Lo scaffale di Tellus
Luciano Canova. La Net Comunicazione Politica di Francesco Pira
06 Febbraio 2012
 

Avventurarsi nel tema della comunicazione politica non è semplice. Farlo con il pregio del rigore metodologico e con uno stile di scrittura semplice e piano, diventa impresa degna di nota.

Ci è riuscito, a nostro avviso, Francesco Pira, Docente di Relazioni Pubbliche e Comunicazione delle Organizzazioni Complesse – Corso di Laurea in Relazioni Pubbliche Facoltà di Lingue e Letterature Straniere (Università degli Studi di Udine), nel libro di recente pubblicazione La Net comunicazione politica. Partiti, movimenti e cittadini-elettori nell'era dei social network, edito da Franco Angeli. Il libro esce per la prestigiosa collana diretta da Livolsi e Marcellini.

Pira è ricercatore molto attento al medium.

Il mezzo di comunicazione, vero e proprio strumento di una rivoluzione lontana da compiersi, ma decisamente in atto con il proliferare di social networks e attori sempre cangianti. La Net comunicazione politica ha, innanzitutto, un grande pregio: quello di fare ordine in una materia scivolosa e densa di voci contraddittorie. Scrivere un saggio è attività simile a quella di un arredatore che cerca di trasformare una casa in luogo accogliente. Pira mette in ordine le stanze della comunicazione politica con grande abilità. Un’analisi contestuale molto dettagliata e ricca di citazioni mostra i dati relativi all’utilizzo in politica dei new media: ne emerge un ritratto abbastanza impietoso, ma costruttivo, dell’uso che i politici italiani fanno della comunicazione.

È sufficiente un profilo Facebook a determinare la modernità del linguaggio? Pira, tenendo come bussola la campagna rivoluzionaria di Obama nel 2008, ci spiega con chiarezza che il mezzo non è sufficiente a veicolare un messaggio in modo efficace. «Per la nostra politica sembra piuttosto difficile pensare di entrare nella logica della comunicazione in rete, dove non si è più fonte (soprattutto per i giornalisti) ma uno dei nodi». L’analisi critica di Pira ha il pregio di porre degli interrogativi, di proporre una base per una riflessione che, non a caso, investe di domande ancora in divenire la campagna appena cominciata per la rielezione proprio del presidente Obama. La liquidità di questi tempi, decisamente mutevoli, con i continui rimandi a Bauman, sembra trovare un conforto anche nelle parole del presidente Napolitano, pronunciate a Bologna in occasione del ritiro della laurea honoris causa: «Non si prenda l'abbaglio di ritenere che di fronte alla crisi dei partiti la soluzione sia offerta dal miracolo delle nuove tecnologie informatiche, dall'avvento della Rete, che fornisce accessi preziosi e stimoli all'aggregazione che non sono sostitutivi dei partiti».

Il libro di Pira, comunque, offre un quadro di speranza e di cambiamento: anche i segnali delle recenti amministrative in Italia mostrano un humus culturale in forte fibrillazione, con una spinta decisamente bottom up potenzialmente foriera di un messaggio politico autentico.

 

Luciano Canova


TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - R.O.C. N. 7205 I. 5510 - ISSN 1124-1276