia trasformazione: il suono diventa ritmo, il tempo diventa musica.

Gianni Guastella, Professore di Filologia classica dell’Università di Siena e Direttore del Centro Studi Fabrizio De André terrà una lectio magistralis introduttiva su Poesia per musica attraverso l’opera di Fabrizio De André, uno dei cantautori più amati e apprezzati dai giovani di qualsiasi età.

Rosaria Lo Russo, una delle voci più affermate della poesia italiana, offrirà un esempio di Canto/controcanto di Lei, in cui la voce femminile si confessa, confessa il proprio essere Altra, la propria ricerca di un’Identità poetante e poetata in relazione ai grandi temi della Letteratura e della Mistica dominata fino al secolo scorso dal pensiero maschile.

Maria Tacconi concluderà la serata inaugurale con il suo “teatro mangiabile” con l’originale Musica sotto i denti fra ironia, sorrisi, saperi e sapori.

Susy Bellocci, artista e ricercatrice, proporrà un excursus sulla canzone popolare e sulla canzone per l’infanzia, per giungere con Davide Sparti, Professore di Sociologia dei processi culturali ed Epistemologia delle Scienze Sociali dell’Università di Siena, a una riflessione sull’improvvisazione musicale nel jazz. La trasformazione delle convenzioni esistenti, è un aspetto costitutivo dei mondi dell’arte. Ogni agire innovativo, che sovverte l’egemonia di un codice o di uno stile, mette a repentaglio l’intelligibilità della condotta dell’attore, almeno temporaneamente. Nel caso del jazz ciò si estremizza: l’improvvisazione ha a che fare con la dimensione inventiva ed esige l’originalità, la differenziazione di quanto suonato in precedenza. Una riflessione su come l’improvvisazione possa incidere sulla trasformazione dell’identità: esaminando alcuni casi e facendo ascoltare alcuni brani, verranno messe in luce alcune strategie attraverso le quali, pur ricercando l’alterità musicale, si salvaguarda l’identità.

In conclusione il rock, la musica più pervasiva del mondo dei giovani: Enrico Salvi, Drigo, chitarrista dei Negrita, e Francesco Botti, attore, presenteranno il libro Rock Notes, una sorta di diario musicale, un’esperienza di musica raccontata.

 

Nota biografica di Albert Mayr. Nasce a Bolzano nel 1943 e compie i suoi studi musicali di composizione in tre diverse città: ai Conservatori di Bolzano e Firenze, ed agli “Internazionale Ferienkerse fur Neue Musik” a Darmstadt. Dal 1963 al 1969 Mayr ha collaborato con Pietro Grossi all’interno dello Studio di Fonologia Musicale di Firenze e ha anche ricevuto delle commissioni dalla Divisione Musicologia del CNUCE/CNR. I suoi lavori sono stati eseguiti in numerosi festival in Europa e in Nordamerica. Ha ricevuto inoltre commissioni dal Sudtiroler Kunstlerbund, dalla Brixner Iniziative Musik und Kirche e da Sound Art at Mobius, Massachusetts Council on the Arts and Humanities. Dal 1969 al 1970 è intervenuto al Canada Council Fellowship per la musica elettronica. Dal 1970 al 1973 è intervenuto a Montréal alla Faculty of Music della McGill University. Dal 1973 al 1990 ha insegnato come Docente di Musica Elettronica e Sperimentale al Conservatorio di Firenze. Negli anni 1974-1975 ha organizzato degli interventi musicali all’ospedale psichiatrico di Volterra. Nel 1975 ha collaborato con il World Sounscape Project, fondato e diretto da R. Murray Schafer. Nel 1977 Mayr è stato il curatore dei cicli di conferenze e seminari presso: Suono/Ambiente a Zona, Firenze ed al Centro Internazionale di Brera, Milano. Dal 1979 Mayr è membro della Interntional Society for the Study of Time. Dal 1980 è membro fondatore del Gruppo Aperto Musica Oggi. Negli anni 1984-1985 ha realizzato il documentario Von Zeiten una Leuten: am Biespiel Sarntal, commissionatogli dalla RAI di Bolzano. Dal 1985 è membro della Association for Social Studies of Time. Nel 1986 è stato curatore del ciclo di incontri Vivere nel Tempo, organizzato dalla Provincia di Firenze (CdQ 11). Nel 1990 Mayr è stato il coordinatore del Laboratorio di Progettazione Temporale di Filcams/CGIL, Firenze. Nel 1994 è stato coordinatore del ciclo di incontri “Il Castello Del Tempo”, organizzato dalla Provincia di Firenze al Parco di Pratolino-Villa Demidoff. Dal 1995 è membro del Forum fur Klanglandschaft.

 

 

Informazioni: telefonate o scrivete alla segreteria organizzativa, anche per informazioni logistiche: tel. e fax 0571 667770, 333 2058817 (Sandra), 339 5480842 (Elisa), 339 1181057 (Silvia). griseldascrittura@hotmail.com

Requisiti: ogni corsista dovrà inviare alla segreteria organizzativa (Associazione Griselda c/o Silvia Ciampolini, viale Matteotti n. 186, 50052 Certaldo, tel. e fax 0571 667770) la scheda di iscrizione reperibile sul sito www.griseldascrittura.it

Esiti: le migliori opere prodotte saranno pubblicate. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione valevole come credito formativo.

 

Alessandra Borsetti Venier


TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - R.O.C. N. 7205 I. 5510 - ISSN 1124-1276