Commenti presenti : 5 In questa pagina : da 1 a 5
   28-04-2006
Dio è in mezzo all'assemblea in preghiera, ci è sempre stato insegnato. Anzi per chiunque abbia una qualche forma, seria, di spiritualità quell'entità che si voglia riconoscere come divina dovrebbe sempre essere dentro chi la sente, più vicina dell'unghia del proprio dito mignolo, qualcuno diceva... E a quel punto, quale importanza potrà rivestire il voltarsi verso un altare? Onorare un Dio significa per me essere fedeli innanzi tutto a se stessi, alla propria natura d'uomo, con la summa di valori sui quali basare la propria vita. Per chi crede, questo sarà fede; per gli altri forse ci si potrebbe accostare ad un concetto laico di sensibilità.
frances   
 
   23-04-2006
Non ho ancora avuto informazioni che il papa voglia fare una riforma del genere. Si tratterebbe eventualmente che anche il prete debba star rivolto a Dio durante la preghiera eucaristica.
Ma con tutti i nuovi altari fissi rivolti al popolo che si fa ora?
Palestri   
 
   23-04-2006
Un grande Papa altro che restauratore. La gente a San Pietro ogni Domenica e Mercoledi aumenta di numero !!!!!!!!
b16   
 
   23-04-2006
Veramente, non si tratta tanto di dare le spalle alla gente, ma di recuperare l'idea che si è tutti in preghiera - sacerdote e chierichetti compresi - rivolti verso Dio (anticamente verso oriente: la luce che sorge)...
angelo catapano   
 
   22-04-2006
grazie al cielo abbiamo un papa come si deve!!! sono passati quasi 50 anni ma finalmente è arrivato...
ratzidoc   
 

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - R.O.C. N. 7205 I. 5510 - ISSN 1124-1276