Primo Mastrantoni. Europa. Che fare?
 
Commenti presenti : 1 In questa pagina : da 1 a 1
   12-06-2009
Gentile sig.Mastrantoni ho letto con interesse il suo articolo, ma mi permetto di non appoggiare pienamente il discorso sulle competenze del Parlamento europeo.

Il problema sostanziale non è, a mio avviso, inerente alle aree di intervento del Parlamento europeo, perchè se è pur vero che l'UE potrebbe essere più forte in molti settori è altrettanto vero che oltre il 50% delle leggi dei Paesi europei viene influenzata direttamente e/o indirettamente dall'UE.
L'UE si occupa di tutti i settori che lei ha citato da diversi anni. Il problema si pone non per ciò che viene fatto a Bruxelles ma sul come questo venga comunicato ai cittadini. Entrare nel merito della questione richiederebbe ben altri spazi.
Cari saluti
Camilla   
 

TELLUSfolio - Supplemento telematico quotidiano di Tellus
Dir. responsabile Enea Sansi - Reg. Trib. Sondrio n. 208 del 21/12/1989 - R.O.C. N. 7205 I. 5510 - ISSN 1124-1276